- 05 febbraio 2018
Gand, ritirate tele sospette di Kandinskij e Malevič dal Musée des Beaux-Arts
Il mondo delle mostre e delle esposizioni d'arte internazionali è nuovamente scosso in questi giorni dai dubbi sollevati da diversi esperti e galleristi d'arte riguardo all'autenticità di 26 opere d'arte attribuite alla mano di grandi maestri dell'Avanguardia Russa dei primi decenni del Novecento,
- 06 marzo 2017
L’arte che voleva servire il popolo
L’otto marzo 1917, San Pietroburgo, allora ancora Pietrogrado. Cento anni fa in questo giorno iniziavano le agitazioni che portarono all'abdicazione dello zar Nicola II e da lì a pochi mesi alla presa del potere da parte dei Bolscevichi. La Rivoluzione russa sconvolse le sorti politiche del paese
L’arte che doveva servire il popolo
Otto marzo 1917. Cento anni fa iniziavano le agitazioni che portarono alla fine dello zarismo e alla presa del potere da parte dei Bolscevichi. Una rivoluzione che si riflette in modo ancora più radicale e duraturo nell’arte dell’epoca, l’Avanguardia russa, che già nei primi del Novecento troncò
Ordina per