- 21 ottobre 2021
Parigi chiede intervento Ue per il mancato contratto dei sommergibili all’Australia
Nelle ultime settimane Macron avrebbe insistito con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che alla fine ha inserito al titolo V della bozza di conclusioni del Consiglio di oggi e domani un sibillino capitolo dal titolo “discussione strategica sulla politica commerciale dell'Unione europea”
- 22 settembre 2021
Biden ricuce con Parigi: vertice a ottobre in Europa con Macron
Il presidente Usa si chiarisce con il capo di Stato francese dopo il caso dei sottomarini. L’incontro al G20 in Italia o alla Cop26 di Glasgow oppure in un summit ad hoc
- 21 settembre 2021
Perché l’intesa Aukus ridimensiona la «grandeur» militare e diplomatica francese
Nell’immediato Parigi cerca di essere riconosciuta come potenza globale medio-grande, ma nel lungo periodo occorrerà ripensare la strategia del Paese e dell’Europa
- 17 settembre 2021
Aukus, Francia: «Vicenda peserà sul futuro Nato»
All’origine c’è la crisi diplomatica legata all’accordo sulla sicurezza nell’Indo-Pacifico cosiddetto Aukus. Rientro immediato da Australia e Stati Uniti
- 16 settembre 2021
Alleanza militare Usa-Regno Unito-Australia per contenere la Cina. Sottomarini nucleari per Canberra
Con l’obiettivo di contenere la Cina nasce Aukus e doterà Canberra di un’imponente flotta di sottomarini nucleari. Pechino: atto irresponsabile
- 08 luglio 2021
Fincantieri stringe sulla gara da 3 miliardi per la nuova flotta greca
Con la fregata multimissione Fremm il gruppo guidato da Giuseppe Bono si è aggiudicato il maxi-contratto della Us Navy per il programma Constellation
- 04 giugno 2021
Saipem corre su acquisto attività Naval Energies e rumor contratto in Nigeria
L'accordo con Naval riguarda il know-how ingegneristico di Naval Energies relativamente alle unità flottanti, diritti di proprietà intellettuale e circa 30 risorse
Piazza Affari chiude su nuovo top da 2008. Sotto le attese il lavoro Usa, dollaro giù
A maggio creati 559mila nuovi posti, con tasso di disoccupazione al 5,8%. Wall Street positiva. Nella prima settimana di giugno Milano la migliore in Europa(+1,59%) .
- 23 febbraio 2021
Fincantieri, pronto il contratto per i nuovi sommergibili della Marina
La firma tra il gruppo e l'agenzia Occar è fissata per venerdì prossimo. La commessa per due unità più l'opzione per altri due vale 1,35 miliardi di euro
- 22 febbraio 2021
Aeronautica, difesa, spazio: i settori industriali favoriti dall’asse con Francia e Germania
Elettronica, aerei commerciali e militari, armamenti terrestri, navi sono tra i settori italiani in cui è possibile rafforzare il rapporto «imprescindibile» con questi due paesi
- 14 febbraio 2021
Come sarà la nave da crociera del futuro? Svolta green per Fincantieri
Le navi green sono ormai entrate nelle strategie di costruttori e armatori. Ecco come il gruppo guidato da Giuseppe Bono ha avviato la svolta sostenibile nella realizzazione dei nuovi giganti del mare
- 27 gennaio 2021
Fincantieri, un fallimento che parte da lontano fra i no francesi e la crisi da Covid
Macron ha moltiplicato i veti costringendo a estenuanti trattative. Poi l'effetto virus ha poi paralizzato il deal
Fincantieri: fallisce accordo con gli Chantiers de l’Atlantique
Comunicato congiunto dei due governi al termine del colloquio con la commissaria Ue alla Concorrenza Margrethe Vestager
- 27 febbraio 2020
Italia-Francia, Conte: vogliamo far crescere i nostri campioni nella cantieristica e nell’auto
L’ultimo vertice bilaterale tra i due paesi risaliva a Lione, tre anni fa. «È nostro comune obiettivo raggiungere l’Unione bancaria europea», ha detto Conte in occasione della conferenza stampa con il presidente Macron che ha chiuso l’incontro
Italia-Francia, il patto di Napoli Conte-Macron rilancia il rapporto a 360°
Il presidente del Consiglio e il presidente francese firmano il “Patto di Napoli”: un dettagliato elenco dei settori in cui Roma e Parigi intendono camminare fianco a fianco per rafforzare l'integrazione europea gettandosi alle spalle incomprensioni e polemiche
- 25 gennaio 2020
Fincantieri: ecco la Emilio Bianchi, l’ultima fregata del programma Fremm
Varata a Riva Trigoso l’unità del progetto italo-francese condotto in seno all’Occar (Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti)
- 30 ottobre 2019
Fincantieri-Stx, la saga infinita del campione europeo dei mari
Tre anni di stop and go per il tentativo di acquisizione degli storici cantieri bretoni da parte del gruppo guidato da Giuseppe Bono. Una saga infinita che sembra avviata verso un nuovo rinvio.
- 14 giugno 2019
Fincantieri e Naval Group firmano accordo per joint venture paritetica
Per ora la mossa più ardita, lo scambio di partecipazioni, resta nel cassetto. intanto, però, Fincantieri e Naval Group fanno il primo passo verso quell’«Airbus dei mari» (copyright dell’ad del gruppo triestino, Giuseppe Bono) formalizzando oggi la joint venture nelle navi militari che era stata
- 14 marzo 2019
Leonardo, Profumo: «Progetti per un’Europa della difesa»
Una nuova Europa è possibile? «Sono un inguaribile ottimista e continuo a ritenere la sfida europea fondamentale. Certo occorrono dei cambiamenti ma, alla fine, la strada verrà trovata e nella difesa permetterà di costruire un percorso razionale che consentirà di spendere nel modo migliore i soldi