- 12 marzo 2021
Così la Grecia è diventata il nuovo hub del gas in Europa (e il ruolo dell’Italia)
La penisola ellenica, ponte tra Mediterraneo e Balcani, ha assunto un’importanza strategica per gli scambi di energia. Qui Snam è un attore di spicco. Ma si tratta di una scena complessa
- 08 novembre 2019
La Grecia corteggia il business, flat tax per i grandi investitori stranieri
Atene è pronta ad offrire generosi incentivi fiscali per riportare nel Paese gli investitori stranieri: una flat tax da 100mila euro sui redditi globali per chi si trasferisce (e investe) in Grecia, taglio alla corporate tax e alla tassa sui dividendi.
Grecia, vince Nea Dimokratia - Maxi piano di ristrutturazione per Deutsche Bank
Oggi a Focus Economia: I risultati definitivi delle elezioni politiche in Grecia certificano che Nea Dimokratia ...
- 27 maggio 2019
Elezioni Europee 2019 / Grecia: Tsipras sconfitto da Nea Dimokratia chiede le elezioni anticipate, arretra Alba Dorata
In Grecia il principale partito di opposizione Nea Dimokatia (ND) di Kyriakos Mitsotakis, che fa capo alla famiglia del Partito popolare europeo, è in testa col 34%. Il partito di sinistra Syriza, del premier Alexis Tsipras, resta al secondo posto col 27%. Arretra la formazione di estrema destra
- 15 luglio 2018
Grecia, ombre russe su Monte Athos per fermare l'accordo con la Macedonia
Sembra la trama di un racconto di spionaggio di John Le Carré ma questa volta è tutto vero. L’accordo tra Macedonia e Grecia non piace al Cremlino dell’ex agente del KGB Vladimir Putin, oggi Zar di tutte le Russie, che avrebbe cercato di sabotarlo perché considerato il viatico di Skopje per
- 30 maggio 2018
L’Italia e l’euro: perché è meglio evitare la «kolotoumba» greca
Cosa accadde nel luglio 2015 in Grecia a un passo dall’uscita dall’euro e cosa ci possono insegnare quegli eventi rispetto ai recenti sviluppi politici italiani?
- 03 dicembre 2017
Ultimo test all’Eurogruppo: la Grecia verso la fine della crisi
L’uscita della Grecia del premier Alexis Tsipras dal suo ultimo piano di aiuti è ormai in vista. L’Eurogruppo di lunedì a Bruxelles confermerà gli ultimi progressi della maggiore operazione di salvataggio della storia moderna e il ritorno alla normalità con l’accesso ai mercati dei capitali. E da
- 16 giugno 2017
Tsipras, l’austero esecutore delle riforme greche
Anche sotto il Partenone «si nasce incendiari e si muore pompieri». In queste poche righe è tracciata l’incredibile parabola politica del premier greco, Alexis Tsipras, nato come oppositore delle politiche di austerità volute dalla Troika e costretto a diventarne un fedele esecutore. Sono ormai
- 02 giugno 2017
Contrordine: la Grecia non è in recessione ma torna a crescere
Sorpresa. Il Pil greco torna a crescere con un aumento dello 0,4% congiunturale nel periodo che va da gennaio a marzo 2017, rispetto al trimestre precedente secondo le stime appena pubblicate dall’istituto di statistica greco Elstat. «Secondo i dati attuali il Pil è salito dello 0,4% nel primo
- 25 maggio 2017
Grecia, l’ex premier Papademos ferito da una bomba esplosa nella sua auto
Atene ancora nel mirino delle forze che vogliono la destabilizzazione del Paese mediterraneo da sette anni in piena crisi del debito sovrano . Un pacco bomba è esploso tra le mani dell'ex premier Loukas Papademos, mentre si trovava in macchina insieme all'autista e un agente di scorta. L'esplosione
- 11 febbraio 2017
Se si spacca Syriza, Atene va al voto anticipato
Che succederà ora ad Atene dopo l’intesa raggiunta, dopo due anni di stallo, tra i creditori dell’Eurozona e il Fondo monetario internazionale sulla soluzione della crisi ellenica? Un rapido accordo tra la troika e il governo di Alexis Tsipras resta, nonostante tutto, per gli analisti lo scenario
- 10 febbraio 2017
Si sblocca l’impasse tra Eurozona e Fmi sulla Grecia: tagli per 3,6 miliardi
I creditori europei e il Fondo monetario internazionale hanno finalmente raggiunto un accordo per presentare alle 15 di oggi a Bruxelles una posizione comune ai rappresentanti del governo greco sulla seconda tranche di aiuti del terzo piano di salvataggio in cambio di riforme e tagli alla
- 16 dicembre 2016
Pensioni greche, Parigi difende Atene e attacca Berlino
Nel tentativo di spegnere le polemiche che hanno provocato recenti decisioni di politica economica in Grecia, le tre istituzioni europee responsabili di monitorare il programma di aggiustamento di cui è oggetto il Paese mediterraneo, hanno affermato ieri sera che l'annunciata distribuzione di bonus
- 15 dicembre 2016
Grecia, sospesi gli aiuti sul debito
Con una decisione inattesa, i ministri delle Finanze della zona euro hanno annunciato ieri di avere sospeso le misure di alleggerimento del debito greco appena decise all'inizio del mese dopo un sofferto negoziato tra i Paesi membri dell'unione monetaria. La decisione è giunta dopo che il governo