- 11 giugno 2022
Rumiz e l'Europa a Sestri, a Napoli Beet Riot, ad Ancona Benjamin, festival a Bologna e Roma
Puntata dedicata ai festival
- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 15 marzo 2021
Qualità dell'abitare, città e Regioni al traguardo del maxi-bando
Da Aosta alla Sicilia, i progetti degli enti locali e territoriali che hanno comunicato la propria candidatura al bando ministeriale che scade il 16 marzo
- 08 gennaio 2021
Bologna, nei cantieri il nuovo potenziale della città
Una città ricca, con distretti industriali innovativi, che attrae studenti e turisti, ma da anni non riesce ad attirare investitori (italiani e stranieri) sul fronte immobiliare e a sperimentare progetti di architettura d’avanguardia
- 27 novembre 2020
Alma Mater, i campus della via Emilia vanno al restyling
Piano di investimenti record da 375 milioni per ampliare tutti i poli dell'ateneo
- 23 novembre 2020
A Bologna apre The Student Hotel
Un po’ “studentato all inclusive”, un po’ hotel. In tutto sono 360 stanze.I prezzi delle stanze per studenti partono da 420 € al mese per gli ambienti condivisi e da 590 al mese per le singole. L’Italia è il secondo Paese per investimenti del gruppo (dopo l’Olanda) per un investimento complessivo, nel Paese, di 425 milioni.
- 06 luglio 2020
Da Acmar a Webuild: le ultime mosse di 16 big nel difficile mercato delle costruzioni
Research avvia i lavori per lo scolmatore del Bisagno. Fincantieri costruisce in Romania il ponte sospeso più lungo d'Europa. A Matarrese maxicontratto per la base Nato di Ghedi (Bs)
- 01 giugno 2020
Da Jacobs Italia a InPro: commesse, movimenti e progetti di 20 engineering attive in Italia
Reportage-flash - in tempo di pandemia - nel mondo dei protagonisti della progettazione integrata per sapere "chi fa cosa con chi"
- 13 gennaio 2020
I nuovi bandi nel Nordest: Ferrara riqualifica Palazzo dei Diamanti per 3,4 milioni
A Gorizia appalto Ater da 2,7 milioni per i lavori di costruzione di un complesso residenziale di 18 alloggi
- 09 dicembre 2019
Bologna, prove di rilancio del Navile
Dopo la pesante crisi la città vede riavviate le compravendite residenziali. In arrivo nel 2020 il nuovo The Student Hotel, ricavato all’interno dell’ex Telecom di via Fioravanti. Sempre dall’anno prossimo First Atlantic Real Estate fa ripartire i lavori nel cantiere di Unicum, cento alloggi da vendere e affittare
- 23 marzo 2019
Acqua chiara...ma non troppo
Il sabato mattina Radio 24 parte con la rassegna stampa delle buone notizie ...
- 12 marzo 2019
La fabbrica del futuro si progetta al museo
Ha raccontato fin qui ai ragazzi - oltre 30mila solo lo scorso anno, dalle scuole materne ai licei - sei secoli di manifattura emiliana, dai telai rinascimentali alle macchine a vapore della prima rivoluzione industriale per poi arrivare ai torni della seconda rivoluzione e ai computer della terza.
- 24 dicembre 2018
Edilizia residenziale, quasi 300mila case senza futuro nei cantieri fermi
Gru ferme, cantieri transennati ma vuoti, scheletri di edifici da terminare. In molte città italiane e nella provincia la crisi immobiliare ha lasciato brutti ricordi visibili. Soprattutto nel settore residenziale, nel quale il buon momento dell’immobiliare prima del 2008 aveva spinto a costruire
Da Bologna a Milano, l’immobiliare incompiuto per colpa della crisi
Cantieri abbandonati, scheletri di edifici non finiti, palazzi disabitati, giardinetti dimenticati nell’incuria. Sono i risultati visibili di una crisi durata un decennio che ha bloccato lo sviluppo immobiliare e visto fallire aziende di costruzioni e cooperative.
- 16 gennaio 2018
Blackstone cede gli asset retail
L’appeal del real estate italiano continua ad attrarre investitori, soprattutto dall’estero. Archiviato un 2017 con volumi di investimento che dovrebbero avere ampiamente superato la soglia dei dieci miliardi di euro (con il 70% circa dei capitali in arrivo da oltrefrontiera), in questo primo
- 19 novembre 2017
Claudio Domenicali: «Io, i tedeschi, Dovizioso e la fabbrica»
Le piste e la fabbrica. Le gare e la tecnologia. Racconta Claudio Domenicali, ad di Ducati: «Andrea Dovizioso ha vinto sei volte. Il nostro è stato un campionato molto buono. Il secondo posto è la base da cui ripartire. In una Moto GP con diciotto gare, la costanza è fondamentale. E la Honda di
- 19 maggio 2017
Residenze per studenti un traino per Bologna
Rigenerazione del patrimonio e conversione di aree dismesse: il futuro di Bologna va in questa direzione con qualche operazione ai blocchi di partenza e con altre ancora da definire, in attesa di consenso e approvazioni.
- 15 marzo 2017
Short list internazionale per trasformare la caserma Sani di Bologna
Si è chiusa con una lista di cinque finalisti la prima fase del concorso lanciato da Cassa deposti e prestiti
- 22 dicembre 2016
A Bologna parte il concorso di Cdp per trasformare l'ex caserma
Competizione in due fasi e doppio "canale": under 39 e over 39. Scadenza per consegna curriculum e proposta progettuale 24 febbraio 2017