- 30 aprile 2023
Audi, circolarità e innovazione nelle strategie di sostenibilità
La casa durante la kermesse e nell’ambito del laboratorio d’idee House of Progress ha esposto il programma carbon neutral. In vetrina il concept Skyphere e la nuova SQ8 Sportback
- 24 aprile 2023
Ncc auto, sede operativa e rimessa nel Comune che autorizza
Non è sufficiente solo la disponibilità della seconda anche nel caso in cui coincida con la prima
- 18 aprile 2023
Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
La Commissione europea avvia da Modena un ciclo di dibattiti in diverse città europee per discutere delle vecchie e nuove minacce alla libertà dei consumatori e per far conoscere ai cittadini l'impatto che la politica della concorrenza ha sulla vita quotidiana
- 07 aprile 2023
Nuove idee per la corsa all'elettrico
Con Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia e Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A....
- 06 aprile 2023
Mercato auto in ripresa
Il mercato dell'auto mostra segnali di ripresa: secondo i dati del Ministero dei Trasporti il mese scorso le immatricolazioni sono salite di oltre il 40%
- 03 marzo 2023
LimoLane chiude un round da 4 milioni
L’operazione è stata guidata dall'imprenditore seriale Fabio Nalucci, ceo e founder di Gellify, e dall veicolo Equity Venture Club.
- 24 gennaio 2023
Crescono i prezzi di benzina (+0,88%) e gasolio (+0,61%). I consumatori: è l’effetto sciopero
Le nuove rilevazioni del ministero dell’Ambiente registrano un aumento dei costi self-service. Assoutenti: speculazioni in vista della serrata. E il trasporto passeggeri denuncia maggiori costi per 100 milioni
- 29 dicembre 2022
Il giudice valuta anche sui regolamenti dell’ente locale per il canone degli Ncc
Anche se l’obbligo c’è solo per le norme primarie, sì all’acquisizione se necessaria
- 26 ottobre 2022
Roma capitale risarcisce la compagna del noleggiatore con conducente, ucciso dal tassista
Il Comune si deve dotare di strumenti idonei a sanzionare le condotte di forte disvalore sociale. Nel curriculum del tassista diverse denunce di clienti
- 07 settembre 2022
Taxi, Zaccheo: nelle linee guida dell'Art soluzioni utili a Regioni ed Enti locali per affidare il servizio
Le indicazioni dell'Art su piattaforme tecnologiche, tutela del consumatore e nuove forme di mobilità e sostenibilità ambientale
- 30 agosto 2022
Il divieto italiano agli Ncc con autorizzazione estera non viola le norme Ue
Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar Lazio ma restano scappatoie
- 29 agosto 2022
Il divieto italiano agli Ncc con autorizzazione estera non viola le norme Ue
La libertà di stabilimento non c’entra: un operatore di noleggio con conducente (Ncc) con sede principale nella Ue non può lavorare in Italia col solo titolo ottenuto nel suo Paese, perché in materia di trasporti valgono le normative nazionali, come quella italiana che impone di avere l’autorizzazione di un Comune
- 25 agosto 2022
Il titolare di Ncc deve avere la sede e la rimessa nel Comune che ha rilasciato l'autorizzazione
Il servizio conserva la sua dimensione locale sebbene di livello anche provinciale
- 31 luglio 2022
Fenomeno Dash Cam: con la telecamera sentinella meno stress durante la guida
Sono dispositivi da cruscotto per l’auto che consentono di riprendere tutto quello che avviene davanti al parabrezza
- 28 luglio 2022
Al via accordo Uber e It Taxi, si parte da Roma, ma sarà esteso in tutta Italia
I cittadini e turisti della capitale possono prenotare una corsa con i taxi della Cooperativa Radiotaxi 3570 direttamente dalla app Uber
- 21 luglio 2022
Taxi, ecco chi esulta per lo stralcio della norma dal Ddl Concorrenza
Lega e FdI plaudono al lo stralcio della delega per riformare il settore del trasporto pubblico non di linea: “vittoria del buonsenso”. Soddisfatti anche i sindacati dei tassisti
Ddl concorrenza, Bus e metro: salta la stretta sulle gare
Proposta del governoe ma si tratta ancora. Protesta dei taxi per gli Uber files
- 05 luglio 2022
«Per taxi e Ncc quote marginali in Italia, Uber in campo per far crescere tutti»
Per il general manager di Uber Italia Lorenzo Pireddu la scarsità di auto pubbliche «è uno dei fattori di arretratezza della mobilità urbana in Italia» che «lascia insoddisfatta una quota strutturale di domanda»