- 12 febbraio 2020
Consulta: illegittima l'applicazione retroattiva della legge "spazzacorrotti"
Bocciato l'indirizzo giurisprudenziale sull'applicazione della norma che include la corruzione e altri delitti contro la Pa tra quelli gravissimi che non consentono l'accesso ai benefici penitenziari se il condannato non collabora
- 26 gennaio 2017
Evitato il rischio di sconfinamenti e di un verdetto «creativo»
Nessuna supplenza. Nessuno sconfinamento. La Consulta ha fatto il suo mestiere di giudice costituzionale avendo ben chiari poteri, limiti, vincoli. Scongiurando il rischio di una sentenza creativa o manipolativa e rimanendo nel solco della sua giurisprudenza in materia elettorale. Non era
- 25 gennaio 2017
Italicum, Consulta: salta il ballottaggio, restano premio e capolista bloccato. Legge subito applicabile
Bocciato il ballottaggio, via libera al premio di maggioranza. Illegittima anche la disposizione dell’Italicum che consentiva al capolista bloccato eletto in più collegi di scegliere a sua discrezione il proprio collegio d’elezione. È la sintesi della sentenza dei 13 giudici della Consulta sulla
- 24 gennaio 2017
Consulta, sentenza su Italicum «a prova di elezioni»
In queste ore, a Palazzo della Consulta, più di uno dei 13 giudici alle prese con la decisione sull’Italicum - la legge elettorale sulla Camera in vigore dal 1° luglio 2016 - va ripetendo la stessa cosa: qualunque sarà il verdetto pronunciato, oggi o al massimo domani, sulle censure mosse
- 15 settembre 2016
Italicum, le tesi tecniche a favore e contro il rinvio dell’esame
Le stanze sono ancora vuote, a Palazzo della Consulta. E i pochi giudici di passaggio reagiscono con stupore alle notizie insistenti di un quasi scontato rinvio della decisione sull’Italicum, prevista per il 4 ottobre. Finora non se ne è parlato e per molti è un’assoluta novità, salvo per chi ha
- 16 maggio 2013
Riforme, Gaetano Quagliariello presiederà la commissione di esperti
Con l'Imu e il rifinanziamento Cig che stanno per approdare nel Consiglio dei ministri di domani, non serviva certo al premier Enrico letta l'ultima polemica
- 04 aprile 2011
Nuova stretta sulle intercettazioni - A Milano i pm chiedono il processo a Berlusconi per Mediatrade
La maggioranza si prepara a una settimana cruciale per le sorti di Silvio Berlusconi. Si comincia domani in aula, alla Camera, con due appuntamenti clou
- 02 agosto 2010
Vietti è il nuovo vicepresidente del Csm
Fumata bianca per l'elezione del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura: è stato eletto Michele Vietti con 24 voti e due schede bianche.
- 29 luglio 2010
Il Parlamento ha eletto gli otto membri laici del Csm
Tutti i candidati presentati dal Pdl, Pd, Udc e Lega per andare al Csm risultano eletti. Lo si è appreso mentre si sta concludendo lo scrutinio alla Camera