- 25 luglio 2020
Sardex, nuovo round con Cdp, Fondazione Sardegna e Primomiglio
Altri 5 milioni per la società sarda leader nello sviluppo e gestione del circuito economico alternativo
- 20 dicembre 2019
Mario Cucinella Architects firma il nuovo headquarter dell'italiana Nice in Brasile
La grande copertura curva - ricoperta di pannelli fotovoltaici - è ispirata alle foglie di una pianta tropicale
- 27 dicembre 2018
Wall Street ad alta volatilità, l’Europa chiude pesante. Milano -1,8%
Chiusura in forte calo per le Borse europee nella penultima seduta dell’anno. A incoraggiare le vendite è stata anche la performance di Wall Street, che dopo la volata della vigilia ha di nuovo imboccato decisamente la strada del ribasso per poi recuperare nel finale. Al termine di una seduta
- 17 ottobre 2016
Italia Creation Group acquisisce FontanaArte e passa alla fase due
L’operazione era stata annunciata a inizio agosto e ora è stata conclusa con l’aumento di capitale necessario all’acquisizione: la storica azienda di design FontanaArte è entrata nella galassia Italian Creation Group, il polo del design di alta gamma lanciato da Giovanni Perissinotto e Stefano Core
- 09 agosto 2016
Fontana Arte passa al gruppo Icg per 15 milioni
Ci sono voluti ben 18 mesi di corteggiamento ma, alla fine, l’accordo è stato raggiunto e Italian Creation Group (la holding industriale fondata nel 2013 da Giovanni Perissinotto e Stefano Core) ha centrato il suo obiettivo, acquisendo da Nice Spa (azienda quotata controllata da Nice Group) il 100%
- 12 aprile 2016
Tre milioni su Sardex la moneta alternativa
Sardex, il circuito di credito commerciale nato in Sardegna nel 2009, ha chiuso un round da 3 milioni di euro guidato da Innogest (lead investor), Invitalia Ventures e Banca Sella Holding insieme a Fondazione di Sardegna. Si tratta di un circuito di credito commerciale che permette agli
- 11 aprile 2016
Sardex, la moneta virtuale chiude round da 3 milioni e punta all'estero
Sardex, il circuito di credito commerciale nato in Sardegna nel 2009, ha chiuso un round da 3 milioni di euro guidato da Innogest (lead investor), Invitalia Ventures e Banca Sella Holding insieme a Fondazione di Sardegna. Il finanziamento servirà per consolidare il network e continuare la sua