- 16 giugno 2022
Tecnica, innovazione e stile: il made in Italy del calcio in mostra a Londra
Al Design Museum “Football: Designing the beautiful game” racconta l'evoluzione dello sport più popolare del mondo anche attraverso l’industria italiana dell’abbigliamento tecnico, leader globale del segmento
- 28 dicembre 2021
Procuratori di calcio, grandi guadagni per poche società e gli spiccioli alle altre
“Fiume di denaro” ha analizzato i bilanci delle società che hanno intermediato le compravendite di calciatori in Serie A. Sono poche quelle che fatturano milioni di euro e incassano utili considerevoli
- 22 dicembre 2021
Gli ingredienti della festa: ricette che vanno oltre la tradizione
Perché non riservare un posto a tavola per l'inconsueto? In cucina, l'evoluzione della sostenibilità e della sensibilità del gusto è un sincretismo gastronomico.
- 06 luglio 2021
Italia-Spagna, gli azzurri vincono ai rigori 5-3 e vanno in finale
Termina 5-3 dopo i calci di rigori la prima semifinale dell’Europeo. Decisivo il tiro di Jorginho. Nei tempi regolamentari i gol di Chiesa (60’) e Morata (80’)
- 25 giugno 2021
Innovatori e innovazioni al tempo della resilienza
Nesta, la “fondazione per l’innovazione” (https://www.nesta.org.uk/about-us/), ha identificato cinque innovatori nel Regno Unito, ognuno con il suo particolare atteggiamento verso l’innovazione. Conoscerne i profili anche in Italia, servirebbe ad anticipare le direzioni di marcia che prenderanno
Sognare Stupinigi, la sfida tech per il patrimonio
Call per la valorizzazione del Complesso attraverso l'applicazione di soluzioni innovative per Entertainment, Augmented Reality e Gamification
- 12 marzo 2021
Tecnologie emergenti per lo sviluppo sostenibile
Nesta Italia indica le priorità per rispondere alle sfide sociali e ambientali fissate dall’Onu e rese urgenti dalla pandemia. Zappalorto: «Partiamo dal terzo settore»
- 27 febbraio 2021
Otto lavori su 10 in Italia cambieranno entro il 2030. Ecco come
Innovazione tecnologica, diseguaglianze sociali, salute: sono i megatrend che cambieranno il lavoro nei prossimi 10 anni. Tra le nuove professioni spiccano quelle che abbinano le competenze tecniche ai saperi umanistici
- 03 febbraio 2021
City of the future: da arte e tecnologia nasce l’innovazione
I tre vincitori del concorso del programma europeo STARTS, che ha premiato i progetti di Tolan, Studio Above & Below, e Taurino che dall'incontro tra arte e tecnologia genereranno innovazione e sviluppo
- 17 luglio 2019
Plastica, Italia protagonista all’European Social Innovation Competition
Alla manifestazione torinese voluta dalla Commissione Ue partecipa la mantovana G2b
- 11 luglio 2019
Compagnia di San Paolo e Fondazione Denegri prendono il controllo di SocialFare
L’operazione decreta l’investimento diretto di una fondazione dentro un’impresa sociale: l’incubatore torinese pronto a scalare
Check-up finanziario
Abbiamo iniziato la puntata parlando di ricchi che sorseggiano
- 26 giugno 2019
Aziende in cerca di analisti di dati: capacità richiesta in oltre 40 professioni
Al via a Torino l’Italian tech week, in cui sarà presentata la ricerca che ha preso in esame 345mila richieste di lavoro ad alto tasso di competenze tecnologiche e digitali: una su 5 è a Milano, quota che raddoppia se si considera la Lombardia
- 19 aprile 2019
Social tech, Torino diventa un ecosistema a impatto
«Una grande festa da Cerignola a Marrakech, questo mi immagino» racconta con gli occhi luminosi Vincenzo Torraco, ambulante di ortaggi al quartiere Barriera di Milano. Sogna una festa a cui invitare le due anime del quartiere torinese. Quella più antica, della emigrazione dal Sud Italia, dalla