- 09 luglio 2019
La Grecia dopo Tsipras
Cambio di maggioranza nel paese ellenico, dove il partito dell'ex premier Tsipras ...
- 27 maggio 2019
Rischio Italia, dopo il voto Grecia più vicina: solo 48 punti di spread
Solo 48 punti separano il BTp dai titoli di Stato greci. È un nuovo minimo dal 2009 per il differenziale di rendimento che misura il premio di rischio che gli investitori sui mercati richiedono per detenere titoli di Atene invece che BTp. Lo spread Italia-Grecia viaggiava oltre quota 80 punti
- 25 luglio 2017
Atene piazza i bond quinquennali a un rendimento del 4,62%
Atene ha piazzato obbligazioni quinquennali per tre miliardi di euro a un rendimento del 4,625%, meno di quanto venne venduto l’ultima emissione di bond nel 2014 che aveva un rendimento del 4,9 per cento.Un livello che ha consentito al primo ministro Alexis Tsipras di sostenere che la Grecia è
- 18 dicembre 2016
L'Eurogruppo boccia Tsipras sulle pensioni e sospende gli aiuti alla Grecia
I ministri delle Finanze dell'area euro hanno sospeso le misure di sostegno al debito della Grecia in risposta alla decisione del primo ministro Alexis Tsipras di aumentare la spesa pensionistica e congelare l'aumento dell'Iva per le isole dove sono sbarcati i profughi questa estate. «Le
- 15 dicembre 2016
Grecia, sospesi gli aiuti sul debito
Con una decisione inattesa, i ministri delle Finanze della zona euro hanno annunciato ieri di avere sospeso le misure di alleggerimento del debito greco appena decise all'inizio del mese dopo un sofferto negoziato tra i Paesi membri dell'unione monetaria. La decisione è giunta dopo che il governo
- 15 dicembre 2016
Grecia, sospesi gli aiuti sul debito
Con una decisione inattesa, i ministri delle Finanze della zona euro hanno annunciato ieri di avere sospeso le misure di alleggerimento del debito greco appena decise all’inizio del mese dopo un sofferto negoziato tra i Paesi membri dell’unione monetaria.
- 14 dicembre 2016
L’Eurogruppo boccia Tsipras sulle pensioni e sospende gli aiuti alla Grecia
I ministri delle Finanze dell'area euro hanno sospeso le misure di sostegno al debito della Grecia in risposta alla decisione del primo ministro Alexis Tsipras di aumentare la spesa pensionistica e congelare l’aumento dell’Iva per le isole dove sono sbarcati i profughi questa estate. «Le
- 11 gennaio 2016
Grecia, cambio al vertice di Nea Demokratia che promette opposizione dura a Tsipras
Il deputato Kyriakos Mitsotakis, 47 anni, è stato eletto presidente di Nea Demokratia, il partito conservatore greco oggi all'opposizione. Ha prevalso a
Le frange della sinistra e le sfide per l’Europa
Domenica in Grecia, in Ottobre in Portogallo, in Dicembre in Spagna: tre votazioni in Europa in poco più di tre mesi. Quattro, se contiamo le primarie nel Labour inglese. L’attenzione, oltre che ai risultati in sé, è alle nuove formazioni di sinistra estrema, e a come potranno influire sulla
- 19 luglio 2015
In Grecia scattano gli aumenti Iva. Riaprono le banche, la Borsa resta ancora chiusa
La Borsa di Atene, ferma dal 29 di giugno in concomitanza con la chiusura delle banche del Paese, non riaprirà lunedì mattina quando gli istituti di credito torneranno invece a riaprire i battenti. È quanto afferma una fonte del governo Tsipras all’agenzia Bloomberg senza fornire una data del
- 05 luglio 2015
Grecia, vince il«no» (61,3%). Tsipras: ora accordo per uscire dall’austerity
I risultati definitivi del referendum greco, diffusi dal ministero dell'Interno di Atene, confermano sostanzialmente i dati parziali: nelle 19.159 sezioni (il 100%) i no si attestano al 61,31% (3.558.450 voti) e i sì al 38,69% (2.245.537 voti). Hanno partecipato al voto 6.161.140 cittadini, pari al
- 14 giugno 2015
Se i greci sono favorevoli sia all'euro che a Tsipras
Alexis Tsipras ha ancora il sostegno della maggioranza dei greci, e chi spera in Europa in un rapido cambio di governo ad Atene dovrebbe tenerlo bene a mente. Ovviamente dopo quattro mesi di convulsi negoziati con l'ex trojka in rappresentanza dei creditori internazionali, le percentuali nei
- 18 marzo 2015
Grecia, nuova sfida all’Europa: sì ai fondi anti crisi umanitaria
Il Parlamento greco, favorevole anche il primo partito di opposizione Nea Demokratia, ha approvato il disegno di legge del governo Tsipras «per fronteggiare la crisi umanitaria» che affligge il paese, in profonda crisi economica e finanziaria. È una sfida al parere contrario dei tecnici della
- 05 febbraio 2015
Grecia, le parole chiave / Prestito-ponte
Sin dal suo insediamento il nuovo governo greco composto dal partito della sinistra radicale Syriza e dai Greci Indipendenti (formazione xenofoba costola dell'ex partito di maggioranza Nea Demokratia) ha sostenuto la necessità di una riscrittura dei patti con i partner europei. Obiettivo da
- 29 gennaio 2015
La Russia tende la mano alla Grecia: disponibili per aiuti finanziari
La Russia è disponibile a fornire aiuti finanziari alla Grecia. Lo ha dichiarato in un'intervista esclusiva alla Cnbc a Mosca il ministro delle Finanze russo Anton Siluanov. La Grecia non ha ancora avanzato alcuna richiesta, ha precisato il ministro, ma «se lo facesse lo prenderemmo sicuramente in
- 28 gennaio 2015
Tutti i numeri della nuova crisi greca / Borsa -16% in 3 giorni
Il nuovo premier Alexis Tsipras ha giurato lunedì e la reazione dei mercati non si è lasciata attendere. Oggi l’indice principale della Borsa di Atene ha accusato il colpo: -9,24%, che sommato al -7% delle due sedute precedenti porta la temperatura a -16. A prendere la mazzata più pesante,
- 25 gennaio 2015
Grecia, polemica per gli exit poll anticipati. Nea Democratia: «Vergogna, intervengano i giudici»
Prima della chiusura dei seggi e dei primi exit poll, i media greci hanno riproposto gli ultimi sondaggi realizzati venerdì in vista del voto, tutti superati dalla diffusione poco dopo le 18 dei primi exit poll.