- 30 giugno 2022
Aborto in Usa: le conseguenze giuridiche dopo la caduta della sentenza Roe v. Wade
La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti, adottata lo scorso 24 giugno, ha ribaltato la decisione del 1973 che aveva riconosciuto il diritto della donna di porre termine alla gravidanza
- 04 aprile 2022
Nouvelle Vague francesce: cinque designer reinterpretano lo stile parigino
Saliti alla ribalta durante la pandemia, Pieter Mulier, Nicolas Di Felice, Casey Cadwallader, Guillaume Henry e Daniel Roseberry stanno reinventando alcune storiche maison. Con un'estetica estrema.
- 01 aprile 2022
Abiti Nft per matrimoni nel metaverso: cresce il business degli atelier digitali
Le spose con spiccata propensione digitale possono già da tempo dar vita al loro abito dei sogni grazie a piattaforme basate su sofisticati algoritmi che riguardano stile, taglie e personalizzazioni
- 15 agosto 2021
Cinquant’anni fa lo stop di Nixon al dollaro convertibile in oro
L'improvvisa decisione del presidente americano, annunciata in tv la sera del 15 agosto 1971, segnò la fine del sistema monetario internazionale del dopoguerra, creato nella conferenza di Bretton Woods. Con la valuta Usa “fluttuante” l'Italia temeva per il nostro export di tessili e calzature
- 16 aprile 2021
Keynes e la «Teoria Generale» che ci fece capire meglio il mondo
John Maynard Keynes morì 75 anni fa, domenica 21 aprile 1946, a Tilton, un villaggio del Sussex a sud di Londra. Era nato a Cambridge il 5 giugno 1883. Aveva dunque poco meno di 63 anni. La sua morte fu improvvisa, ma non inaspettata. Da anni versava in condizioni di salute precarie: nella
- 15 aprile 2021
Gli Stati Uniti litigano sull’esercizio del voto: presentati 1.204 progetti di legge
Quattordici provvedimenti sono già stati approvati, tra essi la controversa legge della Georgia. Arriva in Senato il disegno di legge federale, il For the people act. In campo anche le imprese
- 11 settembre 2020
Sanzioni Usa e caso Navalny: il gasdotto Nord Stream 2 rischia davvero lo stop?
Il gasdotto che punta a rafforzare il legame energetico tra Russia ed Europa rischia di bloccarsi quando ormai è a pochi chilometri dalla costa tedesca
- 09 settembre 2020
Le profezie volanti di Henry Ford
La mobilità del futuro non può prescindere dalla combinazione fra automobili e aeroplani
- 26 agosto 2020
Stellantis, tutte le sfide che attendono il nuovo gruppo nato dalla fusione fra Fca e Psa
Il nuovo costruttore automobilistico si inserirà fra i giganti a livello globale perchè è in grado di vendere oltre dieci milioni di veicoli l'anno. Ma è pronto anche a sfidare i due megagruppi: Volkswagen e Toyota.
- 07 luglio 2020
Deutsche Bank multata 150 milioni di dollari per i favori a Jeffrey Epstein
Secondo gli inquirenti la storia criminale del finanziere accusato di abusi sessuali era nota, ma la banca ha chiuso un occhio sui controlli di transazioni per milioni di dollari
- 09 aprile 2020
Elezioni Usa, fine corsa per Bernie il socialista
Sanders si arrende a Biden nella corsa alla nomination democratica per sfidare Trump a novembre. Ma le sue idee resistono