- 17 maggio 2017
Arriva il reato di tortura nel nostro ordinamento. Orlando: ok del Senato è passo decisivo
Il disegno di legge che punta ad introdurre il reato di tortura nell'ordinamento italiano ha ottenuto il via libera dal Senato con 195 sì, 8 no e 34 astenuti. Il provvedimento, che era già stato approvato dal Senato una prima volta il 5 marzo del 2014, poi dalla Camera il 9 aprile del 2015, torna
Reato di tortura, la pena sale a quattro anni
Si inasprisce la pena minima per il reato di tortura che passa dai tre ai quattro anni. È questo l’effetto dell’emendamento presentato dai relatori Nico D’Ascola ed Enrico Buemi al disegno di legge che introduce nell’ordinamento il reato di tortura, approvato dall’Assemblea di Palazzo Madama. La
- 12 maggio 2017
Il reato di tortura
Se ne discute da sempre, il Ddl è in Parlamento dall’inizio della legislatura (il primo è stato presentato il 15 marzo 2013 dal senatore Luigi Manconi) ma l’Italia resta ancora senza una legge sulla tortura. A 33 anni dalla Convenzione Onu e dopo essere stata votata già una volta dal Senato e dalla
- 07 aprile 2017
Ddl tortura, non riparte l’esame in Senato malgrado il patteggiamento a Strasburgo
Lo stallo resta. Non è bastato il patteggiamento a Strasburgo, con il riconoscimento da parte del governo di abusi e violenze commesse dalle forze dell’ordine durante il G8 di Genova contro i manifestanti per vedere uno sprint in Parlamento dell’esame del disegno di legge che introduce il reato di
- 24 novembre 2014
Regionali, in Calabria stravince Oliverio
Nessun brivido e, come da pronostico, quattro risultati scontati: vittoria di Mario Oliverio, 61 anni, cosentino, politico di lunghissimo corso e candidato