- 07 novembre 2017
Rinnovabili, in Italia investimenti dimezzati negli ultimi 4 anni
Gli investimenti nelle rinnovabili sono dimezzati negli ultimi 4 anni: da 3,6 miliardi nel 2013 a soli 1,7 miliardi nel 2016. Nei primi 8 mesi del 2017 la produzione di elettricità da fonti rinnovabili è scesa ancora del 5% rispetto al 2016. Le emissioni specifiche di CO2 per KWh, dopo essere
- 12 luglio 2017
Governo e Pd serrano i ranghi sul Ceta
Governo e maggioranza, Pd in particolare, provano a compattarsi attorno al Ceta - l’accordo di libero scambio tra Europa e Canada - per evitare brutte sorprese nella marcia verso la ratifica dell’Italia in Parlamento con l’obiettivo di chiudere subito dopo la pausa estiva.
- 23 giugno 2017
Siccità, per l’agricoltura è l’ora delle proteste
La colonnina di mercurio non accenna a scendere e con la grande sete e le alte temperature si infiammano anche le proteste. Oggi gli agricoltori della Sardegna, piegati dalla siccità, hanno invaso le strade della regione bloccando anche importanti arterie. A organizzare la mobilitazione di 1.500
- 12 marzo 2015
Corsa contro il tempo per il Testo unico sul vino
Corsa contro il tempo per il Testo Unico del vino. Il provvedimento che si propone di introdurre alcune importanti semplificazioni burocratiche nel settore vitivinicolo dovrebbe essere presentato nel corso del prossimo Vinitaly di Verona (in programma dal 22 al 25 marzo prossimi). Al momento,
- 07 dicembre 2013
Ecco chi sono i 150 «abusivi» che Grillo vuole cacciare dal Parlamento
«In parlamento siedono 150 abusivi eletti grazie al premio di maggioranza del Porcellum. Gi abusivi sono di Pd, Sel, Centro democratico e Svp. La loro elezione
- 06 luglio 2012
Pdl e Lega contro il Governo sulla sanatoria
Pdl e Lega sugli scudi contro la "legge Rosarno", che allinea l'Italia all'Europa con una stretta contro l'assunzione illegale di immigrati irregolari ma