- 06 aprile 2022
Quando il gergo usato su Internet diventa diffamazione aggravata
Una sentenza della Suprema corte mette in guardia dall’utilizzo di epiteti sui social network
- 10 gennaio 2020
Sequestrati tre traghetti di Caronte&Tourist. Truffa e carenze strutturali delle navi
Sequestrati anche denaro e beni mobili e immobili per un valore di oltre 3,5 milioni. Le navi sequestrate sono Pace, Caronte e Ulisse
- 07 maggio 2018
Eolo, nuovi spazi per continuare a correre
Da zero a 100 in 12 anni. Accelerazione risibile se si trattasse di un’auto. Parlando di milioni di euro e non di chilometri, invece, il discorso cambia. È uno scatto rimarchevole quello messo a segno da Eolo, azienda che nel 2006, quasi per caso, ha cambiato modello di business per risolvere il
- 06 giugno 2017
Serve un blocco nella revisione
Se riparatori e commercianti non sono abituati a verificare che i veicoli di cui si occupano abbiano richiami in sospeso, è perché storicamente queste verifiche sono sempre state difficili. Lo sono anche oggi, a quasi 17 anni dall’istituzione dell’Albo dei richiami (tenuto dal ministero delle
- 12 settembre 2016
Gare Infratel per la banda larga in zone bianche, Fastweb ricorre al Tar Lazio
Chiesta la sospensiva, decisione il 5 ottobre : a rischio il termine del 17 ottobre per la presentazione delle offerte degli operatori
- 09 settembre 2015
La filiera delle Tlc fa leva sugli investimenti
Nel solo 2014 la filiera delle tlc nel suo complesso ha perso il 5% di ricavi: 2,5 miliardi bruciati fra un anno e l'altro. Eppure, nello stesso 2014, gli investimenti messi in campo dagli operatori delle telecomunicazioni in Italia sono saliti del 7 per cento: 400 milioni di euro in più.
- 03 aprile 2015
I provider: più sostegno da Roma
«Ben vengano nuovi investimenti, sia pubblici che privati, senza dimenticare però la garanzia della concorrenza». Il presidente di Aiip, Associazione degli Internet provider, si è espresso così, a proposito del piano per la banda ultralarga del governo, ieri a Roma durante un convegno sul futuro
- 09 gennaio 2015
Elettronica e Ict rivedono la crescita dopo 4 anni di calo
«L'Italia rappresenta per noi un mercato molto importante. E alla fine dei prossimi tre anni contiamo di raddoppiare il nostro giro d'affari nel Paese». Pedro
- 25 settembre 2013
Ecco come cambia il mercato mondiale delle tlc dopo l'operazione Telecom-Telefonica
Certo che l'Italia non si fa mancare nulla, quanto a risiko delle tlc. Ha visto passare buona parte dei colossi internazionali che dominano questo mercato:
- 13 aprile 2013
Fibra, registrare sul digitale terrestre e wifi per tutti
2024 - Proseguono anche in Italia i lavori per portare la fibra ottica nelle case degli italiani
- 07 aprile 2013
Tra WiMax e Hiperlan crescono le alternative
Oltre 400mila gli utenti di tecnologie con prestazioni simili alle Adsl 7 megabit
- 24 gennaio 2011
Senza telefono l'Adsl diventa low cost. Tariffe a confronto
È cominciata una nuova primavera per un tipo di Adsl molto particolare: quello senza linea voce. È chiamata dagli addetti ai lavori anche "Adsl naked", cioè
- 20 dicembre 2008
Le alternative alla ADSL
Il digital divide è un problema annoso perché sono ancora molte le aree non raggiunte dall’internet veloce. Enrico Pagliarini dedica questa puntata di 2024
- 26 luglio 2008
i900 SAMSUNG, ALTA DEFINIZIONE E TRAFFICO P2P
È arrivato in Italia l'i900 Omnia, la risposta di Samsung all'iPhone 3G. Omnia è basato sul recentissimo sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional, è
- 26 aprile 2008
MOBILE GAME E WINDOWS VISTA
La diffusione sempre più capillare della banda larga in Europa è tra gli obiettivi della Commissione Europea...
- 19 aprile 2008
BANDA LARGA SENZA FILI: Wimax e Hiperlan
La diffusione sempre più capillare della banda larga in Europa è tra gli obiettivi della Commissione Europea...
- 19 gennaio 2008
CAOS P2P. CHI FILTRA?
In questa puntata di 2024 ci occupiamo di filtri al Peer to Peer (P2P), dopo che negli Stati Uniti alcuni gestori, come ...
- 01 gennaio 1900
CORSA A ESTENDERE LA COPERTURA WIMAX
Telecom e gli altri operatori puntano a centinaia di migliaia di clienti entro il prossimo anno
Piani Adsl più trasparenti sulle connessioni effettive
A parità di promesse canoni con ampie differenze
Senza voce l'Adsl diventa low cost
Utile per chi naviga moltissimo - In media servono 15 giorni per l'attivazione