Ultime notizie

ngn

  • 03 dicembre 2020
    «La sfida della connettività al 2022 sarà tra la fibra e l'Fwa»

    Economia

    «La sfida della connettività al 2022 sarà tra la fibra e l'Fwa»

    Parla Maurizio Dècina, esperto di tlc e già presidente di Infratel

  • 31 ottobre 2020
    Banda ultralarga, due anni per triplicare la copertura di rete ultraveloce

    Economia

    Banda ultralarga, due anni per triplicare la copertura di rete ultraveloce

    La consultazione Infratel sulle aree meglio infrastrutturate fotografa un’Italia con solo il 23% dei civici coperti con rete ultraveloce Vhch (il benchmark Ue). La percentuale salirà al 77% nel 2022. Le elaborazioni I-Com, comprese le aree bianche, hanno dati simili. Tutto discende dalle previsioni di investimento degli operatori. Il vero ago della bilancia

  • 30 ottobre 2020
    Banda ultralarga, il Sud supera il Nord

    Economia

    Banda ultralarga, il Sud supera il Nord

    Secondo un report I-Com in Italia sei numeri civici su dieci sono raggiunti dalla banda ultralarga Ngn: ad almeno 30 megabit al secondo. E questa diffusione della rete vede il Paese capovolto: in testa c’è la Calabria, con il 71%. Nel 2022 a questa velocità sarà coperto il 90,7% dei civici. Ma se si parla di rete ultraveloce, quella Vhcn riconosciuta dalla Ue, l’Italia è ancora molto indietro

    Banda ultralarga, il Sud supera il Nord

    Amministratori

    Banda ultralarga, il Sud supera il Nord

    La rimonta del Mezzogiorno grazie ai fondi strutturali Ue, in Italia scoperti 4 civici su 10 - Calabria in testa (71%)

  • 05 febbraio 2019
    Tim-Open Fiber, incontro Gubitosi-Ripa. Ipotesi  fusione delle reti

    Finanza e Mercati

    Tim-Open Fiber, incontro Gubitosi-Ripa. Ipotesi fusione delle reti

    Si è concluso nel tardo pomeriggi il primo confronto ufficiale tra l’amministratore delegato di Tim, Luigi Gubitosi, e Elisabetta Ripa, ad di Open Fiber, iniziato a Roma presso la sede di Corso d’Italia di Tim.Con questo appuntamento si procede dunque sulla via del dialogo tra i due operatori

  • 04 settembre 2013
    E sul nome del sostituto si apre un nuovo fronte per il Pd

    Notizie

    E sul nome del sostituto si apre un nuovo fronte per il Pd

    La dimissioni di Maurizio Dècina dall'Agcom, dovute purtroppo a gravissimi problemi personali, aprono un problema, politico e istituzionale al tempo stesso,

  • 14 agosto 2013
    F

    Norme e Tributi

    F

    Fabbisogni standard, questionari per la predisposizione da parte degli enti locali (articolo 54, comma 1). Nell'ambito della procedura di determinazione dei

  • 26 luglio 2013
    L'Abc del decreto del Fare in 175 voci

    Norme e Tributi

    L'Abc del decreto del Fare in 175 voci

    L'aula della Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, di conversione del decreto

  • 22 luglio 2013
    Appalti, torna l'anticipazione

    Norme e Tributi

    Appalti, torna l'anticipazione

    ROMA. Pioggia di misure per appalti, infrastrutture, edilizia, urbanistica. Le due novità più importanti, anche politicamente, del passaggio del «decreto legge

  • 20 luglio 2013
    Appalti, torna l'anticipazione

    Notizie

    Appalti, torna l'anticipazione

    Via il divieto imposto dopo tangentopoli: sarà facoltativa per gli enti appaltanti - «SEIMILA CAMPANILI» - Confermati i 100 milioni al fondo per gli interventi dei piccoli Comuni, ora si aggiungono risorse dai fondi Ue 2014-2020