- 09 marzo 2022
I social network, TikTok e la propaganda in tempo di guerra. Come difendersi dalle fake news
Il noto giornale americano New Yorker ha definito quella Ucraina come la prima guerra dove TikTok ha acquisito un ruolo primario per l'informazione e l'opinione pubblica.
- 24 febbraio 2022
Da uno all’infinito. Il linguaggio segreto dei numeri nella fotografia d’autore
Le regole della composizione e le quotazioni. Investire in scatti unici alla ricerca delle cifre segrete celate fra geometrie, dettagli e multipli.
- 01 febbraio 2022
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Thomas Girst
Il global head of cultural engagement del gruppo Bmw bilancia racconta le sue scelte: i podcast d'attualità, le letture e, per la moda, uno speciale couturier nel centro di Como.
- 13 dicembre 2021
Afghanistan, i talebani, l'informazione e il bagno di realtà
Siamo andati negli Emirati Arabi Uniti, dove oggi il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha incontrato il principe ereditario ......
- 29 novembre 2021
Post-covid e climate change, come sarà l'ufficio del futuro
Il futuro del lavoro è sempre più una forma ibrida tra remoto e presenza: building ripensati, coworking e spazi di lavoro innovativi
- 18 novembre 2021
La pandemia nascosta, il boom degli oppioidi e i cartelli 4.0
Negli Stati Uniti la crisi degli oppioidi combinata alla pandemia ha provocato......
- 12 novembre 2021
Wes Anderson più scatenato che mai con l'imperdibile «The French Dispatch»
In grandissima forma, il regista americano firma uno dei suoi lungometraggi migliori. Tra le novità in sala anche il polacco «Non cadrà più la neve»
- 30 settembre 2021
La risposta ai bisogni dell’umanità si chiama conversione ecologica
Qualche mattina fa mi ha telefonato un ragazzo, si chiama Luigi. Di Foggia. Mi dice che ha perso il lavoro, sta andando avanti con lavoretti occasionali... e che non riesce più a pagare il suo affitto di 420 euro. Verrà sfrattato e si troverà in mezzo alla strada. Ecco le storture del sistema
- 28 settembre 2021
Rinascere con le parole
Margherita ha solo quattro anni quando, nel 1960, prende un volo dal Venezuela......
- 03 settembre 2021
Spazio, le autorità americane sospendono i voli privati di Virgin Galactic
La causa è un’indagine della Faa su un sospetto incidente l’11 luglio nel volo inaugurale della società di Branson
- 13 luglio 2021
Wes Anderson in gran forma con «The French Dispatch»
Al Festival di Cannes il nuovo lungometraggio del regista americano. Alla Quinzaine des Réalisateurs «Futura» di Pietro Marcello, Alice Rohrwacher e Francesco Munzi
- 30 maggio 2021
La guerra dei jeans: skinny contro baggy, Millennials contro Gen Z
Bandiera generazionale da sempre......
- 03 maggio 2021
Più connessi, più isolati: come coinvolgere i dipendenti al tempo dello smartworking
Più connessi, ma allo stesso tempo più isolati. Il paradosso emerso col lavoro a distanza impone dinamiche nuove di coinvolgimento
- 10 marzo 2021
In attesa della ripartenza: ripensare aste, musei e turismo culturale
Iniziative, luoghi e nuove idee per tenere alta l'attenzione su settori cruciali per la nostra economia.
- 24 febbraio 2021
Discovery+, così si fa strada la nuova scommessa streaming della Reality Tv
Lanciato il 4 gennaio, il servizio cresce e avrà 12 milioni di abbonati a fine febbraio con una formula diversa dai rivali. Wall Street ci crede
- 27 gennaio 2021
L’età matura delle web-serie: anche i brand vanno a caccia di ascolti
Le aziende provano a coinvolgere il consumatore con prodotti multimediali seriali con strategie anti-zapping che richiamano le tecniche di engagement della tv
- 15 dicembre 2020
I 10 libri dell’anno: la nostra top ten tra scienze, filosofia, antropologia
Ecco il nostro consuntivo di fine anno in vista delle strenne natalizie
- 10 dicembre 2020
Murakami Haruki alla ricerca del padre
Lo scrittore giapponese racconta il genitore, fra gatti e confessioni mai fatte. A corredo del libro le preziose illustrazioni di Emiliano Ponzi