- 01 gennaio 1900
Le nostre origini scritte nel Dna
Le popolazioni nomadi dell'Asia centrale non hanno lasciato tracce scritte ma solo biologiche - Dove non ci sono documenti, come nello studio del passaggio dalla preistoria alla civiltà, la genetica si rivela uno strumento principe
Gengis, il grande globalizzatore
Esce «Il conquistatore del mondo» di Grousset, del 1944, un classico che inaugurò la demistificazione del condottiero oggi portata a compimento dagli storici - Asia centrale, Russia, Persia e Cina divennero un unico regno. Furono proprio i nomadi a esercitare una grande funzione civilizzatrice ormai riconosciuta dagli studiosi
Jared Diamond: esperimenti con la Storia
L'autore di «Armi, acciao e malattie» presenta otto casi esemplari di eventi sociali trattati con il metodo delle scienze empiriche - Le spiegazioni si cercano comparando numerose situazioni simili con una pluralità di stili di analisi - Perché Haiti è poverissima e la Repubblica Domenicana no, pur essendo limitrofe geograficamente?
Ordina per