- 06 aprile 2022
Online e offline, i gemelli diversi della moda destinati a incontrarsi sempre più spesso
Retailer e marchi nati su internet che aprono pop up fisici da soli o all’interno dei department store, piattaforme web che investono nei colossi fisici: cosa suggeriscono i recenti casi di Farfetch-Neiman Marcus e, in Italia, del brand Melidé
- 28 gennaio 2022
Mytheresa alla conquista di Usa e Cina con prodotti ed esperienze esclusive
Il ceo Michael Kliger fa un bilancio a un anno dalla quotazione al Nyse. Il retailer bavarese oggi ha clienti oltre quota 700.000, vendite e utili in salita. E lavora a un’evoluzione nelle partnership con i brand, alla creazione di esperienze esclusive per i top client. Con un focus sulla sostenibilità
- 27 dicembre 2021
Selfridges, una lunga storia di shopping, scommesse e affari di famiglia
La cessione dalla famiglia Weston ai Chirathivat di Central Group (con gli austriaci di Signa) per 4 miliardi di sterline è l’ultimo episodio di una avventurosa serie iniziata nel 1909
- 22 dicembre 2021
L’Italia mette al bando le pellicce: allevamenti chiusi dal 1 gennaio
La decisione segue una tendenza condivisa da sempre più Paesi e dall’industria della moda. Il presidente dell’Associazione Italiana Pellicceria: «Cancellato un pezzo di made in Italy che garantisce qualità e benessere degli animali, si apre a produzioni non certificate né tracciabili»
- 17 dicembre 2021
Servizi su misura e addio agli sconti: per i department store si apre l’era post-Covid
Da Macy’s a Neiman Marcus, le nuove strategie dei grandi gruppi statunitensi si basano sulle lezioni apprese dal Covid: meno merce, più omnichannel e personalizzazione. E mentre Amazon vuole imitarli, nelle sedi dismesse aprono spazi di co-working
- 02 dicembre 2021
Gismondi 1754 rafforza l’estero dagli Stati Uniti al Middle East
«Abbiamo concluso i primi nove mesi del 2021 in modo molto soddisfacente migliorando di oltre 2 milioni il dato delle vendite dei primi nove mesi 2019 prepandemia e i risultati a ottobre sono già superiori al 2020. Il nostro focus continuerà a essere l’internazionalizzazione, intesa come
- 24 settembre 2021
Kering, stop alle pellicce per tutti i marchi del gruppo dal 2022
Il gruppo francese è il primo a estendere il fur free a tutti i suoi marchi. Pinault: «Il mondo è cambiato, insieme ai nostri clienti, e il lusso deve adattarsi»
- 01 settembre 2021
Prada Marfa, la boutique-installazione nel deserto del Texas che non ha mai aperto
Lungo la Highway 90, a 60 km da Marfa, Texas, appare come un miraggio un negozio che è un’installazione artistica, e che attrae dal 2005 migliaia di visitatori ogni anno
- 30 giugno 2021
Così al Pitti Uomo numero 100 debutta il format fisico-digitale
La più importante fiera internazionale di moda maschile celebra i 50 anni con una rassegna in formato ridotto e nel rispetto dei protocolli di sicurezza, abbinata al Pitti Bimbo
- 27 maggio 2021
L’arte internazionale guida l’incanto italiano di Sotheby’s
L’asta online dal 20 al 27 maggio ha superato la stima massima, realizzati oltre i 10 milioni di euro per 62 lotti offerti. Record mondiale per Roman Opalka. Bene Pascali e Schifano
- 10 maggio 2021
Un collezionismo schierato a favore dell'arte inclusiva. Gli investimenti di Pamela Joyner
Dare voce a chi, per lungo tempo, non è stato riconosciuto, acquistando e valorizzando le sue opere. Perché vale la pena di puntare sui talenti africani
- 01 marzo 2021
La cesta di paglia diventa elegante con la creatività Le Ninè
Da sera o da giorno, la borsa con le applicazioni di Swarovski conquista boutique di lusso e department store in tutto il mondo, da Miami a Palm Beach, da Istanbul a Tokyo e Hong Kong
- 28 febbraio 2021
La moda di Armani ripensa i confini tra esuberanza e rigore
Spunti creativi per un nuovo inizio anche da Ermanno Scervino, tra pizzi e pelle, e Salvatore Ferragamo: lo stilista Paul Andrews porta i codici della maison nella contemporaneità
- 20 gennaio 2021
Da Jackie a Jill Biden, storie, stili e idee delle First Lady
Le protagoniste degli Inauguration Day sono sempre state ben più che semplici consorti. E lo hanno dimostrato anche con quello che hanno indossato nel loro primo giorno alla Casa Bianca
- 19 gennaio 2021
A Berlino si sperimenta il department store del futuro: è dedicato tutto all’usato
Un intero piano di uno storico negozio della capitale offre abbigliamento, arredi ed elettronica recuperati. Lo shopping d’avanguardia oggi si ispira a sostenibilità, responsabilità e condivisione
- 18 dicembre 2020
I department store si preparano al loro inverno più lungo
Dopo il crollo causato dalla crisi 2008 e l’attacco dell’e-commerce, ora arriva il nemico Covid: da Macy’s a Bergdorf Goodman la reazione si chiama omnichannel
- 02 dicembre 2020
Rinascente rivela le sue vetrine di Natale. L’ad: «Un dono alle città dove investiamo»
Intervista all’ad Cocchini in occasione della presentazione delle vetrine per le feste: «Il digitale ci sta aiutando, ma non supererà mai l’esperienza fisica»
- 16 ottobre 2020
E-commerce, perché il boom di vendite continuerà anche dopo la pandemia
Dietro al colosso Amazon cresce il peso di gruppi come Walmart e Target negli Usa. Arriva Google Shopping in forma gratuita per le Pmi italiane
- 15 luglio 2020
Bancarotta da virus: negli Usa 3.600 società in «Chapter 11»
Molte aziende americane lottavano per sopravvivere già prima del coronavirus. Con la pandemia è partita la corsa a portare i libri in tribunale. E potremmo essere solo agli inizi
- 08 luglio 2020
Brooks Brothers vittima del coronavirus: bancarotta per le camicie dei vip
La catena di abbigliamento controllata dall'italiano Claudio Del Vecchio ha fatto ricorso alla protezione fallimentare prevista dalla legge statunitense