- 27 gennaio 2022
Uffici, quelli delle serie tv costano anche 12 milioni di affitto
Spazi in pieno centro, molto ampi, tanti dipendenti (tra professionisti e collaboratori), arredi eleganti. Quanto costerebbe mantenere, nella realtà, le sedi legali delle più note serie televisive americane? I conti li ha fatti The VoiceNation
- 17 gennaio 2022
Mercato. L’arte resiste alle crisi economiche e finanziarie
In vent’anni il valore delle opere scambiate è cresciuto del 128% a 50,10 miliardi di $
- 29 gennaio 2021
Usa, per le famiglie è «Borsamania»: superati i record della bolla.com
Investendo anche i soldi arrivati dal Governo come aiuto anti-pandemia, l'esposizione dei risparmiatori americani sull'azionario è al massimo di sempre
- 28 luglio 2020
La pandemia consumistica
La manipolazione delle menti è ormai inarrestabile: approfitta dell'insicurezza, della fragilità, della vanità delle persone offrendo loro riparo nei prodotti che comprano, sino ad identificarsi in essi
- 26 febbraio 2020
Da poveri a miliardari, i 4 «immigrati» che hanno conquistato il calcio italiano
La storia di Joey Saputo (Bologna), Rocco Commisso (Fiorentina), James Pallotta (Roma) e Joe Tacopina (Venezia). Oggi sono tra gli uomini più ricchi del mondo
- 07 febbraio 2019
Prosegue la crescita di Christie’s: la gara con Sotheby’s continua
Per il secondo anno consecutivo la casa d'asteChristie's domina il mercato dell'arte globale con un risultato totale pari a 5,3 miliardi di sterline e un incremento del 3% sul 2017 (7 miliardi in dollari, +6% sul 2017), un record nella storia della società. La concorrente Sotheby's a gennaio ha
- 16 novembre 2018
Risultati altalenanti per l’arte del ‘900 da Phillips New York
Il catalogo di 38 lotti d'arte del XX secolo e contemporanea proposti da Phillips nel tardo pomeriggio del 15 novembre a New York (originariamente 41, tre i ritiri prima dell'asta), ha visto sei lotti invenduti pari all’82% di venduto per numero, ma solo il 71% per valore, per un ricavo totale di
- 16 maggio 2018
Malevich e Brancusi record per l’arte moderna da Christie’s New York
Ottimi risultati per il catalogo d'arte impressionista e moderna proposto da Christie's la sera del 15 maggio: nonostante il ritiro prima dell'asta di tre lotti importanti per una stima complessiva superiore ai 100 milioni di dollari, i 37 lavori rimanenti hanno portato un ricavo complessivo di
- 23 aprile 2018
Petrolio, Bitcoin, Milano e non solo: ecco le sorprese finanziarie del 2018
Ci apprestiamo a chiudere il quarto mese dell’anno. E i colpi di scena finanziari sino ad ora non sono mancati. Certo, i dazi commerciali imposti dal presidente degli Usa Donald Trump alla Cina, così come l’acuirsi delle tensioni geopolitiche sul caso Siria, hanno contribuito a mescolare le carte
- 13 aprile 2018
Bitcoin torna a 8mila $. Ora anche Soros e Rockefeller investono in asset digitali
Il Bitcoin è tornato ieri a quota 8.000 dollari, come non accadeva da marzo segnando un balzo intraday massimo del 17%. Il nuovo scatto della criptovaluta più scambiata - tra le 1.565 conteggiate da Coinmarketcap.com - non è isolato. La ventata di rimbalzo ha interessato tutto il comparto la cui
- 14 dicembre 2017
Guernica, al Senato il cartone capolavoro di Picasso
La riproduzione di un mito ha lo stesso fascino dell’originale a cui rimanda. Soprattutto quando al mito in questione sono state dedicate pagine e pagine nei libri di storia dell’arte. Il cartone di Guernica, realizzato da Pablo Picasso e raffigurante la sua opera capolavoro da cui è nato l’arazzo
- 09 agosto 2017
MoMA vende durante ArtBasel un Léger al Museum of Fine Arts di Houston
In attesa di conoscere le opere dei Rockefeller che saranno battute in asta da Christie's nella primavera 2018 un dipinto appartenuto alla potente famiglia americana sta per traslocare dalla sede attuale dove è custodito dal 1977, il MoMA, Museum of Modern Art di New York, in seguito alla donazione
- 21 luglio 2017
Stabile il semestre di Christie’s, nonostante il calo delle private sales
Il primo semestre dell'anno di Christie's si è chiuso con un fatturato di 2,35 miliardi di sterline, un incremento del 14% rispetto ai 2,1 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso, quando il semestre si era concluso con un calo del 27,6% dai 2,9 miliardi del primo semestre 2015, perdita
- 30 aprile 2017
Il ’900 fra finanza, cultura e l’Italia che aveva un posto nel mondo
«Sovente mi piace fingere di esistere. Do opinioni a John e agli altri quando me lo chiedono». Non ha la malinconia dell’anziano appartato, Gianluigi Gabetti. Ha l’ironia di chi ha molto vissuto e l’autoironia di chi qualcosa - ma “esageruma nen”, suvvia non esageriamo - ha capito.
- 02 ottobre 2016
Tristano tra i marosi
Cinquant’anni fa, precisamente il 16 settembre 1966, la nuova Metropolitan Opera House al Lincoln Center di New York si apriva con la prima esecuzione assoluta di Antony and Cleopatra del compositore americano Samuel Barber, con Justino Díaz e Leontyne Price nei panni dei protagonisti, Thomas
- 01 ottobre 2016
Caprotti e quell’idea americana del supermercato
È morto Bernardo Caprotti, imprenditore milanese protagonista della modenizzazione del sistema commerciale italiano, proprietario del gruppo Esselunga, top performer nella grande distribuzione. Caprotti (foto) avrebbe compiuto 91 anni il 7 di ottobre, l’annuncio della scomparsa è stato dato dalla
- 30 settembre 2016
Addio a Bernardo Caprotti, patron di Esselunga
È morto Bernardo Caprotti, imprenditore milanese protagonista della modenizzazione del sistema commerciale italiano, proprietario del gruppo Esselunga, top performer nella grande distribuzione. Caprotti (foto) avrebbe compiuto 91 anni il 7 di ottobre, l’annuncio della scomparsa è stato dato dalla
- 06 maggio 2016
Mattarella oggi a Venzone e a Gemona per ricordare le 989 vittime
Il 6 maggio del 1976 era una giornata di caldo sfinente in Friuli. Temperature da canicola inusuali per il maggio soprattutto nel lembo più nordorientale della regione. Alle 21 si sentì un rumore fortissimo come un tuono: la voce del sisma di magnitudo 6,4 della scala Richter, ottavo grado della