NeXT
Trust project- 04 giugno 2023
- 03 giugno 2023
La Festa della Repubblica della Cultura che fa economia
"Gli Uffizi portano la loro arte al popolo. Un'innovazione che può rivelarsi un modello per altri musei e gallerie". Mentre ci affanniamo a metterci in coda,
- 02 giugno 2023
Federica, Giulio e la carica degli ingegneri ventenni nel pneumatico del futuro di Pirelli
Dopo 18 mesi si è chiusa la prima edizione del master biennale con il Politecnico di Milano a cui hanno partecipato 34 neoassunti
Cosa è accaduto all'EmTech Digital di Boston
Questa settimana, un'inviata speciale di #RadioNext all'EmTech Digital di Boston, ci racconta tutti i segreti e le indiscrezioni dell'intelligenza artificiale,
- 30 maggio 2023
Solo una «AI inclusiva» ci salverà dalle distorsioni della AI
Occorre agire rapidamente per diffondere una cultura di consapevolezza e attenzione su ogni aspetto di questa tecnologia
- 29 maggio 2023
Stem e mestieri 4.0, formati 18mila alunni dall’Academy Comau
Il bilancio: coinvolti finora oltre 25mila soggetti se includiamo universitari e manager
Trasparenza, tutti i dati e tutti gli step per le attestazioni degli Oiv alla prova dell'applicazione Anac
Nelle prossime settimane l'Autorità fornirà le istruzioni per l'utilizzo del sistema digitale
- 28 maggio 2023
Bonomi: l’Europa recuperi uno spirito unitario. Occorre un Fondo sovrano. L’industria asset stretagico
Il presidente di Confindustria: Germania e Francia zoppicano, non ci aiuta. Serve fondo sovrano europeo, ma alcuni stati fanno guerra interna
- 26 maggio 2023
Levi si dimette da commissario italiano alla Fiera di Francoforte
Decisione dopo le polemiche sulla partecipazione del fisico Carlo Rovelli e dopo l’articolo di Libero sull’incarico a una società di comunicazione in cui lavora il figlio
Noi e la tecnologia: analisi di un fenomeno contrastante
La corsa all'innovazione non è indolore. Aumenta la complessità delle esperienze. Diminuisce il tempo di attenzione. I clienti target invecchiano e perdono
Effetto Giorno live al Festival dell'Economia - Giorno 2
Il Cremlino valuta positivamente lo sforzo di pace del Papa...
- 25 maggio 2023
È ora di ratificare il Mes (e creare le condizioni per non ricorrervi mai)
Il dibattito sulla ratifica del nuovo Trattato del Mes resta alto nell’agenda politica italiana ed europea. Alle riunioni dell’Eurogruppo il ministro Giorgetti deve rispondere a domande sempre più pressanti dei partner comunitari sul perché l’Italia non abbia ancora ratificato il nuovo trattato.
- 24 maggio 2023
Coderblock, la startup siciliana che connette il mondo nel metaverso
L’azienda palermitana, fondata nel 2015, annuncia la creazione di una cittadella sul modello di Dubai Expo con stand in regalo a 300 potenziali brand
Aiuti di Stato, Politica di coesione e PNRR: (ri)pensare la politica industriale
Negli ultimi anni la spesa in aiuti di stato è stata direttamente correlata alla capacità fiscale dei diversi Paesi europei. La Commissione europea ha più volte sottolineato come tra le più importanti determinati della spesa in aiuti ci sia appunto il Prodotto Interno Lordo. Il divario della spesa
Scuole e asili, per i ribassi d’asta serve il via libera del ministero
Pubblicate istruzioni e check list su attuazione e monitoraggio dei progetti