Nazario Sauro
Trust project- 27 novembre 2022
L'Umbertino va di moda col lungomare razionalista e gli aperitivi
Di fronte parte il Lungomare Nazario Sauro e soprattuto quell'infilata di palazzi razionalisti che poche città di mare possono vantare al mondo. Il quartiere Umbertino, tra il Murat e la Madonnella, infatti vede susseguirsi senza soluzione di continuità le sagome minimaliste, affusolate, pulite del
- 27 aprile 2022
Patriottismo, comunità e globalizzazione
Le immagini che vengono dalla guerra in Ucraina ci precipitano nel passato, nell’epoca degli Stati nazionali, della guerra fredda, e nell’idea che più grande è il territorio, più forte lo Stato che lo occupa
- 18 settembre 2021
Real estate, il residenziale detta i tempi del dopo Covid
Le città in rigenerazione. La sfida di edifici ibridi che incorporino funzioni come uffici e ospitalità La casa? Grande e nel verde, per i giovani in affitto.
- 17 settembre 2021
Real estate, il residenziale detta i tempi del dopo Covid
La sfida di edifici ibridi che incorporino funzioni come uffici e ospitalità. La casa? Grande e nel verde; e per i giovani in affitto
- 14 luglio 2021
Immobiliare, il residenziale è in crescita: «Transazioni verso quota 100 miliardi»
Scenari Immobiliari prevede un aumento del 12,3% nel 2021 e risalita fino al 2023.Milano resta la città leader: prezzi al metro in aumento per le case nelle zone ambite
Immobiliare, il residenziale è in crescita: «Transazioni verso quota 100 miliardi»
Scenari Immobiliari prevede un aumento del 12,3% nel 2021 e risalita fino al 2023
- 12 marzo 2021
A Como le vendite di case scendono di oltre il 20%
Nonostante la pandemia e le minori transazioni i prezzi restano stabili e nelle zone più pregiate il nuovo si trattano tra i 4mila e i 5mila euro al mq
Como, trattative in discesa ma i prezzi restano stabili
La fotografia del mercato immobiliare del Capoluogo affacciato sul lago elaborata dalla Fimaa locale. Le compravendite in città sono scese del 23,1%
- 18 febbraio 2021
Livorno, incarico da 778mila euro per ridurre il rischio idraulico del Rio Maggiore
Aipo affida il servizio per i lavori di adeguamento del sistema difensivo sulle due sponde del fiume Sesia a Vercelli
- 21 maggio 2019
I nuovi bandi al Centro: a Lucca gara da 3,1 milioni per riqualificare il quartiere di San Concordio
L'Azienda ambientale di pubblico servizio di Livorno mette in sicurezza la discarica di Vallin dell'Aquila per un valore di 2,1 milioni
- 16 gennaio 2018
Alluvione Livorno: indagato anche il capo della protezione civile comunale
Nell’inchiesta sull'alluvione di Livorno, in cui il 10 settembre scorso morirono 8 persone e in cui è indagato per omicidio colposo plurimo in concorso il sindaco Filippo Nogarin, sarebbe indagato, come anticipato oggi da alcuni quotidiani, anche il capo della protezione civile comunale e
- 11 settembre 2017
A Livorno si spala il fango. Ministro dell'Ambiente Galletti: "I soldi ci sono, bisogna fare le opere che servono"
Su Livorno è tornato il sole a illuminare con maggior forza la devastazione inferta alla città dalla tremenda bomba d'acqua di sabato notte...
Livorno in ginocchio apre un'inchiesta sui morti nel seminterrato
Calata la luce del giorno la notte di Livorno è più buia. Nei quartieri ancora senza luce ci sono le fotoelettriche a rischiare lo scempio...
- 10 settembre 2017
Bomba d’acqua su Livorno: sei morti e due dispersi. Roma allagata
È di sei morti e due dispersi il bilancio provvisorio del nubifragio che si è abbattuto su Livorno. La pioggia ha cominciato a cadere a partire dalle 20 di sabato e non ha smesso fino all'alba provocando esondazioni dei torrenti e allagamenti. Una famiglia intera è stata spazzata via mentre si