- 14 novembre 2019
Corruzione, il 78% dei casi si chiude con un accordo negoziale. Ma mancano standard internazionali
L’Ocse sta lavorando al testo contenente gli standard internazionali, che dovrebbe essere adottato nel 2020. Se ne discute il 22 novembre all’Università Bocconi
- 22 marzo 2016
Corruzione, dubbia la stima di 60 mld: Istat e Anac avviano misurazione congiunta
Misurare l'esatto perimetro della corruzione in Italia, fenomeno per sua natura sfuggente perché com'è noto «avviene all'oscuro». È questo l'obiettivo del protocollo appena siglato tra Anac e Istat per la condivisione di conoscenze, dati, e metodologie di analisi per meglio conoscere e prevenire lo
- 12 giugno 2014
«Sistema penale poco efficace contro la corruzione collusiva»
«Difficile debellare i nuovi patti criminali se qualcuno dall'interno non sbaglia o non parla»
- 27 marzo 2012
Corruzione, linea Severino «No a emendamenti spot»
VENERDÌ IL PACCHETTO - Monti sente Alfano, Bersani e Casini. A fine settimana proposte del Governo anche su intercettazioni e responsabilità delle toghe
- 21 marzo 2012
«Mai chiesto di eliminare la concussione»
«Va solo abolito l'esonero da responsabilità del corruttore in ambito internazionale. La priorità resta la prescrizione»
Ordina per