Nick Clegg
Trust projectMulta Ue, la risposta di Meta: faremo appello, così si rischia di frammentare Internet. Il titolo sale in Borsa
La replica dal blog del gruppo: migliaia di aziende dipendono dal flusso di dati Ue-Usa, le democrazie dovrebbero collaborare
Meta: multa record da 1,2 miliardi euro per violazione norme Ue sui dati personali
La multa decisa dal regolatore irlandese per trasferimento illecito di tati verso gli Stati Uniti. La società di Zuckerberg presenterà ricorso
- 12 aprile 2023
Meta ha scelto la Luiss per analizzare il potenziale impatto delle tecnologie immersive nel campo dell’Education
La collaborazione rientra in un programma di ricerca europeo che coinvolge 5 istituzioni accademiche, esperti e think-tank di altrettanti Paesi
- 31 gennaio 2023
Trump e i social, dall’esilio a piani di riscossa
Il suo Truth Social ha coltivato l’estremismo di QAnon (e cure mirabolanti). Ricandidatosi alla Casa Bianca, ora studia un ritorno su Twitter e Facebook
- 26 gennaio 2023
Meta, Trump riammesso dopo due anni su Facebook e Instagram
Meta reintegra il tycoon, ancora furioso per l’esclusione: «Non sarebbe mai dovuto accadere»
- 22 ottobre 2022
Come cambierà lo shopping online sulle piattaforme Meta?
Gli ultimi annunci di Meta Platforms spingono nuovamente sul metaverso, con una strategia di monetizzazione che va oltre la pubblicità e strizza l'occhio all'e-Commerce
- 24 gennaio 2022
Metaverso, viaggio nei mondi virtuali (annunciati e non)
Satya Nadella numero uno di Microsoft ha parlato di piattaforme del metaverso per spiegare l’acquisizione di Activison Blizzard da circa 70 miliardi di dollari. Cosa sono?
- 18 ottobre 2021
Facebook assume 10mila persone in Europa (e Italia) per creare il “metaverso”
Sperimentato nel gaming, il metaverso è considerato il prossimo eldorado del web. Menlo Park ci crede e fa appello all’Ue: «Serve il mercato unico digitale»
- 25 luglio 2021
Scozia, secessione «impossibile»: si sente tradita da Londra, ma vive dei suoi aiuti
Valanga di voti per il partito SNP, ma nessuno vuole davvero l’indipendenza. Anche nelle highlands il vero problema è il Covid e la crisi economica. Il rischio default dei conti pubblici
- 05 maggio 2021
Facebook conferma il bando a Trump. Divieto permanente resta da decidere
L’esilio forzato definito legittimo dal board di controllo del social, che però critica Fb per elusione di responsabilità. L’ex Presidente: vergogna
Facebook, un miliardo di dollari in tre anni per gli editori di tutto il mondo
Facebook si è impegnata a pagare almeno un miliardo di dollari nei prossimi tre anni. Una dichiarazione che arriva dopo il bailamme che ha portato al blocco della pagine news in Australia in dissidio con il governo, ora in via di risoluzione
- 05 luglio 2020
Come se la passa Facebook dopo il boicottaggio pubblicitario di 750 grandi brand?
La campagna #StopHateforProfit ha allontanato grandi società e agenzie dagli investimenti pubblicitari. Le modifiche di Zuckerberg non convincono
- 14 aprile 2020
Raab è solo il vice di Boris Johnson? Non proprio. Ecco perché
Il premier è in convalescenza e le sue funzioni sono passate al ministro degli Esteri che però non possiede la qualifica di vicario (per scelta dello stesso Johnson)
- 22 gennaio 2020
Web tax, cos’è la tassa sul digitale che fa discutere Europa e Usa
Francia e Stati Uniti hanno raggiunto una tregua, già in bilico, per le tensioni innescate da una «tassa sul web» a Parigi. Ma di cosa stiamo parlando?
Clegg (Facebook): la scelta migliore sulla web tax? Un’intesa in sede Ocse
Per il vicepresidente Global Affais del colosso di Menlo Park (ed ex politico inglese), no ai dazi minacciati dagli Usa, ma la web tax dovrebbe essere decisa a livello europeo. E serve un asse Usa-Ue sulle regole per il web: «Se no, le farà la Cina»
- 26 settembre 2019
Facebook: niente fact-checking ai post dei politici
In tempi di discorsi sul Russiagate e sull’avanzare impetuoso delle fake news, quella di Facebook è indubbiamente una mossa controcorrente. E destinata a far discutere, anche perché arriva a un anno dalle elezioni americane
- 12 maggio 2019
Facebook, il monopolio social rischia lo smembramento
Tra i cofondatori di Facebook, Chris Hughes, classe 1983, è il più atipico rispetto alla narrativa della Silicon Valley. Quando nell’estate del 2006 l’allora ceo di Yahoo!, Terry Siemel, offrì un miliardo di dollari per comprare l’azienda, lui sperava «disperatamente che Mark dicesse di sì» ha