- 06 giugno 2017
Nuova leadership nel segno della continuità
Il Partito comunista tiene saldo il timone
- 04 luglio 2015
Da Tokyo 6 miliardi di dollari per le Tigri del Sud-est asiatico
TOKYO – Anche se non è ancora nata, la banca asiatica per le infrastrutture (Aiib) promossa dalla Cina sta già provocando effetti considerevoli: il Giappone, che non vi ha aderito, allarga i cordoni della Borsa in appoggio alle economie asiatiche emergenti per cercare di mantenere una solida
- 29 aprile 2015
30 aprile 1975: la caduta di Saigon. Per gli Usa è l’addio al Vietnam (o quasi)
«Saigon è caduta: l'America scossa dalla sconfitta». Così titolava il “Corriere della Sera” all'indomani della resa del Sud Vietnam di fronte all'avanzata comunista il 30 aprile 1975, quarant'anni fa. Non abbiamo il titolo di “Repubblica”, che sarà fondata da Eugenio Scalfari nel gennaio del 1976,
- 17 ottobre 2014
Asia e Ue per una crescita integrata e sostenibile
Le richieste delle imprese euroasiatiche alla politica - GLI OBIETTIVI/1 - Insistere nella liberalizzazione delle economie per lottare contro il protezionismo e impegnarsi ad agevolare gli scambi e gli investimenti - GLI OBIETTIVI/2 - Aprire i mercati globali al commercio alimentare evitando restrizioni all'export ed eliminando sussidi e altre distorsioni di mercato
- 10 giugno 2014
«Scambi con Hanoi, obiettivo 5 miliardi»
Renzi: dobbiamo recuperare posizioni, siamo il nono Paese europeo per investimenti in Vietnam
- 09 giugno 2014
Renzi ad Hanoi: ballottaggi? Risultato straordinario, è la fine di posizioni di rendita
I ballottaggi segnano «la fine delle posizioni di rendita elettorale, è finito il tempo in cui qualcuno sa che in quel posto si vince di sicuro». È l'analisi
- 08 giugno 2014
Made in Italy, al via la missione di Renzi in Cina e Vietnam
ROMA - Dopo la missione lampo a Tunisi in marzo, quella che comincia domani in Vietnam, Cina e Kazakhstan è per Matteo Renzi la prima grande missione fuori
- 17 maggio 2014
Cina vs Vietnam /Il contenzioso più caldo
Morti, feriti e devastazioni di fabbriche. Un rischio per gli investimenti stranieri e per la supply chain economica internazionale.
- 16 maggio 2014
Rabbia anti-cinese in Vietnam
LE RADICI DELLA PROTESTA - Colpite aziende taiwanesi Dietro le manifestazioni c'è la violazione delle acque vietnamite da parte di Pechino
- 11 novembre 2010
Berlusconi a Seul: in questo momento ho qualche difficoltà
SEUL. «In my country I have some difficulties in this moment». Lo ha ammesso, parlando in inglese, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Lo ha detto