- 23 marzo 2023
Stefano Azzi: «La Serie A è di grande interesse, Dazn pronta alla gara sui diritti»
Intervista al ceo di Dazn Italia Stefano Azzi a un anno dal suo arrivo nella società che gestisce i diritti audiovisivi della Serie A. Da Lotta alla pirateria e miglioramento dell’experience il futuro di un prodotto i cui diritti si apprestano a essere messi a bando per il prossimo quinquennio
- 27 febbraio 2023
«Lo sport è business e spettacolo, ma in Italia è in mano a circuiti chiusi»
Vittoria Gozzi. Nata in una famiglia di imprenditori, studi alla Bocconi e all’estero, presiede Wylab, incubatore per investimenti sportivi a Chiavari, punto nodale di una nuova geografia
- 07 gennaio 2023
Il futuro del calcio europeo tra sostenibilità finanziaria e modelli di sviluppo
Le competizioni virano verso un mercato sempre più globale. E dal 2025 avremo il mondiale per club a 32 squadre
- 17 novembre 2022
Ftx, ecco la lista nera dei contagiati: fondi sovrani, hedge, star dello sport
Caduti nella trappola Tom Brady, star della Nfl, e l’ex moglie Gisele Bündchen. Coinvolti colossi della finanza, da Softbank a Sequoia Capital
- 16 settembre 2022
Amazon Prime alla conquista dei diritti sportivi del football Usa
Il gruppo di Bezos pagherà alla Nfl 1,2 miliardi di dollari all’anno per i prossimi 10 anni per i diritti della partita del giovedì sera.
- 13 settembre 2022
Panini, 2021 record per le figurine: 1,3 miliardi di ricavi. Il nodo delle licenze Usa
Per il gruppo di Modena è il miglior bilancio della storia. Oltre 300 milioni di utili. La spinta dal mercato americano, ma nel 2026 perderà l'esclusiva per Nba e Nfl
- 02 agosto 2022
Football americano, Lewis Hamilton tra i nuovi proprietari dei Denver Broncos
Il club passa di mano per la cifra record di 4,65 miliardi di dollari. La cordata di acquirenti guidata dal figlio del fondatore di Walmart
- 28 luglio 2022
Data analytics negli sport, un mercato da 3 miliardi di dollari
L’utilizzo di Big data per migliorare le prestazioni si allarga ad altri sport a partire dalla Formula 1: stimato una crescita a 8 miliardi per il 2026