- 15 gennaio 2023
Pechino chiude i rubinetti: niente più aiuti, l’auto elettrica va da sola
Nel 2023 è il primo settore tra quelli sostenuti dalle autorità centrali a dover dimostrare di saper affrontare il mercato globale. Per la Cina è un cambio di passo importante.
- 09 marzo 2022
Così la Cina sostiene a ogni costo l’economia russa
Il collasso della Russia isolata dal resto del mondo costringe la Cina a onorare un’amicizia “solida come una roccia” ma molto costosa per le casse cinesi
- 07 febbraio 2022
Ipo cinesi di nuovo a Wall Street: c’è il disco verde di Pechino
Sei le società censite a gennaio in attesa dell’ok del Nasdaq mentre la Csrc, la Consob cinese, attiva il nuovo regolamento sulle quotazioni all’estero
- 02 novembre 2021
Cop26: quanto pesano i patti contro il metano e la deforestazione
Due accordi attesi per fermare il cambiamento climatico. Ma la crisi energetica costringe la Cina ad aumenta la produzione di carbone
- 11 ottobre 2021
La Cina taglia gli investimenti vietati e punta a superare le tariffe Usa
La Commissione per le riforme pubblica una nuova lista delle attività off limits in contemporanea con la ripresa del dialogo Usa-Cina sul commercio
- 08 ottobre 2021
Così lo scontro centro-periferia infrange il sogno cinese «carbon free»
La tabella di marcia che ingloba e rende sistematico il doppio controllo disegnato dal potere centrale si è infranta contro le carenze degli enti locali, una prova generale che richiederebbe una revisione delle modalità di azione
- 28 settembre 2021
Cina a corto di energia taglia la corrente all’industria
Non c’è solo l’ondata anomala di calore nel GuangDong, ora è emergenza in una dozzina di province cinesi con effetti imprevedibili sulla catena produttiva
- 19 luglio 2021
La crescita di Pechino rischia di arenarsi sui consumi interni
La NDRC, braccio armato del Partito comunista, ammette il rallentamento del primo semestre, ma il vero nodo è la stagnazione a livello locale
- 18 giugno 2021
Cosa succede agli accordi Italia-Cina dopo il freno di G7 e Nato?
Nessun limite ai rapporti commerciali con Pechino ma un'attenzione particolare su investimenti e accordi con il gigante asiatico che possano riguardare settori dell’alta tecnologia come il 5G e far scattare lo scudo previsto dal Golden Power
- 06 maggio 2021
La Cina cancella il dialogo economico con l’Australia
Salta unilateralmente il meccanismo che ha regolato le relazioni tra i due Paesi, in crisi dall’inizio della pandemìa e peggiorati con lo stop al 5G
- 23 aprile 2021
L’Australia cancella la Belt&Road ed esce dal target dei futuri investimenti cinesi
L’Accademia delle scienze sociali di Pechino fa precipitare Canberra nella lista delle prossime mete sui mercati esteri
- 19 dicembre 2020
Ue e Cina accelerano, più vicino l’accordo sugli investimenti
Germania e Francia avrebbero dato luce verde per chiudere entro fine anno. L’ultima concessione di Pechino: ridotti i settori vietati alle imprese straniere
- 18 dicembre 2020
Pechino taglia la lista degli investimenti vietati agli stranieri
Un atto di buona volontà (i settori off limits passano da 131 a 123) nel pieno del negoziato UE-Cina per il trattato bilaterale
- 25 novembre 2020
Pechino, basta salvataggi obbligati delle grande imprese insolventi
Controlli sull’indebitamento e sui rapporti con gli enti locali da parte delle autorità. Negli ultimi sette anni le insolvenze sono aumentate del 300%.
- 30 ottobre 2020
La Cina nei prossimi cinque anni? Più autosufficienza economica e tecnologica
Il Plenum del Comitato centrale ha deciso per il periodo 2021-2025 di puntare sulla “doppia circolazione” tra mercato interno ed esterno. Più attenzione alla qualità della crescita
- 22 ottobre 2020
Pechino stoppa la nascita di aziende cinesi nel settore dei microchip
La Commissione nazionale per le riforme, collegata al Partito comunista, teme bolle speculative. Le tensioni Usa-Cina mettono a rischio il settore
- 26 agosto 2019
Pechino annuncia nuove misure per finanziare le opere infrastrutturali
Entro l’anno saranno introdotti nuovi criteri per facilitare l’accesso al credito per nuove opere