Nicola Anzivino
Trust project- 25 luglio 2021
Club deal, come investire nelle imprese di famiglia e le insidie da evitare
Dal 2018 sono state realizzate 234 operazioni in Italia secondo la rilevazione di PwC e Mondo Istitutional
- 17 novembre 2020
La pandemia non frena la propensione al rischio
Secondo uno studio di Pwc, i Family office vogliono investire di più in asset class illiquide come private market, private equity e real asset
- 21 gennaio 2019
Pwc: fiducia dei ceo italiani ai minimi dal 2012
La fiducia dei capi-azienda italiani è scesa ai minimi dal 2012: risultano tra i meno ottimisti nel contesto di un calo drastico della fiducia nella crescita dell’economia globale che di recente si è manifestato tra i Ceo di tutto il mondo. L'ultimo Annual Global Ceo Survey di PwC tra quasi 1.400
- 02 luglio 2018
Borsa, quelle «mid cap» italiane che resistono e fanno shopping
«Acquisitore seriale». L’imprenditore, che facendo professione di understatement preferisce l’anonimato, descrive così il suo gruppo. La definizione può sembrare eccessiva. Anche un po’ arrogante. Eppure, guardando ai numeri, la realtà è quella. C’è un mondo di medie imprese a Piazza Affari, di cui
- 30 gennaio 2018
Bond e minibond, Nordest da record
Un piccolo esercito di medie imprese pronte a sbarcare in Borsa. Un aumentato ricorso al private equity e al private debt. Boom di emissioni di minibond e bond. Sempre più investimenti con capitale proprio.
- 16 gennaio 2017
Davos, torna la fiducia. Meno ottimismo tra i ceo italiani
DAVOS - Pessimismo in crescita nei Ceo italiani sull'andamento dell'economia mondiale in controtendenza rispetto al dato globale. Dopo tre anni di crescita cala infatti la fiducia dei Ceo italiani sulle prospettive delle loro aziende a 12 e 36 mesi.
- 14 giugno 2016
La gioielleria punta sull’alto di gamma per rilanciare l’export
Un settore tradizionale del made in Italy, con un patrimonio unico di artigianalità e stile italiano. Composto però da piccole e medie imprese, spesso familiari e con una filiera che deve imparare a fare sistema. Parliamo della gioielleria e delle sue prospettive in una situazione economica e
- 10 marzo 2016
Ottimismo dei ceo italiani al top da 3 anni, ma il successo va oltre il profitto
Il rallentamento dell’economia cinese, il prezzo del petrolio e le incertezze sulla crescita globale pesano sul clima di fiducia dei ceo, che quest’anno si dimostrano meno ottimisti rispetto al 2015. Resta il fatto che il 27% dei 1409 intervistati in tutto il mondo nella 19esima edizione della
- 03 aprile 2015
A Nordest la “ricetta” dei top manager
I top manager delle imprese italiane accelerano sulle partnership, sulle joint venture e sulle alleanze strategiche tra azienda e partner istituzionali e non. Prima della classe imprenditoriale, i manager hanno colto la necessità di collaborazioni e reti più stringenti tra diversi soggetti, via
- 20 gennaio 2015
Cala la fiducia dei Ceo sull'economia globale. Priorità per gli italiani: migliorare il fisco
DAVOS - È in calo la fiducia dei Ceo sulle opportunità di crescita globale dell'economia a 12 mesi, ma resta l'ottimismo per l'aumento dei propri fatturati: è
- 19 agosto 2014
Per i margini solo una lieve flessione
DIFFERENZE - In genere i risultati delle società riconducibili alla categoria «Mht» sono migliori rispetto a quelli del segmento «Mlt»
- 11 marzo 2014
Profumo: «Bad bank di sistema? È difficile»
«Una bad bank di sistema? La vedo molto difficile da realizzare». Così Alessandro Profumo, presidente di Mps, commenta l'ipotesi di creare un veicolo che possa
- 21 gennaio 2014
Sorpresa a Davos: il 74% delle aziende italiane aumenterà il fatturato
Sorpresa sulle nevi della "Montagna incantata" di Thomas Mann. Il clima di fiducia dei ceo delle società italiane migliora al punto che il 74% (59% l'anno
- 22 gennaio 2013
Ceo italiani, fiducia ai minimi da 4 anni
DAVOS - Soltanto il 36% dei Ceo nel mondo è "molto fiducioso" sulla crescita della propria società nei prossimi 12 mesi, come rivela la 16a Global Ceo Survey
- 14 febbraio 2012
L'opportunità: cinesi, i turisti del futuro in Italia
Sono i cinesi la sfida che il turismo italiano dovrà cogliere da qui al 2020. La spesa turistica del popolo della repubblica popolare, infatti, in dieci anni