- 09 giugno 2022
Fondi immobiliari, in Italia patrimonio a 110 miliardi
L’industria delle gestioni cresce nel 2021 del 9% e arriva a quota 570 fondi attivi
- 13 maggio 2022
Unipol scivola in Borsa dopo trimestrale e piano. Per analisti target nelle attese
Per la holding previsti utili cumulati per 2,3 miliardi e dividendi per 750 milioni nel triennio 2022-24
- 10 maggio 2022
Citroen C3 Aircross
Decima posizione per la Citroen C3 Aircross tra i suv e i crossover più venduti nel mese di aprile, grazie a 1.303 immatricolazioni. C3 Aircross si distingue per originalità e personalità grazie al frontale che integra la nuova firma identitaria di Citroën e arricchito di proiettori a Led e di
- 09 maggio 2022
BB Biotech: più selezione e focus di lungo periodo contro la Borsa debole
Per il fondo chiuso è essenziale, in un mercato problematico, l’analisi approfondita delle realtà su cui investire. Interesse su malattie rare e oncologia
- 04 maggio 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 26 e il 29 aprile 2022
- 28 aprile 2022
Arriva l'opas di Evegreen, Coima Res strappa a Piazza Affari
Il prezzo offerto di 10 euro per ogni azione rappresenta un premio del 38,5% rispetto al valore medio del titolo negli ultimi dodici mesi. Obiettivo delisting
Evergreen (Qatar Holding) lancia Opas a 10 euro per azione su Coima Res
Obiettivi, il delisting, con la trasformazione della società in Sicaf, e l’ampliamento del portafoglio uffici
- 22 aprile 2022
Spiagge, moratoria delle concessioni al 2023 solo per chi ha già beneficiato della proroga
La Cassazione, sentenza n. 15676, segnalata per il "Massimario", chiarisce che la pronuncia dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato non si applica alle concessioni non rinnovate
- 18 aprile 2022
Una serie speciale per Dacia Duster
Cerchi in lega neri e inserti decorativi arancioni sulla calandra, sulle scocche dei retrovisori, sulle barre da tetto e sul portellone sono il biglietto da visita della nuova versione speciale Extremedel suv Duster, best seller di Dacia con 2 milioni di pezzi venduti, in due generazione dal 2010
- 12 aprile 2022
Dacia viaggia ancora in controtendenza
Se nel 2021 pur vessato ancora dalla pandemia oltre che alle prese con la seria crisi dei semiconduttori ad uscirne indenni nel settore automotive sono stati i due poli opposti del mercato, il settore extralusso e Dacia, si intuisce che il marchio dell’auto che da sempre punta su un ideale rapporto
- 10 aprile 2022
Volatilità alle stelle per il nickel e gli Etc si azzerano
Ecco perché gli strumenti a leva tre long e short sono stati cancellati dopo la fiammata del sottostante
- 07 aprile 2022
Atlantia corre ma broker frenano su Opa, «difficile scalarla e serve alto premio»
Gli analisti, benchè per il momento vi siano poche certezze e molte ipotesi, hanno iniziato subito a esercitarsi suipossibili scenari, ponendo almeno tre punti fermi
Dacia Duster, arriva la versione Extreme del suv democratico
Numeri notevoli che parlano di 2 milioni di pezzi venduti dal 2010 in circa 44 paesi e più di 260.000 in Italia, sono il biglietto da visita del crossover Dacia Duster che, in due generazioni, ha conquistato così tanti automobilisti grazie a un look che unisce il classico SUV compatto con i più
- 14 marzo 2022
La sfida di Bff Bank: rilanciare ricavi da factoring e impieghi
Il target è oltre il 55% dei crediti all’estero. La natura anticiclica del business è una difesa contro la recessione. Il nodo del crollo dei mercati
- 10 marzo 2022
Vivendi sale a Parigi, riassetto Universal spinge l'utile 2021
Profitti per 24,7 miliardi di euro dopo scorporo Umg
- 06 marzo 2022
Poche ricadute dal caos russo sulle Borse emergenti
L’attenzione dei consulenti è concentrata sulle prospettive della Cina
- 21 febbraio 2022
Exor in netto calo dopo l'accordo con il Fisco, ma gli analisti rimangono positivi
Gli esperti finanziari sostengono che lo sconto delle quotazioni sul Net Asset Value rimane elevato, per cui i titoli sono da comprare, nonostante la società debba pagare 746mln