Nelson Mandela
Trust project- 28 maggio 2023
MiC, battuta d’arresto per l’innovazione tecnologica e digitale
Il ministero non parteciperà al We Make Future 2023, il festival internazionale di Rimini. Cancellati i talk e lo stand fissati da mesi. La Digital Library è senza una guida e il Segretario Generale ha avocato a sé i poteri di direzione
- 23 maggio 2023
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
“Victorian Futurism” a Cape Town in nuovi caffè ad un passo dall’oceano
Il centro della nuova creatività è Woodstock ex quartiere operaio dove si sono insediati designer e atelier. A due ore di auto c’è Grootbos punto di osservazione delle balene
- 19 maggio 2023
Nel toto-Maturità D’Annunzio e Pirandello, in ascesa Svevo e Ungaretti. E spunta Re Carlo III
Indagine del portale specializzato, a circa un mese dall'esame di Stato: chiesto a 1.500 maturandi di esprimersi sui temi previsti per lo scritto di Italiano
- 30 aprile 2023
Estate 1973: l'Italia del rugby in meta contro l'apartheid
Johannesburg 24 giugno 1995: il Sudafrica ancora segnato dal regime dell'apartheid, della segregazione raziale, appena superato, si scopre nazione unita,
- 23 aprile 2023
Storia e destino della leadership
Mentre il carisma è un dono, l'autorevolezza si acquisisce imparando dai propri errori, come fece Mosè, il primo grande leader della storia – spiega Antonio
- 12 aprile 2023
L'inciampo del Dalai Lama
Parliamo oggi di un episodio che nella pre internet sarebbe passato quasi inosservato ...
- 09 aprile 2023
La Pasqua insanguinata di Israele
Nessuno se la sente d’ingaggiare una guerra. Israele perché il Paese è pericolosamente diviso sul sistema giuridico; Hezbollah per la disastrosa crisi economica libanese; Hamas perché la gente costretta a vivere sotto il suo controllo, è spossata
- 06 aprile 2023
Toto-Maturità 2023: gli studenti scommettono su D'Annunzio e Pirandello
A due mesi dalla prova iniziano a circolare ipotesi sulle possibili tracce di italiano. Per Storia e attualità si punta su Guerra, Costituzione, caduta del Fascismo e intelligenza artificiale
- 04 gennaio 2023
Più solidarietà e più umanità: ecco i motivi per entrare nel nuovo anno più ottimisti
Come possiamo essere ottimisti riguardo al 2023? Mentre entriamo nel nuovo anno, una guerra devastante continua a imperversare nel continente europeo.
- 25 dicembre 2022
#Eroi della pace - Collegi del mondo unito - di Maria Piera Ceci
Si studia insieme, si vive insieme, si condividono i valori fondati sul volontariato, sul senso di comunità e sulla pace. Sono i Collegi del mondo unito, 18
- 02 dicembre 2022
Sudafrica, perché lo «scandalo del sofà» fa vacillare la presidenza di Ramaphosa
Il leader dell’African national congress è in bilico per non aver denunciato il furto di quasi 600mila dollari nascosti nel suo ranch
- 07 novembre 2022
La Zanzara del 7 novembre 2022
Il blocco navale ancora si è attivato. Cruciani molto contrariato ma molto più arrabbiato con l'on.Soumahoro. Il nuovo Nelson Mandela. Un ascoltatore vuole far
- 17 ottobre 2022
A scuola di pace nei Collegi del Mondo Unito
Sono 18 in tutto il mondo, che ospitano studenti dai 16 ai 19 anni: il bando è rivolto agli alunni di terza superiore
- 16 ottobre 2022
A scuola di pace nei collegi del mondo unito - di Maria Piera Ceci
Sono i Collegi del mondo unito, 18 sedi sparse nei quattro Continenti, nati nel 1962
- 27 settembre 2022
Non è il momento di allentare le sanzioni contro Mosca (anzi...)
Le ultime mosse di Putin (tra cui la chiamata di 300mila riservisti e la minaccia di usare armi nucleari tattiche) ripropongono in un clima politico sempre più teso la nota domanda: sono efficaci, e su quali tempi, le sanzioni dell’Occidente
- 12 agosto 2022
Maglio e pressa: quelle divinità laiche che forgiano materia e passione
Nel cuore dell'Appennino, l’azienda produce componenti strutturali di massimo stress e precisione: pezzi di rotori, freni, carrelli per aerei ed elicotteri
- 26 luglio 2022
E80 Group investe 20 milioni e assume 100 giovani sull'Appenino reggiano
Recupero di un sito in disuso per raddoppiare la produzione di veicoli a guida laser
- 17 marzo 2022
Mobilità sostenibile: il nuovo progetto e-ducation di Jaguar Land Rover
Jaguar Land Rover sta lavorando per promuovere la diffusione della mobilità sostenibile con il progetto e-ducation e con una guida cartacea sulle fake news più comuni sulle auto elettriche.