- 11 dicembre 2014
- 25 febbraio 2011
Ecco chi è Gino Bucchino, l'italo-canadese del Pd che accusa la maggioranza di "compravendita"
Se fosse passata la linea dura di Roberto Calderoli la semplificazione si sarebbe già abbattuta come una mannaia su lui e i suoi colleghi eletti oltreconfine.
- 21 settembre 2010
Svolta nell'inchiesta Fastweb-Telecom Sparkle: il latitante Arrigoni torna da Panama e parla
Fabio Arigoni, ex amministratore unico di Telefox e Telefox International, due delle società coinvolte nel maxi-riciclaggio di 2 miliardi di euro su cui indaga
- 17 settembre 2010
L'ex senatore Di Girolamo patteggia cinque anni e ottiene gli arresti domiciliari. Restituirà 4,7 milioni
L'ex senatore del Pdl Nicola Di Girolamo, coinvolto nell'inchiesta su un maxiriciclaggio da due miliardi di euro, ha patteggiato con la procura di Roma una
- 02 settembre 2010
Aria di delisting su Fastweb. La Borsa specula sull'Opa
Per Swisscom «è solo un'ipotesi, non è stata presa alcuna decisione»
- 11 agosto 2010
Inchiesta riciclaggio, giudizio immediato a novembre per Scaglia e Mazzitelli
La prima udienza del processo che vede imputati l'ex presidente di Fastweb, Silvio Scaglia, Gennaro Mokbel, l'ex amministratore delegato di Telecom Italia
- 09 agosto 2010
Manifesto per autori under 40
Se c'è una cosa che accomuna i nati in Italia dopo il 1970 è l'eccezionalità del contesto, e cioè il fatto di essere cresciuti in quello che – ultimo o
- 05 agosto 2010
Riciclaggio, i pm romani chiedono il giudizio immediato per Mokbel, Scaglia e altri 35
Si conclude con la richiesta di giudizio immediato per 37 persone la prima tranche dell'inchiesta della procura di Roma incentrata su un presunto
- 08 luglio 2010
Inchiesta sul riciclaggio, arrestato ex consulente di Finmeccanica
Lorenzo Cola, già consulente del presidente di Finmeccanica, Pierfrancesco Guarguaglini, è stato arrestato questo pomeriggio dai carabinieri del Ros su ordine
- 04 luglio 2010
La partita delle nomine pubbliche. Da Consob e Antitrust fino a Finmeccanica, Eni ed Enel
Prima tappa la sostituzione dei presidenti della Consob e probabilmente dell'Antitrust A primavera tocca a Finmeccanica, Eni ed Enel - IL DOPO-CATRICALÀ - La scelta più complessa sembra quella per l'autorità della concorrenza: la designazione spetta ai presidenti delle camere - FINMECCANICA - Per la successione a Guarguaglini è in pista Flavio Cattaneo che potrebbe traslocare con il suo presidente Luigi Roth
- 10 giugno 2010
La moglie di Guarguaglini dai pm a Napoli
L'EX SENATORE PDL - Sentito di nuovo Di Girolamo che parla di Selex e Vitrociset I magistrati vogliono chiudere l'inchiesta entro l'estate, processo in autunno
- 09 giugno 2010
Di Girolamo: il vertice di Finmeccanica sapeva di Mokbel
GUARGUAGLINI - Nuova smentita dell'azienda: «Il nostro amministratore delegato non ha mai conosciuto né incontrato il faccendiere»
- 30 maggio 2010
Pista San Marino per i fondi Mokbel
Il riciclaggio è la principale ipotesi di reato ma si valuta anche la corruzione - REPLICA DI GUARGUAGLINI - «Non ho mai visto né conosciuto Mokbel, non ci ho avuto mai a che fare, da queste notizie un danno a 150mila famiglie italiane»
- 20 maggio 2010
Chiusa l'inchiesta sul crack Coppola, 41 indagati
L'intero consiglio di amministrazione della Banca Intermobiliare di Torino in carica tra il 2005 e il 2006 è indagato nell'ambito dell'inchiesta sul crack da
- 28 febbraio 2010
Auto, yacht e società il «tesoro» del senatore
I riscontri sui versamenti da Panama in società riferibili al parlamentare Al centro la Broker Management - LE «STECCHE» - Nelle intercettazioni Mokbel parla dei compensi da destinare ai vari protagonisti Secondo il Gip si arriva a un totale di 190 milioni - MOVIMENTO GLOBALE - Più di 50 società sono state create soltanto per dirottare i profitti della truffa: dall'Isola di Man a Hong Kong, da Zurigo a Panama, da Londra a Dubai
- 27 febbraio 2010
L'inchiesta su Fastweb - Telecom/DiGirolamo con Oscar Giannino
Nella prima parte della puntata spazio alla ricostruzione e all'analisi dell'inchiesta sulla mega-truffa che coinvolge Fastweb, Telecom e Nicola Di Girolamo...
- 26 febbraio 2010
Follini: «Sulla decadenza di Di Girolamo decide l'aula»
La decisione sulla decadenza da senatore di Nicola Di Girolamo «spetta all'aula». Lo ha detto il presidente della Giunta per le elezioni e immunità del Senato,
Nuovi indagati per la frode carosello
È salito a 85 il numero delle persone indagate nell'inchiesta della Procura di Roma sul riciclaggio, che coinvolge i vertici e le società Telecom Italia Sparkle