- 20 luglio 2022
In Sicilia, il grande telescopio sottomarino in cerca di neutrini (e non solo)
Al largo di Capo Passero, a 3.500 metri di profondità l’Infn sta costruendo il telescopio subacqueo più grande del mondo: l'obiettivo è studiare le microparticelle che contribuiscono a svelare i misteri della materia e delle stelle
- 18 aprile 2022
Vincitori e vinti nella battaglia delle valute digitali private
Il decollo dell’E-Yuan, la valuta digitale cinese oramai ad un passo dall’adozione a livello nazionale, ha aumentato drammaticamente l’interesse sul dollaro digitale da parte delle istituzioni USA, fino ad ora restie ad affrontare la sfida
- 22 febbraio 2022
Ponte della Scafa a Roma: in 20 anni solo pareri, progetti, contenziosi e costi
L'Anac striglia l'amministrazione capitolina per l'opera fantasma: cinque sindaci e mai aperto il cantiere
- 03 aprile 2019
Studenti delle superiori di Bari, Perugia, Roma, Torino e Trieste ricercatori per un giorno
Sono più di 200 gli studenti delle scuole superiori italiane che, in contemporanea con i loro coetanei negli Stati Uniti ed in Slovenia, parteciperanno domani all'iniziativa “Fermi Masterclass”, coordinata in Italia dall'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). I ragazzi si recheranno nelle
- 12 luglio 2018
Registrata l’emissione contemporanea di fotoni e neutrini: nuove possibilità per studiare il cielo
Fare l’astronomo non è mai stato così eccitante. L’annuncio dato oggi dalla National Science Foundation a Washington segna la nascita di un nuovo modo di studiare il cielo. Per la prima volta si è visto un oggetto celeste emettere sia fotoni sia neutrini. I fotoni permettono di identificare la
- 11 giugno 2018
Appello dalla Cina: servono 150 fisici per la caccia ai neutrini
Cercasi 150 fisici disperatamente, da impiegare nei prossimi tre anni nella caccia ad alcune delle particelle più elusive dell'Universo, i neutrini. A lanciare l’appello sono i ricercatori cinesi che partecipano alla collaborazione internazionale “Juno”, il super esperimento da 20mila tonnellate e
- 09 giugno 2017
Top 5 sprechi - Storie di start up - Elezioni boomerang per Theresa May, vincono i conservatori ma senza maggioranza
Oggi a Focus Economia: la classifica settimanale dei peggiori sprechi di risorse pubbliche...
- 18 maggio 2017
Hacker, nuove minacce in rete: ecco la nota di The Shadow Brokers
Mentre i responsabili di sistemi informatici di mezzo mondo si leccano le ferite e sono alle prese con i postumi del virus “WannaCry” il gruppo di hacker The Shadow Brokers (TSB) scaglia in rete una nuova minaccia. Attraverso una newsletter fa sapere che a partire dal prossimo giugno potrebbe
- 25 aprile 2017
Tra hacker e servizi Usa la zona grigia che minaccia il sistema Swift
Basta una goccia di sangue nel mare e i veri predatori se ne accorgono anche a grande distanza. Allo stesso modo nell'istante in cui si palesa una potenziale debolezza informatica i cyber criminali si attivano e iniziano a “sondarla”. È questo il vero rischio che potrebbe correre il sistema SWIFT
- 22 dicembre 2016
Ecco come le banche finiscono nel mirino dei cyber-attacchi
Nel febbraio 2016 alcuni account riconducibili a dipendenti della banca centrale del Bangladesh inviano alla Federal Reserve di New York diverse richieste di trasferimento di fondi. Il denaro viene spostato “con un click” attraverso il network SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial