- 21 giugno 2022
Burgio: «nel 2023 il ritorno ai livelli pre pandemia e nel lusso triplicheremo i VRetreats»
Nell’offerta premium, quella delle vacanze a lungo raggio, per molte destinazioni si superano i numeri del 2019
- 27 marzo 2022
Un vademecum per scoprire il genio di Bruno Maderna
Compositore e direttore d'orchestra, Bruno Maderna fu uno dei massimi esponenti dell'avanguardia musicale del secolo scorso...
- 08 febbraio 2022
Ita, accordo con Neos: voli da Roma per Maldive e Dubai
L’annuncio della compagnia presieduta da Lupo Rattazzi. Collaborazione tra i voli Ita per Fiumicino e i collegamenti di Neos per Maldive, Dubai, Repubblica Dominicana
- 13 dicembre 2021
Egm ai raggi X: per Neosperience raffica di acquisti nell’intelligenza artificiale
Da Myti a ADChange: ecco le operazioni realizzate dall’azienda bresciana che ha ampliato il flottante rispetto alle altre aziende quotate su questo segmento di Borsa
- 05 novembre 2021
Da Air France a Lufthansa: come vanno le compagnie aeree Ue dopo la crisi Covid
I conti del terzo trimestre sono in ripresa e la capacità si sta espandendo. In parallelo con il (parziale) recupero del traffico
- 27 luglio 2021
Tra Covid e crisi Alitalia com’è cambiato il mercato delle low cost in Italia
La quota di mercato delle low cost è aumentata dal 55 al 57,3 per cento del traffico. La prima è Ryanair, che ha aumentato le perdite da aprile a giugno 2021
- 21 giugno 2021
Dentro il Tav Torino-Lione. Dall’altra parte della barricata, il cantiere al lavoro
Le opere di tutela ambientale che accompagnano i lavori per la linea ferroviaria Torino-Lione. Il completamento dell’opera nel 2030. Quanto resta da perforare
- 17 giugno 2021
Burgio (Alpitour): «Hotel e voli sempre più green, dalle certificazioni al sapone solido. Per noi è già la normalità»
Il presidente e amministratore delegato del Gruppo Alpitour delinea la strategia sostenibile e parla della ripartenza
- 04 maggio 2021
Orio, piano da 60 milioni per ripartire dopo il Covid
Diciotto anni di crescita all'insegna della qualità: il terzo scalo italiano non si ferma e progetta il potenziamento delle infrastrutture
- 30 aprile 2021
Aerei, sulle rotte delle vacanze l’assalto delle low cost e la ritirata di Alitalia
Ryanair, easyJet, Volotea, Wizz Air hanno annunciato massicci programmi di volo in Italia mentre il vettore nazionale è bloccato dalla crisi
- 20 aprile 2021
Aerei, il traffico in Italia -72,5% nel 2020. Ryanair resta la prima compagnia
Il vettore irlandese ha 11,8 milioni di passeggeri, Alitalia seconda con 6,5 milioni, terza easyJet. Aumenta la quota delle low cost
- 16 aprile 2021
Aim ai raggi X: Tenax la Pmi reggiana che vende spazzatrici elettriche a Westminister
L’azienda di Rio Saliceto è presente in tutto il mondo: nel 2020 l’utile è balzato del 36,3%
- 30 marzo 2021
Voli, per Pasqua aumentano del 41% le partenze da Malpensa e Linate
Tra il 31 marzo e il 7 aprile sono previsti 139.600 passeggeri a Malpensa e Linate. Dal 3 al 7 aprile 2.500 milanesi partiranno da Malpensa per la Spagna
- 18 febbraio 2021
Canarie pronte a diventare destinazione Covid free
L’iniziativa del Gruppo Alpitour permetterà di soggiornare a Tenerife e Fuerteventura dal 27 marzo con un protocollo apposito
- 12 gennaio 2021
Aerei, Iata attacca i governi: «Stop alle quarantene e più test prima del volo»
La mini-ripresa del traffico in novembre si è fermata. L’associazione delle compagnie chiede di aumentare i controlli prima del volo
- 06 gennaio 2021
2021 anno ancora nero per il trasporto aereo: volumi a -40% sul pre Covid
Un vaccino efficace nel lungo periodo e i test rapidi anti Covid nel breve periodo sono le soluzioni attese per la ripresa che, tuttavia non compenseranno i danni provocati al settore, soprattutto per i viaggi d’affari
- 23 luglio 2020
Alitalia, il valzer degli esuberi. Dal piano Lufthansa alla Newco, 5mila lavoratori a rischio
Dai 2.037 esuberi del piano Montezemolo-Gubitosi del 2017 ai 6.000 del progetto Lufthansa, passando per i 2.800 del piano Fs-Delta, saltato per il ritiro dei Benetton
- 22 luglio 2020
Malpensa, stop a 31 dominicani. Sbarchi triplicati, soprattutto dalla Tunisia
Dopo gli arrivi aerei di cittadini bengalesi è il secondo respingimento deciso dal ministero dell’Interno.