- 02 settembre 2022
Francesco Clemente, cresce l’attenzione curatoriale e di mercato
Dopo il recente record in asta che ha sorpreso gli addetti ai lavori un focus sull'artista italiano apprezzato dalle gallerie internazionali
- 25 maggio 2021
Art Basel torna live a Hong Kong
La prima edizione fisica della fiera svizzera in Asia ha fatto registrare vendite a tutti i livelli di prezzo. Record da 20 milioni di dollari per Joan Mitchell. Bene l’arte italiana
- 17 maggio 2021
Gli Italians ad Art Basel Hong Kong 2021
Nell’edizione asiatica di Art Basel otto gallerie italiane nel medesimo stand, grazie al progetto dell'Istituto Italiano di Cultura finanziato con il Decreto Cura Italia
- 20 aprile 2017
Cortesi Gallery apre a Milano e scommette sulla Transavanguardia
Sono passati solo quattro anni da quando Stefano Cortesi ha deciso di dare spazio alla sua passione per l'arte coltivata come collezionista affiancando alla sua attività imprenditoriale e gestionale nell'ambito della finanza il lavoro di gallerista con la Cortesi Gallery, aperta il 16 maggio 2013
- 20 marzo 2017
Art Dubai 2017 sempre più globale: espone l'arte di 43 paesi
Art Dubai (dal 15 al 18 marzo) in questa 11ª edizione appena conclusa, con 94 gallerie provenienti da 43 paesi, di cui 27 presenti per la prima volta, ha rafforzato la sua posizione di fiera d'arte globalmente diversificata e di piattaforma per la scena artistica regionale. Due le sezioni,
- 19 settembre 2016
Aste italiane, in aprile più forte la presenza internazionale -
Nel mercato nazionale delle aste, si rileva il perdurare di incertezza di alcune case nel fornire i risultati generali delle loro vendite. Dai risultati pervenuti si evidenzia il successo della nostra arte del dopoguerra da parte dei collezionisti che vanno a caccia degli artisti ancora non
- 16 settembre 2016
Art Cologne celebra il 50° anniversario con un'edizione di successo
La fiera d'arte moderna e contemporanea più antica d'Europa, Art Cologne, ha celebrato il suo 50° anniversario dal 14 al 17 aprile a Colonia con 60.000 visitatori (56.000 nel 2015). Fondata nel 1967 dai galleristi Hein Stünke e Rudolph Zwirner, ha preceduto di pochi anni ArtBasel, fondata nel
- 13 ottobre 2012
Fontana, Manzoni e Arte Povera fanno ricca l'Italia a Londra
L'asta d'arte italiana moderna e contemporanea organizzata da Sotheby's la sera del 12 ottobre ha confermato il verdetto positivo della sera precedente da Christie's: l'internazionalizzazione di questo settore permette di mantenere e incrementare considerevolmente i prezzi nonostante la crisi del
- 11 marzo 2012
Achille e la sua Transavanguardia
La mostra sulla Transavanguardia che Achille Bonito Oliva ha ordinato a Milano per i 150 anni del l'Unità, ponendola al centro di una costellazione diffusa in tutt'Italia di personali dei suoi protagonisti, è, come ripete il curatore, «una rassegna non celebrativa ma riflessiva»: una sorta di
- 20 dicembre 2011
La Gnam del nostro tempo
La Galleria di Arte Moderna riapre con un nuovo allestimento realizzato ascoltando i consigli dei visitatori e cercando di interpretare le loro esigenze - Non più sale per soggetti o per cronologie ma spazio a grandi temi. Un rilievo particolare viene riservato alla modernità più recente
- 09 giugno 2010
Rivoli, nuovo allestimento
Con Andrea Bellini e Beatrice Merz il castello si rinnova: piccolo tour tra le sale riarredate con mostre, new entries e installazioni storiche
- 19 settembre 2007
Max Mara Museum
Una selezione di 200 opere di pittura da Manzoni a Kiefer con un'unica installazione di Vito Acconci - Iniziata negli anni '70 dall'imprenditore tessile Maramotti, la collezione apre al pubblico. Succinte le informazioni sui quadri esposti nella sede disegnata da Hapgood
- 07 agosto 2007
La corsa della Transavanguardia
I più cari Cucchi e Clemente In rialzo le sculture di Paladino