- 01 luglio 2022
Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia, inserite nuove "voci" dedicate al PNRR
Nota a Ministero dell'interno, circolare 13 giugno 2022, n. 11001/119/7(33) (prot. n. 38877)
PNRR e appalti pubblici - Una introduzione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è stato impostato dal Governo italiano per presentare alla Commissione europea gli obiettivi che intende realizzare con i finanziamenti stanziati per l'Italia, disposti con le risorse del Next Generation EU
- 30 giugno 2022
Stagione di dilemmi politici, economici e istituzionali per la Ue
L’accordo sul nuovo Patto di stabilità contribuirebbe ad accrescere la fiducia dei mercati
- 29 giugno 2022
Powell e Lagarde non rassicurano i mercati, a Milano (-1,2%) giù la galassia Agnelli. Volatile Wall Street
Non si placa l’ansia da recessione sui listini dopo una serie di dati macro deludenti negli Usa, dove si registra un’inflazione peggiore delle stime e un Pil in calo più del previsto. Per il Ftse Mib -20% nel primo semestre. Petrolio in rally, spread sotto i 200 punti
Popolare Sondrio, al 2025 punta a 550 milioni di dividendi e un payout al 50%
Focus su servizi alle imprese, bancassurance e risparmio gestito; leva sul digitale. Il ceo Pedranzini: «Siamo una banca che fa banca»
- 27 giugno 2022
Tripletta Toyota al Safari Rally Kenya
Grande risultato per Toyota Gazoo Recing che ha ottenuto un risultato storico con Kalle Rovanperä che ha condotto la straordinaria conquista delle prime quattro posizioni per la GR YARIS Rally1. Elfyn Evans e Takamoto Katsuta si sono uniti a lui sul podio e Sébastien Ogier al quarto posto.
- 26 giugno 2022
I videogiochi su console non sono più quelli di una volta
Cosa succederà nei prossimi dodici mesi a Nintendo, Playstation e Xbox? Dalle macchine da gioco si capisce l’evoluzione dell’intrattenimento interattivo
- 25 giugno 2022
Salute e lavoro
Quanto la salute mentale dipende dalle condizioni del lavoro che si fa?
- 24 giugno 2022
«Le Pmi tornano a investire in sostenibilità e turismo»
Nel Mezzogiorno nei primi mesi dell'anno Intesa Sanpaolo ha erogato 1,6 miliardi alle piccole imprese per sostenere transizione ambientale e ricettività di qualità
I quattro cantieri decisivi per il Pnrr e il rilancio del Sud
L’invasione russa dell’Ucraina sta dando un colpo ulteriore, dopo quello inferto dalla pandemia, a un assetto delle relazioni economiche internazionali che era ancora alla ricerca di un ordine perduto dopo la crisi finanziaria del 2008
La mescolanza corretta di politiche monetarie e fiscali per rilanciare la Ue
Dopo aver fornito una risposta efficace allo shock pandemico grazie alla combinazione fra politiche monetarie non convenzionali e flessibili, politiche nazionali di bilancio espansive e politiche fiscali accentrate crescenti, le iniziative di politica economica dell’Unione europea stanno oggi incontrando difficoltà nel fronteggiare le code negative della pandemia e lo shock bellico
- 22 giugno 2022
Edilizia sanitaria: i fondi ci sono, è tempo di scelte concrete
L'INTERVENTO. Gli obiettivi del tavolo governo-Regioni per superare le difficoltà che hanno impedito fino a oggi gran parte delle risorse statali stanziate negli anni
- 21 giugno 2022
Savona: «Uno scudo anti-inflazione per proteggere il risparmio»
Il presidente dell’organo di controllo durante l’incontro annuale con la Borsa chiede semplificazione e nuove regole per il mondo delle criptovalute
Energia, da REPowerEU spinta a ridurre dipendenza dalla Russia ma servono 210 miliardi entro il 2027
In aggiunta ai circa 200 miliardi di interventi green programmati dai Pnrr nazionali (71,7 miliardi in quello italiano)
Perché la crisi delle auto elettriche è solo passeggera: «I target non sono a rischio»
Davide Di Domenico, managing director Bcg: «Il mercato oggi perde il 30%. Ci metterà tre anni a recuperare i numeri pre-pandemia. Poi le Bev la faranno da padrone»