Nazario Pagano
Trust project- 26 gennaio 2023
Decreto Ong, le norme della discordia che spaccano la maggioranza
Casus belli gli emendamenti della Lega, una quindicina depositati nelle commissioni Affari costituzionali e Trasporti, che modificavano in senso restrittivo la legge Bossi-Fini
- 10 novembre 2022
Bongiorno e Maschio eletti Presidenti delle Commissioni Giustizia di Senato e Camera
Tiene l'accordo nel centrodestra. Alla Camera i Vicepresidenti sono Federico Cafiero De Raho (M5S) e Pietro Pittalis (Forza Italia). Al Senato Ilaria Cucchi (Alleanza verdi e sinistra) e Sandro Sisler (FdI)
- 15 gennaio 2022
Tamponi, è battaglia nella maggioranza sull’estensione alle parafarmacie
L’emendamento dei Cinque Stelle al decreto Covid è stato bocciato anche da Iv ma i pentastellati hanno annunciato che presenteranno una proposta di modifica analoga al decreto Milleproroghe, all’esame della Camera
- 24 ottobre 2021
Caro energia, ecco in quali settori produzione e occupazione sono a rischio
Ceramica, vetro, gomma plastica e metallurgia i comparti più in affanno per l’aumento dei costi
- 24 agosto 2020
Taglio parlamentari, tutti i partiti votarono sì ma ora il no attraversa gli schieramenti
Tutte le forze politiche presenti in Parlamento, che pure hanno votato quasi all’unanimità in Aula per la riduzione, sono attraversati da tormenti e divisioni
- 03 marzo 2020
Taglio dei parlamentari, entro giovedì il governo decide sul rinvio del referendum
«Si deve dare la possibilità che ci sia campagna informativa dovunque, anche nelle zone rosse», dice il ministro Federico D'Incà. I promotori chiedono di essere ascoltati
- 21 febbraio 2020
Taglio parlamentari, 5 settimane al referendum. Dal quorum all’esito: tutto quello che c'è da sapere
La riforma costituzionale riduce i deputati da 630 a 400 e i senatori da 315 a 200. A differenza dei referendum abrogativi, per la validità del referendum costituzionale non è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto. Basta la maggioranza dei voti validi, indipendente da quante persone si recano ai seggi
- 23 gennaio 2020
Taglio parlamentari, ipotesi referendum il 22 o 29 marzo per «blindare» il governo
A quel punto bisognerebbe attendere due mesi per il ridisegno dei collegi e si scavallerebbe l’estate, impattando sulla sessione di bilancio
- 18 gennaio 2020
Radicali e pezzi di Fi: ecco chi farà campagna per il no al referendum sul taglio parlamentari
Defilati i dem. Nessun impegno a favore del referendum da parte dei leghisti anche se otto di loro, per ragioni tattiche, lo hanno sottoscritto
Taglio parlamentari, nuovo colpo di scena: raggiunte le firme con il soccorso di Lega e parte di Fi
Dopo la rinuncia di 7 senatori a sottoscrivere la richiesta di referendum , sono state 11 le new entry che hanno deciso di aderire consentendo così di depositare il quesito in Cassazione. Hanno aggiunto le loro firme: 5 senatori di Fi, 6 della Lega e 1 di Leu
- 18 dicembre 2019
In piazza le imprese contro l’internalizzazione delle pulizie
Le imprese dei Servizi aderenti a Confindustria hanno organizzato ieri mattina un flash mob a Roma per manifestare, insieme ad una rappresentanza di lavoratori provenienti da Lazio, Toscana, Campania, Puglia e Sicilia, il totale dissenso verso il processo di internalizzazione dei Servizi di pulizia
Riforme, stop al taglio dei parlamentari: servirà un referendum
Secondo quanto riferiscono fonti della Fondazione Einaudi, promotrice della raccolta firme, l'obiettivo dei 65 senatori necessario a indire il referendum costituzionale sarebbe a portata di mano, se non addirittura superato
- 23 dicembre 2014
I piani dei nuovi ordinovisti
C'erano quattordici personaggi da uccidere nella cosiddetta "lista rossa" ritrovata dal Ros dei Carabinieri...
- 30 gennaio 2014
In Abruzzo giunta al testoterone. Il prossimo presidente? Speriamo sia femmina
Speriamo che sia femmina. L'augurio non è rivolto a una pimpante primipara, ma agli elettori abruzzesi che, prima o poi alle urne dovranno tornare per
- 24 gennaio 2014
Regione Abruzzo. Indagati il presidente Chiodi e altri 23, fra consiglieri ed assessori
Ci sarebbero anche biglietti aerei in business class pagati ai parenti, hotel di lusso senza motivazioni o più camere pagate...
- 10 gennaio 2014
Berlusconi: puntiamo a election day il 25 maggio, vinceremo
Berlusconi scopre le carte. E ribasdisce il suo obiettivo: le elezioni politiche anticipate, insieme alle europee. «Puntiamo all'election day per il 25 maggio
- 27 novembre 2013
Fare a meno delle Regioni
Solo quattro italiani su dieci, stando all'ultima indagine Istat, si fidano dell'istituzione- Regione. Complici anzi protagonisti indiscussi di questa
- 09 aprile 2013
Quirinale, tra i delegati delle Regioni solo cinque donne
La suggestione si riaffaccia ogni sette anni: eleggere un Capo dello Stato donna. Parte il dibattito, si fanno i nomi ma poi al momento di votare il responso è