Nave
Trust projectExport di navi e imbarcazioni, Malta florido mercato
Le regioni del Nord-Ovest registrano, tra il 2023 ed il 2024, un calo significativo delle esportazioni, pari al 7,9%, evidenziando una contrazione ben più severa rispetto al -0,3% dell’Italia nel suo complesso. Al netto di ciò, risulta necessario distinguere, all’interno della ripartizione, le
Andiamo a fare un giretto per il mondo?
“Con il suo sorriso d'avventura, che mi incute sempre un certo timore, mi dice: "Partiamo?" Marco è appena stato licenziato e il futuro suo e della sua famiglia è incerto. Quale migliore occasione per prendersi sei mesi di tempo, per girare per il mondo tutti assieme? Almeno, questo è quello che gli propone la moglie, entusiasta per la prospettiva. Lui è un po’ più incerto, ma si fa trascinare. Non se ne pentirà. E poi la storia del papà di Suzanne Heywood che nel 1976 decise di portare la famiglia in un'avventura di tre anni in barca a vela, ma passati quei tre anni non si fermarono e continuarono ad andare avanti. Per lei, ragazzina, fu a tratti un viaggio nella paura e nell'isolamento.Inizia oggi una nuova storia seriale tratta dal podcast “A bordo” di Rosalba Reggio, giornalista de Il Sole 24 Ore, che nel 2023 è salita a bordo della Geo Barents, la nave che fino alla fine del 2024 ha operato per Medici Senza Frontiere salvando vite nel Mediterraneo.PlaylistFirst Six Months of Love - Michelle Gurevich Yuko and Hiro - Blur Across the Universe - Fiona AppleEmpty Frame - Brian Eno, John Cale Un'altra onda - i cani Around the World - Daft Punk
- 20 aprile 2025
Tampieri, da oleificio a gruppo industriale integrato
Un viaggio nel tempo attraverso quasi cento anni di industria italiana. La storia del Gruppo Tampieri di Faenza inizia nel 1928 con la lavorazione dei semi d'uva. Oggi l'azienda romagnola è leader nella produzione di oli alimentari, produce energia da fonti rinnovabili, opera nella depurazione delle acque e nel settore biomedicale. Un percorso di crescita in varie direzioni con due costante: il legame con il territorio e l’attenzione alla sostenibilità.Faenza, nel secolo scorso come oggi, è un importante centro importante di produzione vitivinicola. E la storia di quest’azienda nasce da uno scarto di lavorazione, i semi dell’uva, e dall’intuizione di Alfredo Tampieri di farli diventare un prodotto nuovo. Lo racconta Andrea Tampieri, terza generazione della famiglia e oggi presidente del gruppo.
- 20 aprile 2025
L'Europa del mosaico diplomatico. Da Washington a Istanbul
Giorgia Meloni a Washington per l'Italia e per l'Europa. Così la premier italiana nel suo messaggio al presidente Trump, che apre dopo settimane di dichiarazioni antieuropee ad un incontro con i vertici dell'Unione europea. Un confronto che sarà l'inizio di un "disgelo" tra Washington e Bruxelles? O sarà invece un precedente pericoloso per l'identità stessa ed il ruolo dell'Unione europea? Ne parliamo a Europa Europa, in onda domenica alle 11,30. Nella seconda parte facciamo invece tappa a Istanbul, la città senza tempo tra Europa e Asia, accompagnati da Marta Ottaviani e dal suo "Istanbul. Cronache graffianti dalla città degli imperatori".
- 19 aprile 2025
Il fattore Trump manda in minoranza i falchi
È stato il fattore Trump, potente catalizzatore di incertezza, la goccia che ha fatto traboccare il vaso dell’inerzia monetaria, mandando in minoranza i falchi che volevano ancora attendere prima di ridurre i tassi? Non possiamo dirlo, ma possiamo ipotizzarlo. Però almeno due certezze ci sono. Il
Cina: «Stretta Usa su nostre navi discriminatoria. Pronti a misure risolute»
Pechino ha duramente criticato la decisione degli Stati Uniti di imporre nuove tasse sulle navi cinesi, definendola un’azione “discriminatoria” e “tipicamente anti-commerciale”. In una nota diffusa dal ministero del Commercio, la Cina ha espresso “ferma opposizione”, annunciando di essere pronta ad
Trasporto marittimo nel Sud Italia: il 53% del traffico Ro-Ro passa per i porti meridionali
Cresce l’importanza dei porti del Mezzogiorno d’Italia. Secondo gli ultimi dati di Assoporti elaborati da Srm, centro studi che fa capo al gruppo Intesa Sanpaolo, gli scali del Sud nel 2024 hanno gestito il 53% del totale nazionale del traffico Ro-Ro. Parliamo del traffico in mare di veicoli e
Tasse sulle navi nei porti Usa: impatto globale oltre la Cina
Mano più leggera, ma non troppo. Le tasse per le navi cinesi nei porti Usa colpiscono, anche nella versione definitiva, armatori di tutto il mondo: in particolare quelli che attivi nel trasporto di autoveicoli, che dovranno pagare tutti, anche nel caso in cui la flotta sia priva di navi “made in
Rassegna Stampa Europa del 19 aprile 2025
Rassegna Stampa Europa del 19 aprile 2025
"Vi racconto '30 notti con il mio ex', per guardare in faccia il disagio mentale"
Arriva in sala il nuovo film di Luca Guadagnino presentato all’ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Si tratta di “Queer”, con Daniel Craig e Drew Starkey.Dopo il grande successo di "Follemente" ritroviamo Edoardo Leo per parlare di "30 notti con il mio ex" ultimo film che lo vede protagonista assieme a Micaela Ramazzoti, per la regia di Guido Chiesa.Torna un attore che amiamo molto, Nicola Nocella, che ci presenta "La settimana senza Dio", diretto da Murad Ben Cheikh, del quale è protagonista assieme a Amal Mannai.Parliamo di parchi cinematografici con Stefano Cigarini, Divisional Director Merlin per Gardaland e ad del Resort.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo della chicca della settimana, "La gazza ladra" diretto da Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride e Jean-Pierre Darroussin."Drop" è un film diretto da Christopher Landon, con Meghann Fahy e Brandon Sklenar. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.
- 19 aprile 2025
Speciale Pasqua
Puntata speciale con Valeria Parrella, Beppe Severgnini, Andrea Bajani e Dario Vergassola.Amici e Nemici torna, in diretta, sabato prossimo.