- 04 dicembre 2014
Tokyo, il Nikkei balza (+1%) sui sondaggi favorevoli ad Abe
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo dello 0,94% a 17,887,21 punti - nuovi massimi da oltre 7 anni - sull'onda dello yen
- 01 luglio 2014
Tokyo approva la "difesa collettiva": il Giappone non è più ultrapacifista
TOKYO - Svolta storica a Tokyo: il Giappone non è più un Paese ultrapacifista. La maggioranza parlamentare ha dato il via libera all'approvazione da parte del
- 30 giugno 2014
Pacifista si da' fuoco per protesta a Tokyo
TOKYO – Per la prima volta nella storia, un uomo si è dato fuoco per protestare contro il cambiamento di una interpretazione normativa. Non è un bonzo, non sta
- 22 luglio 2013
Giappone: Tepco ammette lo sversamento di acque radioattive nel Pacifico
La Tepco, società giapponese che gestisce il disastrato impianto nucleare di Fukushima, per la prima volta oggi ha ammesso che acque radioattive accumulate
Giappone, Abe vince le elezioni. Cauta reazione della Borsa di Tokyo
TOKYO - Reazione cauta della Borsa giapponese alla vittoria elettorale del premier Shinzo Abe: dopo un rialzo iniziale, l'indice Nikkei si è assestato intorno
- 21 luglio 2013
Il premier Abe vince le elezioni per la Camera Alta. E l'ex re del wrestling Toni Inoki diventa senatore in Giappone
TOKYO - Gli elettori giapponesi premiano l'Abenomics e danno più poteri a Shinzo Abe: secondo gli exit polls rilasciati dopo la chiusura delle urne (alle 8 di
Giappone al voto sull'Abenomics
Se vincerà, Abe avrà mano libera per le grandi riforme strutturali - IL TIMORE - Se il leader ottenesse più consensi del previsto potrebbe tentare un'agenda nazionalista con il rischio di tensioni internazionali
- 20 luglio 2013
Elezioni politiche in Giappone - I pronostici
Tutti i sondaggi danno per praticamente certa la conquista della maggioranza assoluta della Camera Alta (122 seggi, inclusi quelli non in palio) alla
- 04 luglio 2013
Tokyo chiude a –0,26%, in recupero le Borse cinesi
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi con un leggero ribasso dello 0,26% a quota 14.018,93 punti, sostenuto in parte dal recupero di
- 24 giugno 2013
Il Nikkei chiude a -1,26%: la Cina guida la debolezza delle Borse asiatiche per i timori di «credit crunch»
Avvio di settimana debole per le Borse asiatiche. L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso dell'1,26% a 13.062,78 punti, mentre nel resto del
Nelle elezioni a Tokyo voto di fiducia per Abe, ma tornano i comunisti
TOKYO - Voto di fiducia all'Abenomics nelle elezioni di ieri per l'assemblea metropolitana di Tokyo, dove però sono più che raddoppiati i seggi per il Partito
- 04 marzo 2013
The Pope of Japanese Finance
TOKYO – While the world focuses on the gathering of cardinals in Rome to choose a successor to Pope Benedict XVI, a similar conclave is underway in Tokyo to
- 18 dicembre 2012
Abe preme sulla Banca centrale
La terza potenza economica mondiale si affida alle rischiose ricette dell'"Abeconomia": dopo un trionfo elettorale superiore alle attese, il leader del partito
- 17 dicembre 2012
Borsa di Tokyo in rialzo dello 0,94% e yen ai minimi da 20 mesi dopo la schiacciante vittoria dei liberaldemocratici
TOKYO - La Borsa di Tokyo reagisce con una ulteriore avanzata dello 0,94% dell'indice Nikkei a 9.828,88 punti - sui massimi da circa 8 mesi - al ritorno al
- 16 dicembre 2012
Elezioni politiche, il Giappone svolta a destra e incorona il nazionalista Shinzo Abe
TOKYO - Tra recessione economica e percepita aggressività da parte cinese e nordcoreana, il Giappone svolta a destra: i risultati provvisori sulle elezioni
- 14 dicembre 2012
Elezioni in Giappone, ecco perché sono importanti
Il Giappone è la terza economia mondiale ed è sostanzialmente in recessione. Come altri Paesi avanzati ad alto debito pubblico, si trova nella difficile
Il Giappone verso le elezioni con un'economia indebolita e nuove pressioni sulla Banca centrale
Il Giappone si avvia alle elezioni politiche di domenica prossima con un senso di insicurezza non solo legato alle ultime manifestazioni aggressive dei Paesi
- 12 dicembre 2012
Tokyo vuole più spesa pubblica
Il premier in pectore propone aggressive manovre di sostegno all'economia - ALTRA LIQUIDITÀ - In arrivo forti pressioni sulla Banca centrale del Paese perché adotti una strategia monetaria ancora più espansiva
- 25 maggio 2011
Le banche spingono Piazza Affari grazie alla promozione di Prometeia. Wall Street chiude in rialzo
Wall Street ha chiuso le contrattazioni in rialzo. Il Dow Jones ha terminato le contrattazioni con un progresso dello 0,31% a 12.394,66 punti. Positivo anche
- 10 luglio 2010
Tutto quel che c'è da sapere sulle elezioni nel Sol Levante
Domenica 11 luglio 2010 non si decide solo la squadra vincitrice dei Mondiali di calcio in Sudafrica, ma anche se il Giappone avrà o no un governo stabile per