- 10 marzo 2023
Reggio Calabria, maxi-concorso per rifare l'auditorium del Consiglio regionale crollato nel 2020
Primo premio da 40mila euro. Al vincitore anche l'incarico da 640mila euro per portare a termine progetto definitivo ed esecutivo
- 20 aprile 2018
L’intelligence si apre all’esterno. Studenti in visita tra storia e cyber
La storia e la memoria, il presente e il futuro. Per la prima volta l’intelligence italiana apre le porte al pubblico: accoglie in visita a Forte Casal Braschi, zona nord di Roma, quaranta ragazzi dell’ultimo anno di liceo del Convitto nazionale di Roma. E l’iniziativa proseguirà con altre scuole.
- 27 luglio 2017
Cosa Nostra e ‘Ndrangheta volevano morto Nicola Calipari da fine anni '80
È morto a Baghdad il 4 marzo 2005 nelle fasi immediatamente successive alla liberazione in Iraq della giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena ma il destino dell'agente del Sismi Nicola Calipari era stato, comunque, segnato da ‘ndrangheta e Cosa nostra. Insieme lo volevano morto,. Stessa sorte
- 28 aprile 2017
Il 2005: musica e storia
E' l'anno della morte di Papa Giovanni Paolo II che scompare il 2 aprile...
- 06 marzo 2015
Il ruolo dei Servizi nel caso Calipari
Ritorniamo sull'uccisione, avvenuta 15 anni fa in Iraq, dell'agente Nicola Calipari nell'ambito della liberazione della giornalista Giuliana Sgrena
- 20 febbraio 2015
I misteri del caso Calipari
Il 4 marzo 2005, dieci anni fa, moriva l'agente del SISMI Nicola Calipari, ucciso in Iraq...
- 30 dicembre 2014
10 anni fa / 4 marzo - Iraq: Sgrena libera, Calipari ucciso dal fuoco Usa
In Iraq Nicola Calipari, “numero due” dei servizi segreti italiani all'estero, viaggia su un'autovettura verso l'aeroporto di Baghdad con la giornalista del
- 04 marzo 2014
Nicola Calipari
D'improvviso, a un posto di blocco, una pattuglia americana ha aperto il fuoco uccidendo Nicola Calipari sul colpo
Crisi Ucraina-Russia
La situazione tra Ucraina e Russia sta sempre più precipitando. Tanti sono gli appelli per un confronto di pace, ma la crisi è veramente grave e profonda
Caso marò, dall'ipotesi di arbitrato al muro contro muro tra Italia e India
Nella migliore delle ipotesi un arbitrato internazionale o un ricorso alla Corte internazionale di giustizia dell'Aia. Nella peggiore, un braccio di ferro tra
- 05 marzo 2011
Una fondazione per i caduti di pace
Realizzerà il Memoriale proposto dal Sole 24 Ore - Presidente Letta, copresidente Amato - MILITARI E CIVILI - Cresce il numero dei caduti nelle missioni di pace dal dopoguerra: erano 138 quando fu presentata l'idea nel 2009, oggi sono 167
- 04 marzo 2011
È nata la Fondazione per i caduti in missioni di pace
di Nicoletta CottoneMai dimenticare gli eroi di pace. È nata il 4 marzo la "Fondazione Memoriale caduti di pace", per onorare la memoria di tutti gli italiani
Quei ragazzi che ci aiutano a riscoprire coraggio e ideali. Nasce la Fondazione Memoriale caduti di pace
Questa mattina, insieme a Gianni Riotta e a Luigi Gubitosi, avrò l'onore e il privilegio di presentare ufficialmente a Palazzo Chigi la Fondazione Memoriale
- 21 dicembre 2010
Berlusconi: se il legittimo impedimento viene bocciato continuerò a governare ma mi difenderò
Non crede alle aperture di Gianfranco Fini («la legislatura può andare avanti»). «Sono dichiarazioni che hanno dell'incredibile». E ribadisce la volontà di
- 20 dicembre 2010
Wikileaks su Calipari: il governo italiano voleva lasciarsi alle spalle la vicenda. Palazzo Chigi: falsità
Il caso Calipari approda su Wikileaks: per il sito di Julian Assange, che cita un cablogramma siglato dell'ambasciatore americano a Roma del maggio 2005, il
- 25 ottobre 2010
Secondo i documenti diffusi da WikiLeaks il sergente Marracino fu ucciso da fuoco amico
Continua lo stillicidio di rivelazioni dal sito WikiLeaks, che da sabato ha diffuso, dopo le anticipazioni di al Jazeera una enorme mole di documenti top
- 23 ottobre 2010
Nei documenti di Wikileaks novità anche sulla morte dello 007 Nicola Calipari
L'ex leader della cellula di al Qaida a Baghdad, Sheik Husain, responsabile del sequestro di Giuliana Sgrena, denunciò la presenza di esplosivo sulla macchina