Nepal
Trust project- 24 maggio 2023
- 08 maggio 2023
Caffè: blockchain e gusti speciali per un fatturato da 5,8 miliardi
La ricerca delle aziende si concentra sulla sostenibilità e sulla selezione delle materie prime Nonostante la consuetudine della tazzina al bar, il consumo domestico riguarda ancora l’82% di italiani
- 07 maggio 2023
Gli equilibri mondiali, la sfida tra potenze e l’impatto della guerra
Strategie politiche, sviluppo economico, nuove tecnologie, diritti da difendere: capire l’evoluzione dell’atlante globale, crisi dopo crisi
- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 26 aprile 2023
Italia terra di Litio
Il Litio, un materiale prezioso di cui l'Italia potrebbe avere diversi giacimenti non sfruttati e la detenzione in Nepal per 50 giorni di un giovane docente
- 17 aprile 2023
Banca Mondiale: così la transizione energetica aiuta lo sviluppo economico
Stephane Hallegatte, senior climate change advisor: «Nel mondo 900 milioni di persone sono senza elettricità, perché i combustibili fossili non sono la tecnologia giusta per fornirgliela. Ora le rinnovabili ci riescono»
- 20 marzo 2023
Il viaggio Fay tra custodi e studiosi della natura, artisti, pastori e sherpa
In mostra a Milano le fotografie di James Mollison scattate alle persone che, dall’Alaska al Nepal, hanno indossato i capi del marchio
- 02 marzo 2023
Beauty, fashion e design scoprono il piacere di fare la differenza
Estetica ed etica, dietro un brand c’è di più: 1 persona su 2 predilige i marchi che hanno scelto di sostenere azioni positive. Per la salute, la natura e la comunità.
- 06 febbraio 2023
Terremoto in Turchia: da Haiti ad Amatrice, le scosse peggiori degli ultimi 20 anni
La scossa che ha colpito Turchia e Siria è la più grave in oltre due decenni. Ecco i peggiori eventi che si sono verificati in quel periodo