- 26 febbraio 2021
La riscossa dei vitigni rari (e dimenticati) per la gioia dei cultori del vino
Nessun altro paese, tantomeno la Francia, vanta un patrimonio così ricco di varietà. In passato anche espiantate, oggi riscoperte e apprezzate in tutto il mondo
- 27 settembre 2019
Tasca d’Almerita fa shopping di viti autoctone
Rilevate tre tenute per produrre carricante, nerello mascalese e cappuccio
Terrazze lancia la sfida degli spumanti vulcanici
L’azienda di Randazzo ha recuperato terreni fino a 950 metri d’altezza
- 14 dicembre 2018
Presentato il Contrada Santo Spirito Etna Rosso 2015 di Palmento Costanzo
Palmento Costanzo nel giro di pochi anni, viene fondata nel 2011, è diventata una delle realtà più interessanti e dinamiche della viticoltura siciliana: siamo sul versante nord dell'Etna, a Passopisciaro, una frazione di Castiglione di Sicilia (Castigghiuni in siciliano), comune siciliano di
- 24 ottobre 2017
Salvo Foti: ecco il Manifesto dei Vini Umani
Ripartire dai “Vini Umani” si può. Almeno questa è l'idea del produttore siciliano Salvo Foti, condivisa da altri produttori siciliani e non. Il manifesto di Foti (lanciato in primavera) ha lo scopo di sottolineare la centralità dell'uomo nel mondo del vino. Non a caso il marchio del “movimento” di
- 22 ottobre 2017
Taormina Gourmet: protagonisti vino, birra e cibo. Tutti i risultati del Sicilian Wine Awards
Taormina Gourmet, arrivata alla quinta edizione, si sposta nelle sale dell'hotel Hilton di Giardini Naxos, dal 21 al 23 ottobre 2017. L'evento, organizzato come sempre dal giornale on-line di enogastronomia Cronache di Gusto, ospita un ricco banco d'assaggio con ben 180 cantine, 40 birrifici,
- 07 gennaio 2017
Arcaica e digitale: ecco la nuova cucina calabrese (anche quella che piace al Nyt)
Arcaica? Sì, nel senso di ancestrale, storica, antica. Povera? Forse, se intesa come tradizionale, semplice, autentica, senza sprechi. Pesante? No, almeno nella rilettura contemporanea che ne fanno gli chef emergenti. La cucina calabrese vive momenti di gloria: il New York Times pone la punta del
- 27 dicembre 2013
I vini del vulcano: sempre più successo per la Doc Etna
Una dei territori italiani del vino che si è più sviluppato negli ultimi anni, vivendo una nuova rinascita, è senz'altro la zona dell'Etna, in Sicilia.A