nato
Trust projectDieci icone, dieci storie: i pezzi di alta gioielleria che hanno fatto la storia
Più di tutto mi ricordo il futuro», scriveva Salvador Dalí, inneggiando alla sua ossessione surrealista per il tempo più sfuggente e insondabile e, forse, o proprio per questo, quello più ambito. Che cosa ci riserva il futuro è difficile dirlo, quello che è certo, però, è che il gioiello è sempre
Anac all'attacco sul nuovo codice: troppe scorciatoie. Ponte: rapporto squilibrato a favore dei privati
La Relazione annuale del presidente Busia: rischi da soglie alte per affidamenti diretti e qualificazione Pa. Nel mirino anche i subappalti a cascata. Pnrr: spostare investimenti meno urgenti
- 08 giugno 2023
Deep Ocean Capital lancia un fondo dedicato all’intelligenza artificiale
Il fondo debutta con una dotazione da 40,8 milioni di euro, su un target complessivo di raccolta di 70 milioni di euro.
Risveglio Lottomatica. Pioggia di «buy» dai broker ma resta sotto prezzo dell'Ipo
Le case di investimento che aveva partecipato al collocamento dei titoli hanno tutte giudizi molto positivi sulle prospettive di crescita. Il mercato fin qui non ha premiato il gruppo nato da Gamenet
Miriam Pozen Lecture
Ladies and Gentlemen,It is wonderful to return to MIT among so many friends. And it is a great honour to receive the Miriam Pozen Prize.In 2020, the inaugural Miriam Pozen Prize was awarded to Stan Fischer. Stan has been a true giant of policy making, thanks to his poise, his sharpness, his
«La crisi bancaria ha penalizzato l’Europa e favorito i colossi Usa»
Per il presidente SocGen «istituti resilienti ma ora più che a crescere pensano a ridurre gli attivi per migliorare il capitale. Emersa la debolezza della vigilanza europea sui mercati, con l'Esma»
Meloni riceve Scholz: vecchie regole Ue superate. Domenica di nuovo a Tunisi
La premier: il nuovo Patto aiuti la crescita con regole flessibili
Draghi: «Kiev deve vincere la guerra o per l’Ue sarà un colpo fatale»
Nel suo discorso al MIT delinea le sfide di un mondo passato da competizione a conflitto. E il ruolo da ridefinire dell’Unione Europea
Corte dei conti e politica, fra i contendenti non gode nessuno
Si discute sul “controllo concomitante” della Corte dei conti sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
- 07 giugno 2023
Great resignation, gli italiani sotto stress chiedono più salute e benessere al lavoro
Da uno studio di Mercer Marsh Benefits emerge per l’Italia un quadro di stress, ma anche una maggiore consapevolezza da parte dei lavoratori dei propri bisogni in termini di salute fisica e mentale
Non si smette mai
Silvia, infermiera, ha lavorato un po' in tutto il mondo, soprattutto in contesti difficili e d'emergenza ...
Le tre crisi che mettono a rischio il futuro delle nostre democrazie
In un mondo diviso tra società aperte e chiuse, guerra, intelligenza artificiale e clima sono questioni sempre più decisive