- 24 gennaio 2022
Metaverso, viaggio nei mondi virtuali (annunciati e non)
Satya Nadella numero uno di Microsoft ha parlato di piattaforme del metaverso per spiegare l’acquisizione di Activison Blizzard da circa 70 miliardi di dollari. Cosa sono?
- 18 ottobre 2021
Facebook assume 10mila persone in Europa (e Italia) per creare il “metaverso”
Sperimentato nel gaming, il metaverso è considerato il prossimo eldorado del web. Menlo Park ci crede e fa appello all’Ue: «Serve il mercato unico digitale»
- 25 luglio 2021
Scozia, secessione «impossibile»: si sente tradita da Londra, ma vive dei suoi aiuti
Valanga di voti per il partito SNP, ma nessuno vuole davvero l’indipendenza. Anche nelle highlands il vero problema è il Covid e la crisi economica. Il rischio default dei conti pubblici
- 05 maggio 2021
Facebook conferma il bando a Trump. Divieto permanente resta da decidere
L’esilio forzato definito legittimo dal board di controllo del social, che però critica Fb per elusione di responsabilità. L’ex Presidente: vergogna
- 24 febbraio 2021
Facebook, un miliardo di dollari in tre anni per gli editori di tutto il mondo
Facebook si è impegnata a pagare almeno un miliardo di dollari nei prossimi tre anni. Una dichiarazione che arriva dopo il bailamme che ha portato al blocco della pagine news in Australia in dissidio con il governo, ora in via di risoluzione
- 05 luglio 2020
Come se la passa Facebook dopo il boicottaggio pubblicitario di 750 grandi brand?
La campagna #StopHateforProfit ha allontanato grandi società e agenzie dagli investimenti pubblicitari. Le modifiche di Zuckerberg non convincono
- 14 aprile 2020
Raab è solo il vice di Boris Johnson? Non proprio. Ecco perché
Il premier è in convalescenza e le sue funzioni sono passate al ministro degli Esteri che però non possiede la qualifica di vicario (per scelta dello stesso Johnson)
- 22 gennaio 2020
Web tax, cos’è la tassa sul digitale che fa discutere Europa e Usa
Francia e Stati Uniti hanno raggiunto una tregua, già in bilico, per le tensioni innescate da una «tassa sul web» a Parigi. Ma di cosa stiamo parlando?
Clegg (Facebook): la scelta migliore sulla web tax? Un’intesa in sede Ocse
Per il vicepresidente Global Affais del colosso di Menlo Park (ed ex politico inglese), no ai dazi minacciati dagli Usa, ma la web tax dovrebbe essere decisa a livello europeo. E serve un asse Usa-Ue sulle regole per il web: «Se no, le farà la Cina»
- 26 settembre 2019
Facebook: niente fact-checking ai post dei politici
In tempi di discorsi sul Russiagate e sull’avanzare impetuoso delle fake news, quella di Facebook è indubbiamente una mossa controcorrente. E destinata a far discutere, anche perché arriva a un anno dalle elezioni americane
- 12 maggio 2019
Facebook, il monopolio social rischia lo smembramento
Tra i cofondatori di Facebook, Chris Hughes, classe 1983, è il più atipico rispetto alla narrativa della Silicon Valley. Quando nell’estate del 2006 l’allora ceo di Yahoo!, Terry Siemel, offrì un miliardo di dollari per comprare l’azienda, lui sperava «disperatamente che Mark dicesse di sì» ha
- 09 maggio 2019
Il cofondatore di Facebook dice che l’azienda va smembrata
«L’ultima volta che ho incontrato Mark Zuckerberg era l’estate 2017. Ci siamo visti negli uffici di Menlo Park, poi siamo andati nella sua casa, in un quartiere tranquillo e pieno di verde. Abbiamo trascorso un'ora o due insieme, mentre sua figlia ci girava intorno. Abbiamo parlato soprattutto di
- 24 dicembre 2018
Facebook, tutte le sfide con Bruxelles che attendono Nick Clegg
Quando ha annunciato il suo nuovo incarico a Facebook, come responsabile dei Global affairs e delle comunicazioni, Nick Clegg ha scritto che avrebbe tentato di «costruire ponti fra la politica e il tech». Uno dei primi da tenere in piedi potrebbe essere quello fra l’Unione europea e il colosso di
- 19 ottobre 2018
Facebook, per rifarsi l’immagine arruola Sir Nick Clegg
LONDRA - Facebook ha scelto un grande comunicatore della politica britannica per rilanciare la sua immagine danneggiata dagli scandali sulla privacy. Il colosso Usa ha annunciato che Sir Nick Clegg, ex vicepremier ed ex leader del partito liberaldemocratico, sarà il nuovo capo degli affari globali
- 12 gennaio 2018
Brexit, aumentano le chance di un secondo referendum
Un secondo referendum su Brexit non è più una fantasia ma un’opzione politica a cui lavorano eurofobi ed euronostalgici. È uno dei tanti paradossi di un voto che ha poco di razionale ma questo «partito di nemici» prende forma. Non è solo per i sondaggi che a ottobre hanno registrato una ripresa
- 09 giugno 2017
Theresa May senza maggioranza: spazzati via Ukip e hard Brexit
Theresa May era arrivata prima dell’alba nel quartiere elettorale del suo partito, dopo aver trascorso la notte nel suo collegio elettorale; ha parlato con i capi Tory, è poi rientrata a Downing Street. Citi - ma probabilmente tutta la City - predice «un periodo di incertezza politica» e si aspetta
- 08 giugno 2017
Gran Bretagna, prestiti e tasse universitarie alle stelle
Debiti oltre le 40mila sterline a laureato, rialzo dei tassi di interesse sui prestiti per gli studi e l'ipotesi di rincaro per rette che viaggiano già sulle 9mile sterline l'anno. Il tutto, in vista di una Brexit che sta già facendo diminuire le iscrizioni e rischia di favorire la fuga all'estero