Neil Armstrong
Trust project- 15 ottobre 2022
- 06 agosto 2022
Sulla Luna, per restarci
Il 12 settembre 1962 il Presidente degli Stati Uniti, John Kennedy, dichiara che entro la fine del decennio gli USA avrebbero portato il primo uomo sulla Luna
- 25 giugno 2022
Nuoto, Paltrinieri e 4x100 mista medaglie d’oro ai Mondiali
A Budapest l’atleta italiano primeggia nell’ultima giornata dei Mondiali e realizza il primato europeo chiudendo con un tempo di 14:32.80
- 24 marzo 2022
Swatch e Omega: il Bioceramic MoonSwatch segna un’alleanza inedita
I marchi del gruppo Swatch collaborano per la prima volta tra loro e danno vita a una interpretazione accessibile dello Speedmaster Moonwatch (realizzato però in bioceramica), disponibile in 11 versioni ispirate ad altrettante futuribili missioni spaziali.. E in vendita solo nei negozi fisici
- 31 agosto 2021
Moda fra le stelle: lo stile spaziale dalla Luna alle tute di Bezos
Playtex che realizzò le tute della missione Apollo 11, gli esperimenti matematici di Courrèges, il razzo di Chanel, le scelte (e il merchandising) della corsa allo spazio dei miliardari: si apre una nuova fase della moda ispirata al cosmo?
- 20 luglio 2021
Il viaggio dei viaggi, l'ultimo trend delle vacanze spaziali. E presto anche un hotel in orbita
Dopo Richard Branson è la volta di Jeff Bezos, che apre l'era del turismo extraterrestre con il primo passeggero a bordo del volo suborbitale.
- 10 luglio 2021
Non siamo mai stati sulla Luna
Se c'è una cosa che fa impazzire i complottari di tutto il mondo è l'allunaggio......
- 12 aprile 2021
Lo spazio 60 anni dopo Gagarin. Le celebrazioni e il ricordo
Il 12 aprile di sessant'anni fa divenne il primo a superare l'atmosfera per orbitare attorno alla Terra.
- 16 novembre 2020
Usa, Boy Scout in crisi: si fanno avanti oltre 82.000 vittime di gravi molestie sessuali
Con lo scadere del termine per le denunce al tribunale incaricato di gestire amministrazione controllata e risarcimenti, esplode il numero di abusi
- 04 ottobre 2020
Tutto quello che c’è da sapere sulla docuserie sul disastro del Challenger
Le polemiche e i retroscena di “Challenger. L'ultimo volo”, miniserie in quattro episodi creata da Steven Leckart e Glen Zipper e prodotta per Netflix da J.J. Abrams.
- 04 settembre 2020
Storia vera di Luciano e la Nasa
Quando l’uomo viaggiò nel Cosmo con la fantasia: tra i primi a “partire” ad esempio Luciano di Samosata con il protagonista della sua “Storia vera”. Ma anche Antonio Diogene che nel suo “Le incredibili avventure al di là di Tule” narrò di uno sbarco sulla Luna
- 27 maggio 2020
SpaceX, rinviato per maltempo il lancio da Cape Canaveral
La partenza della navicella verso la Stazione spaziale internazionale slitta al 30 maggio
- 23 febbraio 2020
Trione: la svolta epocale dell'opera mondo, l'arte che diventa esperienza emozionale
Per secoli gli artisti hanno cercato di costruire qualcosa ......
- 08 febbraio 2020
Quarantena: dalla peste agli astronauti, quando si sperimenta l’isolamento forzato
Riparte l’osservazione per i 55 italiani rientrati da Wuhan che si trovano alla Cecchignola. Nella città cinese il più grande isolamento della storia
- 23 luglio 2019
Quattro passi in salotto come fosse lo sbarco sulla Luna
Nel 1965 Achille e Pier Giacomo Castiglioni disegnano per Zanotta Allunaggio: una seduta da esterni formata da tre esili gambe in tubo d'acciaio curvato, una base sovradimensionata su cui poggia un sedile in metallo stampato. È una struttura leggera, pensata per fare meno ombra possibile. Eppure
- 22 luglio 2019
Omega Speedmaster, storia (e valori stellari) dell’orologio che andò sulla Luna
La Nasa scelse quel modello per la sua resistenza a vibrazioni e oscillazioni di temperatura. E anche perché piaceva agli astronauti dell’Apollo 11. Ecco i nuovi modelli celebrativi
Piramide spaziale sulla via della modernità
Se si guarda verso l’alto, la struttura metallica che sta al centro dell’area di servizio Villoresi Ovest sembra indicare che non sono passati sessantun anni dal giorno dell’inaugurazione. L’area si trova alle porte di Milano, sull’Autostrada dei Laghi, e ci si arriva da nord, avendo alle spalle la