Nicola Benini
Trust projectDerivati di Stato per ridurre il deficit, poi è arrivato il «conto» di 24 miliardi
Dal 2006 al 2016 hanno pesato sul deficit pubblico per quasi 24 miliardi di euro. Hanno attualmente un valore di mercato negativo di 31,8 miliardi. Di fatto hanno annullato per i conti pubblici italiani i benefici, in termini di risparmi in interessi, della politica monetaria della Bce. E oggi sono
- 24 dicembre 2016
Quei bond ad alto rischio e basso rendimento
Negli anni in cui la Germania, la Gran Bretagna e molti altri Paesi salvavano le banche con soldi pubblici, in Italia ad aiutare gli istituti creditizi sono stati ignari risparmiatori: solo nei quattro anni più bui della crisi (cioè 2008, 2009, 2011 e 2012) le banche italiane hanno infatti
- 13 dicembre 2015
Bond bancari, quattro nodi da sciogliere
Il 30 dicembre 2011, in piena psicosi da spread, i titoli di Stato italiani con durata di sei anni offrivano a chi avesse avuto il fegato di comprarli un rendimento del 6,20%. Quello stesso giorno Banca Sella ha collocato un proprio bond subordinato di analoga durata (con taglio minimo di mille
- 25 aprile 2015
Derivati, per il Tesoro conto da 16,9 miliardi in 4 anni
Domanda da un milione di dollari (anzi, da 16,9 miliardi di euro): perché il debito pubblico italiano continua a salire, sebbene i tassi d’interesse continuino a scendere? In mezzo alle varie risposte, dalle griglie di numeri pubblicati dall’Eurostat ne emerge una inedita: la colpa è in parte dei
- 05 marzo 2015
La crisi dello spread e il «baratto» banche-Tesoro
Tutti ricordano la grande crisi dello spread, scoppiata tra il 2011 e il 2012. La fuga degli investitori dall'Italia, i rendimenti dei BoT che schizzano al 7%, il panico, la caduta del Governo Berlusconi e la nascita di quello guidato da Monti. Ma nessuno ha raccontato, fino ad ora, come il
La crisi dello spread e il «baratto» banche-Tesoro
LA RINEGOZIAZIONEPer ridurre l’esposizionedelle banche furono accorciati alcuni derivatie furono vendute «Swaption»:oggi strumenti in perdita
- 01 agosto 2012
Sequestrati documenti alla sede Barclays di Milano
LE MOSSE - Venerdì summit con gli esperti nominati dalla Procura: da definire il danno subito dai sottoscrittori dei mutui
- 31 luglio 2012
Pm di Trani sequestra documenti e mail Barclays
Sono al vaglio del magistrato inquirente, Michele Ruggiero, i documenti cartacei ed informatici, comprese le mail scambiate tra Milano e Londra, e gli altri