Nello Musumeci
Trust project- 30 maggio 2023
Mattarella nelle zone alluvionate. «Ho visto tante ferite, serve coraggio e decisione»
Il ringraziamento ai volontari e l’abbraccio alle comunità colpite attraverso i sindaci
- 25 maggio 2023
Mare, «Evitare la frammentazione per garantire competitività»
Per il vicepresidente di Confindustria Lorusso, occorre «una visione più ampia» dell’economia del settore
La giornata in 24 minuti del 25 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. ...
Alluvione, oggi nuovo Cdm: verso estensione stato emergenza a Marche e Toscana
Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, in una informativa al Parlamento, ha annunciato un contributo fino a un massimo di 900 euro mensili per le famiglie sfollate. Oltre 7 miliardi di danni dall’alluvione
Bonaccini: commissario per la ricostruzione - Ma il governo è diviso, decisione rinviata
Meloni, Fdi e Fi favorevoli alla nomina del governatore ma la Lega è contraria
- 23 maggio 2023
Rischio incendi boschivi, le «raccomandazioni» della Protezione Civile per Regioni, Province e Comuni
In estate i territori ai margini delle aree urbane sono sempre più frequentemente esposte al rischio incendio. Ecco le contromisure previste dalle indicazioni tecniche firmate dal ministro Musumeci
Alluvione, stop a tasse e multe per un milione di persone e imprese
Nelle bozze di decreto pagamenti e procedimenti amministrativi sospesi fino a fine ottobre o al 20 novembre, 200 milioni al fondo emergenze
Alluvione, stop a tasse e multe per 1 milione di persone e imprese
Lo stop ai pagamenti di tasse, contributi e multe arriverà almeno al 30 ottobre ma potrebbe estendersi al 20 novembre. Una sospensione generale interviene anche per le scadenze di procedimenti amministrativi e giudiziari e concorsi pubblici, a partire dal 16 maggio scorso
Alluvione, stop a tasse e multe per 1 milione di persone e imprese
Lo stop ai pagamenti di tasse, contributi e multe arriverà almeno al 30 ottobre ma potrebbe estendersi al 20 novembre. Una sospensione generale interviene anche per le scadenze di procedimenti amministrativi e giudiziari e concorsi pubblici, a partire dal 16 maggio scorso
- 20 maggio 2023
Alluvione in Emilia Romagna: le misure in arrivo per il rinvio di scadenze fiscali e bollette
Stato di calamità naturale per la Romagna alluvionata, rinvio di tutte scadenze fiscali, contributive, dei mutui e giudiziarie per le popolazioni colpite
Alluvioni: il buco nero dei fondi anti dissesto, 21 miliardi senza strategia
Risorse in mille rivoli. Manca una regia nazionale e il monitoraggio di spesa