- 26 maggio 2023
- 24 maggio 2023
Firenze scende in campo
Questa sera allo stadio Olimpico di Roma va in scena la finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Inter ...
- 08 maggio 2023
Due settimane di passione
Nei prossimi 10 giorni riflettori puntati sul calcio italiano ...
- 04 maggio 2023
Stadi e palazzetti, impianti ridotti e polifunzionali da frequentare tutti i giorni
Come spiega Silvia Prandelli, senior principal di Populous Italia, è sempre più essenziale rendere sostenibili – dal punto di vista degli introiti e dei consumi – ma anche inclusivi e accessibili ad anziani, famiglie e bambini gli stadi e i complessi sportivi. Ma bisogna cambiare mentalità e il modo di costruirli
- 16 aprile 2023
Sport e business: ecco chi sono e quanto valgono i 10 «giganti» dal calcio alla Formula 1
Tra fondi e multinazionali dell’intrattenimento che fatturano anche 10 miliardi all’anno, il calcio europeo è sempre più in secondo piano
- 11 aprile 2023
L'Inter si affida al "copetero"
Inzaghi è chiamato a riscattare gli ultimi risultati di campionato dell'...
- 30 marzo 2023
Da Milano a Roma, perché l’Italia non riesce a costruire gli stadi
Le pastoie burocratiche e le indecisioni degli enti centrali e locali si frappongono a una normale pianificazione e realizzazione delle infrastrutture sportive e non
- 27 febbraio 2023
«Lo sport è business e spettacolo, ma in Italia è in mano a circuiti chiusi»
Vittoria Gozzi. Nata in una famiglia di imprenditori, studi alla Bocconi e all’estero, presiede Wylab, incubatore per investimenti sportivi a Chiavari, punto nodale di una nuova geografia
- 15 febbraio 2023
Nozomi, l’ex startup con radici italiane difende il Super Bowl dagli hacker e vale già un miliardo
Nata dall’idea di due ragazzi di Varese, ha mosso i primi passi in Svizzera. Ora a San Francisco è un fiore all’occhiello nel settore della sicurezza informatica.