Nayib Bukele
Trust project- 21 dicembre 2022
Democrazia sotto attacco: dall’Ungheria agli Usa, come avanza l’autoritarismo soft
Sempre più sistemi democratici si indeboliscono senza passare per colpi di Stato e prese di potere. Una china favorita dalla crisi, come è già successo in Europa
- 01 dicembre 2022
El Salvador non rinuncia al bitcoin. Anzi rilancia con tutte le cripto
Il Paese è il primo ad aver adottato il bitcoin come valuta legale. Ora il presidente Bukele snobba le perdite e allarga il progetto
- 30 novembre 2022
Il matrimonio tra El Salvador e Bitcoin non va benissimo. Ecco perché
ll 6 settembre 2021 il presidente classe 1981, Nayib Bukele, promulgava la nuova legge. Come procede il processo di adozione? Lo abbiamo chiesto a chi sta testando in loco questo esperimento monetario e sociale
- 07 luglio 2022
Sempre meno cripto-milionari: il crollo del bitcoin li fa diminuire del 75%
Secondo la newsletter “Inside W3B”, il 12 novembre 2021 il numero degli “addresses” milionari in bitcoin era di 108.866. A fine giugno, invece, si viaggia a quota 26.284
- 08 maggio 2022
Sulle criptovalute il mondo non sta a guardare: l’Italia deve muoversi
Da Miami a Lugano a Madeira, si sviluppano progetti e dibattiti sulle valute digitali e sull’economia nascente. Il nostro Paese non può rimanere indietro
- 01 marzo 2022
Bitcoin vola a 60mila $ sulle piattaforme russe. Così le crypto entrano in guerra
Mentre le Borse sono in preda alla volatilità Bitcoin sembra stia cambiando pelle. Con un rialzo del 20% in due giorni si starebbe trasformando, nel bel mezzo del conflitto tra Russia e Ucraina, in una sorta di bene rifugio. Ma non è l’unica crypto a correre. Ecco perché
- 07 febbraio 2022
Con il Bitcoin nella giungla del Salvador: 45 giorni senza carte di credito e contanti
Il Paese in cui mettere alla prova il funzionamento del Bitcoin nell’economia reale è El Salvador che ha introdotto il 7 settembre del 2021, esattamente cinque mesi fa, l’utilizzo del Bitcoin a corso legale
- 26 gennaio 2022
Fmi critica El Salvador: Bitcoin non è adatta per essere una moneta a corso legale
Il Paese latinoamericano era stato il primo a legalizzare, nello scorso settembre, il Bitcoin come mezzo di pagamento per tutti i beni e servizi
- 21 gennaio 2022
Bitcoin ha fallito la missione a 100mila dollari. E adesso cosa succede?
Lo scorso febbraio su Twitter era partita la campagna “occhi laser” sposata da molti autorevoli esponenti, tra politici e imprenditori. Ecco le due ipotesi che si profilano ora per la madre delle criptovalute
- 27 novembre 2021
Quando il populista gioca a fare il banchiere centrale
Turchia, Messico ed El Salvador sono la prova che le ingerenze nella politica monetaria hanno un costo
- 10 settembre 2021
Da McDonald's si può pagare con bitcoin (ma solo a El Salvador)
Dopo l’adozione della criptovaluta come moneta legale, ora nel paese centroamericano anche il colosso del fast food accetta i bitcoin
- 08 settembre 2021
Laboratorio Salvador: come funziona un’economia che sceglie il bitcoin?
È il primo Paese al mondo a farlo: l’obiettivo è l’inclusione finanziaria, ma i rischi per l’economia connessi alla volatilità sono elevati
Bitcoin, El Salvador primo paese al mondo ad adottarlo come valuta legale
El Salvador è il primo paese al mondo ad adottare il bitcoin come valuta legale: la ha annunciato il presidente del piccolo Paese dell'America centrale Nayib Bukele. E c'è anche una promozione nazionale per caldeggiare la criptovaluta, con una piccola quantità di bitcoin in regalo. Nessun regalo invece ai possessori della Millemiglia della vecchia Alitalia: ci sono solo 40 giorni per usare le miglia residue. Il programma per i clienti fedelissimi è destinato a spegnersi insieme ai motori degli aerei di Alitalia. Poi la terza dose del vaccino contro il Covid-19. L'agenzia europea del farmaco sta valutando l'opportunità di somministrarla e in Italia si punta a partire già da settembre dai fragili.
- 07 settembre 2021
In attesa del decreto delocalizzazioni
Ieri si è tenuto l'incontro al Ministero dello Sviluppo economico fra i tecnici del Mise e quelli del Ministero del Lavoro......
- 07 settembre 2021
Bitcoin, El Salvador primo Paese ad adottarlo come valuta legale
L’esperimento mira a ridurre i costi delle commissioni. Ma c’è chi teme in una crescita dei casi di riciclaggio
- 01 luglio 2021
Bitcoin tra Europa, Usa e Cina: ecco la prima mappa mondiale
Da un lato il bitcoin e la criptoeconomia che sono globali. Dall’altro gli Stati che fanno da soli e non vogliono lasciarsi scappare il business della blockchain.
- 07 giugno 2021
El Salvador, Bulgaria e Ucraina: il Bitcoin diventa un affare di Stato
Mentre il piccolo Stato dell’America Centrale si prepara a dichiarare la criptovaluta una moneta a corso legale, secondo il sito Bitcointreasuries.org i due grandi Paesi dell’Europa orientale deterrebbero Bitcoin nelle rispettive tesorerie. Anche se sul “caso Sofia” c’è un giallo
- 06 giugno 2021
El Salvador legalizza il bitcoin, è il primo paese al mondo. Lo Stato sfida la moneta tradizionale?
Il Parlamento del Salvador ha approvato il disegno di legge del presidente Nayid Bukele per legalizzare i bitcoin