- 03 dicembre 2020
«La sfida della connettività al 2022 sarà tra la fibra e l'Fwa»
Parla Maurizio Dècina, esperto di tlc e già presidente di Infratel
- 31 ottobre 2020
Banda ultralarga, due anni per triplicare la copertura di rete ultraveloce
La consultazione Infratel sulle aree meglio infrastrutturate fotografa un’Italia con solo il 23% dei civici coperti con rete ultraveloce Vhch (il benchmark Ue). La percentuale salirà al 77% nel 2022. Le elaborazioni I-Com, comprese le aree bianche, hanno dati simili. Tutto discende dalle previsioni di investimento degli operatori. Il vero ago della bilancia
- 30 ottobre 2020
Banda ultralarga, il Sud supera il Nord
Secondo un report I-Com in Italia sei numeri civici su dieci sono raggiunti dalla banda ultralarga Ngn: ad almeno 30 megabit al secondo. E questa diffusione della rete vede il Paese capovolto: in testa c’è la Calabria, con il 71%. Nel 2022 a questa velocità sarà coperto il 90,7% dei civici. Ma se si parla di rete ultraveloce, quella Vhcn riconosciuta dalla Ue, l’Italia è ancora molto indietro
Banda ultralarga, il Sud supera il Nord
La rimonta del Mezzogiorno grazie ai fondi strutturali Ue, in Italia scoperti 4 civici su 10 - Calabria in testa (71%)
- 05 febbraio 2019
Tim-Open Fiber, incontro Gubitosi-Ripa. Ipotesi fusione delle reti
Si è concluso nel tardo pomeriggi il primo confronto ufficiale tra l’amministratore delegato di Tim, Luigi Gubitosi, e Elisabetta Ripa, ad di Open Fiber, iniziato a Roma presso la sede di Corso d’Italia di Tim.Con questo appuntamento si procede dunque sulla via del dialogo tra i due operatori
- 15 maggio 2018
Vittorio Colao, manager visionario che ha guidato la metamorfosi di Vodafone
«An exemplary leader and strategic visionary». Un leader esemplare e con visione strategica. Una definizione in quattro parole del presidente di Vodafone, che danno l’identikit di chi è stato Vittorio Colao in questi dieci anni alla guida di Vodafone, in cui ha percorso più di 1.250.000 miglia su
- 08 novembre 2016
Listini col fiato sospeso per l'Election Day, Milano chiude a +0,5%. Wall Street positiva
Dopo il balzo di ieri, le Borse europee chiudono la seduta con un nuovo rialzo - ma quasi col fiato sospeso - in attesa del verdetto delle elezioni americane, che inizierà a emergere nella notte. In una giornata non priva di spunti macroeconomici (cala oltre le attese la produzione industriale
- 16 dicembre 2015
Rialzati i target della banda ultralarga
Più di mille nuovi comuni che saranno coperti in fibra, di cui 250 nel cosiddetto cluster C e 896 nel cluster D.
- 24 ottobre 2015
La visione della fibra
In Mulholland Drive di David Lynch, una delle frasi memorabili, che segna una cerniera tra la realtà e i risvolti onirici del film, recita: «No hay banda! Non c'è una banda! Il n'y a pas d'orchestre! È tutto, tutto registrato. No hay banda! Eppure, noi sentiamo una banda…». Se con “banda” non si
- 07 agosto 2015
Telecom, gli accantonamenti pesano sugli utili. Il titolo risale in Borsa
Accantonamenti per 399 milioni di euro pesano sui primi 6 mesi di Telecom e schiacciano l'utile a 29 milioni di euro, di cui 80 nel primo trimestre. Lo si legge in una nota in cui si comunicano i risultati del periodo e si sottolinea che in assenza di tali impatti l'utile sarebbe risultato di oltre
- 24 maggio 2015
Pa in ritardo sull’Agenda digitale
Un aumento del Pil europeo del 5% nei prossimi 8 anni e oltre 3,8 milioni di nuovi posti di lavoro: è quanto potrebbe portare, secondo le stime dell'Unione Europea, il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda Digitale Europea, istituita per la promozione di condizioni di crescita economica
- 03 aprile 2015
Cdp alza il tiro sulla «seconda rete»
«Noi andiamo avanti con Metroweb. Se Telecom ci sta e si unisce a noi bene, altrimenti ci saranno due reti». Suonano come un ultimatum le parole del presidente di Cdp, Franco Bassanini, durante il convegno organizzato dall’Aiip (si veda articolo in basso). Di certo segnalano l’inasprirsi di un
- 07 febbraio 2014
Sport e tecnologia, fibra ottica in Trentino
La tecnologia sta affiancando in modo nuovo chi fa sport
- 06 novembre 2013
Fossati (Findim): per Telecom non è più tempo di vendere, serve bond convertibile per crescere
No all'aumento di capitale e alla vendita del Brasile, almeno per il momento, sì a un convertibile a sette anni del valore di due miliardi di euro per il
- 29 ottobre 2013
Via il freno del gap tecnologico
Una ricetta è possibile per investire sulla rete e sull'Agenda digitale
- 04 settembre 2013
E sul nome del sostituto si apre un nuovo fronte per il Pd
La dimissioni di Maurizio Dècina dall'Agcom, dovute purtroppo a gravissimi problemi personali, aprono un problema, politico e istituzionale al tempo stesso,
- 14 agosto 2013
F
Fabbisogni standard, questionari per la predisposizione da parte degli enti locali (articolo 54, comma 1). Nell'ambito della procedura di determinazione dei
- 26 luglio 2013
L'Abc del decreto del Fare in 175 voci
L'aula della Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, di conversione del decreto
- 22 luglio 2013
Appalti, torna l'anticipazione
ROMA. Pioggia di misure per appalti, infrastrutture, edilizia, urbanistica. Le due novità più importanti, anche politicamente, del passaggio del «decreto legge
- 20 luglio 2013
Appalti, torna l'anticipazione
Via il divieto imposto dopo tangentopoli: sarà facoltativa per gli enti appaltanti - «SEIMILA CAMPANILI» - Confermati i 100 milioni al fondo per gli interventi dei piccoli Comuni, ora si aggiungono risorse dai fondi Ue 2014-2020