- 08 marzo 2022
La casa «smart» diventa più sensibile al taglio dei consumi
La trasformazione digitale degli edifici, provocata dal Covid-19 e dall’aumento delle bollette, ha alimentato in tutto il mondo le vendite sia dei sistemi residenziali smart che dei singoli device IoT. Con un’attenzione particolare alla sicurezza e al risparmio
- 18 febbraio 2022
Per l’Internet delle cose è arrivato il momento dei servizi a valore aggiunto
Il valore delle vendite di dispositivi toccano i 650 milioni con un +29% sul 2020 mentre accelerano le formule pay-for-use e il supporto, manutenzione, tele assistenza, il cloud
- 26 novembre 2021
Black Friday, ecco come scegliere le migliori offerte Amazon
Il Black Friday, il giorno più caldo dell’anno sul fronte delle offerte commerciali.
- 05 luglio 2021
L'intelligenza artificiale è tutta intorno a noi. A portata di gadget
Dal riconoscimento facciale degli smartphone ai robot per la pulizia. Forme di intelligenza artificiale sono già entrate nelle nostre case
- 11 aprile 2021
Anche il termostato si è evoluto. E presto comanderà tutta la casa
Oggi la tecnologia dell'Internet delle cose ci permette di controllare funzionamento e consumi in modo intuitivo. Vi raccontiamo la storia del termostato
- 10 aprile 2021
Come sarà la casa connessa? Te lo dice persino il frigorifero che controllerà tutto
Dalle luci alla pianificazione della vita domestica , con lo smartphone ma anche con la voce Gli elettrodomestici sono diventati nodi di piattaforme digitali che ora devono comunicare tra loro
- 17 dicembre 2019
Per i regali di Natale il budget non va oltre i 300 euro
Nel Black friday la moneta digitale ha fatto segnare un exploit delle transazioni
- 03 settembre 2019
Schermi 8K, musica liquida e tanta AI: ecco che cosa vedremo a Berlino
Count down ai titoli di cosa per l'edizione 2019 della Internationale Funkausstellung Berlin, meglio nota e conosciuta come Ifa, il più importante evento europeo dedicato all'elettronica di consumo e a tutto il sempre più vasto universo dei dispositivi intelligenti, automobili comprese
- 05 gennaio 2019
La smart home di BTcino
L'idea di casa smart secondo BTicino, invece, prende forma con Living Now, soluzione realizzata in collaborazione con Netatmo, altra società del gruppo Legrand: permette di gestire le principali funzionalità dell'impianto elettrico (luci, tapparelle, energia) anche da remoto tramiteapposita app
- 05 novembre 2018
Cosa puoi chiedere ad Alexa? E cosa sa fare meglio rispetto ai concorrenti?
Va detto che più o meno fanno un po’ tutti le stesse cose. Google sembra muoversi meglio con i servizi web, Alexa capisce meglio l'Italiano e Cortana si distingue in chiave business. Più nello specifico, Google Home appare più integrato con i servizi Google. Alexa sfrutta meglio il cloud computing
- 12 luglio 2018
Come controllare la casa quando sei in vacanza. Guida alla sorveglianza smart
Secondo un sondaggio condotto da Netatmo, società produttrice di dispositivi di sicurezza, tramite il proprio sito Yougov a giugno 2018, gli italiani sono estremamente preoccupati per la possibilità di furti in casa. Nonostante il Ministero degli Interni denunci che il fenomeno sia in calo da un
- 05 luglio 2018
Aria in casa inquinata? Ecco il sensore che apre la finestra
I sensori controllano la qualità dell'aria in casa. E se percepiscono un grado di Co2 superiore alla media danno l'impulso che apre la finestra. Funziona un po' così l'ultima idea prodotta in partnership fra Velux Active e Netatmo. Un sistema di Smart Windows basato su di sensori intelligenti che
- 04 luglio 2018
Da Velux un sistema innovativo per “ripulire” l'aria di casa
Caldo. Freddo. Aria “viziata”. Eccessiva umidità. Ma anche troppa concentrazione di CO2. La finestra sul tetto diventa intelligente: un sensore mappa le condizioni della casa e il ricambio di aria avviene in automatico. Previa verifica della situazione meteo: perché il sistema è in grado di capire
- 13 giugno 2018
Domotica, gli interruttori BTicino diventano touch
Smart, iperconnessa e nativa digitale. Ma, soprattutto, senza la tradizionale tastiera. Nessun interruttore, nel senso proprio del termine. Solo una piccola interfaccia, planare alla superficie, capace di scomparire nella parete e azionabile da qualsiasi punto o angolatura venga toccata. Oppure con
- 16 dicembre 2017
I gadget tech del 2017 / Il rilevatore d'aria
Netatmo Healthy Home Coach è un dispositivo che tiene traccia e registra gli elementi ambientali interni – la qualità dell'aria, l'umidità, la temperatura, il rumore. Il dispositivo raccoglie i dati personalizzati dell'ambiente dell'utente e lo avvisa direttamente sul suo smartphone se uno di
- 27 novembre 2017
Da Nest Protect alla telecamera che riconosce il cane: l’invasione dei sensori ha colpito le nostre case
Dal 2010, anno in cui ha iniziato a far parlare di sé col proprio termostato smart connesso alla rete, la startup Nest Labs ha fatto passi da gigante: venduta a Google nel 2014 per 3,2 miliardi di dollari, cifra ritenuta da molti analisti esagerata, negli ultimi due anni tuttavia la società di Palo
- 15 giugno 2017
Climatizzatori smart: quanto costano e quanto fanno risparmiare
Sempre più intelligenti e smart e sempre più attenti ai consumi e al benessere; i nuovi climatizzatori riflettono ormai quello che gli utenti di tutto il mondo richiedono: meno sprechi, più comfort, più personalizzazione. Ormai sono in vendita apparecchi che, pur funzionando insieme ad altri
- 16 gennaio 2017
Nest arriva in Italia: ecco i termostati e le telecamere per la casa intelligente della startup di Google
Rendere la casa “smart”, programmabile e personalizzabile. L'idea di casa digitale secondo Nest, la startup fondata nel 2010 dagli ex Apple Tony Fadell (il papà dell'iPod) e Matt Rogers (attuale Chief Product Officer dell'azienda) ed acquistata quattro anni più tardi da Google per 3,2 miliardi di
- 05 settembre 2016
Design e Siri per le valvole intelligenti di Netatmo
Controllare il proprio riscaldamento da remoto, stanza per stanza, tramite smartphone e ridurre il consumo di energia della propria casa del 37%: questa la promessa che accompagna il debutto delle nuove valvole per termosifoni con design di Philippe Starck di Netatmo. L'intelligenza di questi
- 11 gennaio 2016
Gadget in cerca di contesto (e di intelligenza artificiale)
Non serve irrigidirsi troppo, dobbiamo imparare a fidarci. Il futuro rappresentato al Consumer electronic show di Las Vegas, la più grande fiera