Neville Chamberlain
Trust project- 05 maggio 2023
Strumenti impropri
Oggi, storie surreali: un nonno che esce di casa per comprare il pane e invece torna con una casa ...
- 25 gennaio 2022
«Morire per Kiev». Russia e Occidente rischiano davvero la guerra in Ucraina?
La crisi ucraina pone l’Occidente di fronte alla sua questione morale, quando la diplomazia sta per esaurire le sue risorse
- 28 marzo 2021
Nell’ora più buia della pandemia la rivincita di Boris Johnson sull’Europa lenta e divisa
Come il vecchio Churchill, il premier Uk ha convinto una popolazione depressa a credere nella vittoria finale: in questo caso contro il virus
- 01 marzo 2021
Così crescono i movimenti neonazisti in Europa: ecco il film di Christian Schwochow
In “Je suis Karl” il regista tedesco, attraverso un thriller avvincente, racconta l’ascesa dei movimenti neonazi. Sarà presentato al festival “Berlinale”
- 13 luglio 2016
Esce di scena Cameron, travolto dal suo errore storico
Se ne va con la misera consolazione di avere avuto ragione. Se fosse rimasta nell’Unione europea alle condizioni negoziate nel febbraio scorso, la Gran Bretagna avrebbe avuto «il meglio di due mondi», con un piede dentro e uno fuori dalla Ue. La cecità di molti, l’avidità di alcuni, l’arroganza di
Esce di scena Cameron, travolto dal suo errore storico
Se ne va con la misera consolazione di avere avuto ragione. Se fosse rimasta nell’Unione europea alle condizioni negoziate nel febbraio scorso, la Gran Bretagna avrebbe avuto «il meglio di due mondi», con un piede dentro e uno fuori dalla Ue. La cecità di molti, l’avidità di alcuni, l’arroganza di
- 13 febbraio 2015
That Fragile Bridge between Europe and Putin
The outcome of the Minsk talks “is good news because it fuels hope—but hope is not enough. The real test will be compliance with the ceasefire on the ground, on which we have to be cautious.” The words of the European Union (EU) president, Poland’s Donald Tusk, effectively summarize the bottom line
- 15 ottobre 2014
In Lode degli Studiosi Astuti come Volpi
PRINCETON – Viviamo in un mondo complicato, quindi siamo costretti a semplificarlo. Classifichiamo le persone intorno a noi come amiche o nemiche, le loro
- 10 marzo 2014
In Praise of Foxy Scholars
PRINCETON – We live in a complicated world, so we are forced to simplify it. We categorize people around us as friends or foes, classify their motives as good
- 03 marzo 2014
Putin’s Kampf
BRUSSELS – Russia’s seizure of Crimea is the most naked example of peacetime aggression that Europe has witnessed since Nazi Germany invaded the Sudetenland in
- 19 agosto 2012
Churchill, icona della democrazia
Una bellissima mostra alla Morgan Library di New York, un nuovo sito e un puntuale saggio di Martin Gilbert ripropongono tutta la forza dello statista (e scrittore) inglese
- 11 febbraio 2012
Il flop dell'austerità espansiva
Consumi e investimenti fermi nonostante i tagli di Cameron-Osborne - LA LEZIONE - «Affamarsi» non garantisce buona salute all'economia e spingere la disoccupazione più in alto non è la formula per ridare fiducia ai mercati
- 10 dicembre 2011
Il «no» di Cameron agita la City
LONDRA - «La Gran Bretagna è nell'Unione europea perchè è utile per il lavoro britannico, per gli investimenti britannici, per gli scambi britannici. Siamo
- 10 dicembre 2011
La ridotta inglese
Per chi non lo sapesse, Bill Cash è un signore settantenne alto ed elegante, deputato conservatore e bandiera del 1922 Committee, i duri e puri
- 01 gennaio 1900
Little Italy, grande Londra
Alle spalle di Holborn tra drogherie, ritmi anni 50 e il mito di «Bert» - TRADIZIONI - La velocità della City convive con la processione della Madonna del Carmelo che, ogni anno, d'estate mette in fila maschere del Sud e del Nord vestite a festa