negazionismo
Trust project- 26 maggio 2023
- 23 maggio 2023
La Zanzara del 23 maggio 2023
Ultima de-Generazione davanti al Senato si ricoprono di fango....
- 07 aprile 2023
Strage di Bologna e non solo: così la loggia P2 è ancora in azione per inquinare lo Stato
Secondo i giudici della Corte di Assise di Bologna, che hanno reso note le motivazioni sui mandanti della strage alla stazione del 2 agosto 1980, dopo la condanna in primo grado del co-autore Paolo Bellini, «la loggia P2, o i suoi frutti, sono tuttora operativi»
- 27 gennaio 2023
Giorno memoria, Mattarella: attenzione al negazionismo subdolo e insidioso
Meloni: Shoah fu abisso umanità. Il primo ministro di Israele Netanyahu: «Non permetteremo un nuovo Olocausto». Messaggio via telegram di Zelensky. Il cancelliere Scholz: «Ricordiamo la nostra responsabilità storica»
- 09 gennaio 2023
Brasile: chi sono e cosa chiedono i militanti dell’ultradestra di Bolsonaro
I fanatici estremisti che hanno preso d’assalto il Parlamento e le istituzioni brasiliane invocano l’intervento dei militari
- 30 ottobre 2022
Bolsonaro contro Lula in un Brasile che non cresce più
Il capo della destra e presidente in carica è indietro nei sondaggi rispetto al leader storico della sinistra: sul voto le difficoltà delle famiglie pesano più delle posizioni ideologiche
- 02 ottobre 2022
Brasile, Lula favorito contro Bolsonaro in un Paese bloccato
Tutti i sondaggi danno in vantaggio Lula di almeno dieci punti percentuali tanto che l’ex presidente potrebbe farcela già oggi al primo turno
- 25 settembre 2022
Elezioni presidenziali in Brasile, Lula ritorna e promette un nuovo riscatto
Il leader della sinistra, rinato dopo le accuse (cadute) di corruzione, ha il sostegno degli Usa. Il Covid ha tolto consensi al presidente Bolsonaro
- 12 settembre 2022
Potere, informazione e diritti: una bussola per orientarci meglio
Potere, informazione e diritti: trovare una definizione univoca per ciascuno di questi termini è impresa ardua; tutti e tre sono densi di significanze, intrisi dell’ineludibile relativismo del pensiero, mobili nel loro essere compenetrati alle relazioni tra il singolo e la collettività
- 03 agosto 2022
La crisi socio-economica aumenta il rischio eversione, misure cautelari per gruppi dell’ultra destra
Nel mirino dei giudici il progetto dell’Unione forze identitarie, razzista e nazifascista, che si armava in vista del 2022-2023, data fissata dal leader per rovesciare la democrazia
- 13 luglio 2022
Seth Godin: «I dati salveranno l’ambiente. Gli scettici? Al cambiamento non serve l’unanimità»
Il guru del marketing scende in campo con il libro-progetto Carbon Almanac, Guida al cambiamento climatico
- 06 luglio 2022
Siccità, dopo i fondi si attende il commissario. II prossimo passo del piano
Dopo l’Umbria, anche dalle Marche è arrivato il via libera all’ordine del giorno per chiedere l’estensione alla propria Regione
- 14 maggio 2022
Appuntamenti con la saggistica al Salone del Libro
Ad aprire la rassegna sarà Maria Falcone, sorella del defunto magistrato antimafia, che il 19 maggio inaugurerà gli incontri all'arena Bookstock
- 10 aprile 2022
Gloria e Elena, fare i conti con il passato
"Qualcuno ha il coraggio di dire che sono tutte storie. E allora è tutto inutile"...
- 21 marzo 2022
Olocausto e negazionismo, la libertà di espressione incontra il limite invalicabile del dato storico
Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza 3808/2022