- 05 settembre 2021
Presenza diretta e «brand awareness»: ecco le leve strategiche per espandersi in Cina
Dopo la frenata di inizio 2020, le vendite di arredo hanno ripreso a correre: nel primo trimestre dell'anno, export in aumento del 26,7%. Fondamentale investire in comunicazione e sulla notorietà del marchio
- 09 aprile 2021
Tra dentro e fuori. Arredi pensati per l'interno che mutano e migrano all'esterno
Sistemi di divisione degli spazi che rendono più fluida la distinzione fra gli ambienti. La parola chiave della stagione è dialogo tra living e terrazzo.
- 14 aprile 2019
Il Salone del Mobile 2019 chiude a +12,5%, grazie (anche) al boom dalla Cina
Oltre 386mila visitatori da 181 Paesi: il Salone del Mobile di Milano ha chiuso la sua 58esima edizione con numeri in decisa crescita rispetto all’edizione di due anni fa (il confronto va fatto con l’ultimo appuntamento del Salone che conteneva la biennale Euroluce e l’ufficio, che nel 2017 aveva
- 24 novembre 2018
Il mobile italiano meglio di D&G: ecco il made in Italy che vince in Cina
Terminato un evento ne inizia un altro. Il terzo Salone del Mobile di Milano a Shanghai aveva appena chiuso i battenti (20mila visitatori selezionati per 123 brand italiani), ma molti imprenditori del settore erano già su un aereo per Shenzen, dove sabato scorso ha inaugurato l’International Art
- 06 aprile 2017
Il co-branding spinge i ricavi di Poltrona Frau
Andare al lavoro e immaginare di mettersi alla guida di una Ferrari è un sogno di molti, che difficilmente può concretizzarsi. Ma da oggi almeno una nicchia di manager potrà concedersi un lusso simile. Poltrona Frau e Ferrari hanno infatti realizzato insieme – e presentato al Salone del Mobile in