- 22 luglio 2022
Usa-Italia: beni archeologici del valore di 14 milioni tornano a casa
Duro colpo al saccheggio e alla commercializzazione di opere antiche sottratte in epoche diverse al nostro paese, grazie alla collaborazione tra il procuratore distrettuale di Manhattan, i Carabinieri TPC, l’FBI e l’HSI
- 21 giugno 2022
Si scrive Britannicus, ma si legge Nerone: il cinismo del potere che guarda a Putin
Ospitato al Lyric Hammersmith, è una produzione fuori dai grandi circuiti del centro
- 15 maggio 2022
«Latino e greco antico sono lingue vive, grazie a tv e nuovi media ancora di più»
La professoressa alla Statale di Milano, Laura Pepe, racconta le potenzialità di diffusione che televisione e i nuovi media hanno per la cultura classica.
- 29 marzo 2022
La dura battaglia contro il Covid combattuta dai musei
La classifica de The Art Newspaper mostra gli sforzi delle istituzioni per tenere vivi gli spazi a fronte di oltre 31.000 giorni di chiusure. In testa il Louvre inseguito dai musei russi e americani
- 19 ottobre 2021
Ribaltone nei municipi della Capitale: 14 su 15 al centrosinistra
Solo quattro donne sono minisindache. Nei “parlamentini” romani nessun presidente era stato eletto al primo turno
- 13 ottobre 2021
Tutti al ballottaggio i 15 municipi romani, nessun presidente eletto al primo turno
Il M5s ha perso terreno ed è al secondo turno solo in un “parlamentino”. Il centrodestra è avanti in sette, il centrosinistra in sei
- 19 settembre 2021
Il sogno di Paul Atkin: ricostruire il Teatro San Cassiano di Venezia
La nascita dell'opera viene convenzionalmente fatta coincidere con la fondazione......
- 29 aprile 2021
Nerone, il populista che (non) incendiò Roma
Il British Museum di Londra riapre i battenti dopo sei mesi con una mostra sull’imperatore romano, smontandone tutti i luoghi comuni arrivati nei secoli fino a Hollywood
- 24 aprile 2021
Johnson e il triangolo Londra-Qatar-Dubai per difendere il calcio inglese
La Premier League è un’industria da 39 miliardi nel Regno Unito. Gli interessi nazionali e il populismo di Boris Johnson per aumentare il consenso tra i tifosi-elettori
- 30 marzo 2021
Roma, al via la gara di progettazione di Invitalia da 30 milioni per riqualificare gli immobili Ater
Accordo quadro suddiviso in 6 lotti per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria per interventi da realizzarsi con il superbonus
- 25 marzo 2021
Superbonus, Zingaretti lancia maxipiano di recupero di alloggi Ater: subito bandi per 30 milioni
Al via le gare di progettazione per riqualificare 12mila case a Roma. A gennaio 2022 appalti di lavori per 300 milioni
- 23 febbraio 2021
Il vaccino “alla turca” che volle Lady Montagu
Mary Montagu, moglie dell’ambasciatore a Costantinopoli, scoprì che negli harem si praticava la «variolizzazione» e si batté per portare la profilassi anche in Europa
- 06 febbraio 2021
Una nuova cultura del turismo per le città d’arte
Un’Italia desolata in cui «pochi abitanti vagano per le strade deserte di antiche città». Lo scenario descritto da Lucano al tempo di Nerone e da poco rievocato da Giulio Meotti sul «Foglio» è la migliore immagine del nostro presente. Piazze e monumenti vuoti. Le folle incontrollate che rendevano
- 22 gennaio 2021
Una bottega di libri per i dotti e gli ingenui
La Aseq, unica nel genere in Italia, amata da Umberto Eco ed Elemire Zolla
- 23 dicembre 2020
Colosseo, al via il bando da 18,5 milioni per la nuova arena
Per progettare una struttura high tech, ma reversibile e non invasiva che darà la possibilità ai visitatori di vedere non solo, come oggi, i sotterranei, ma contemplare la visita al centro dell'arena
- 07 dicembre 2020
Una speciale bottega del libro per i dotti e gli ingenui che cercano il divino
Oltre 60 mila volumi per raccontare tutte le credenze umane. Tra i frequentatori abituali Umberto Eco a Peppe Forli pastore-poeta ritratto da Salvador Dalì