- 29 giugno 2022
Design, la famiglia Salice cede la maggioranza della società a Cobepa SA
Fatturato consolidato di oltre 200 milioni di euro nel 2021. Equita K Finance (Clairfield Italy) advisor di Salice nella cessione della quota di maggioranza a Cobepa
- 25 maggio 2022
A Parigi Air France-Klm rimbalza dopo la picchiata post-aumento
L’aumento di capitale è mirato a rimborsare gli aiuti ottenuti dallo Stato francese durante la crisi innescata dal Covid-19 e a rafforzare i mezzi propri del gruppo
- 23 aprile 2022
Francia, Macron scommette sull’Europa per battere Le Pen
Trasformando il ballottaggio in un referendum pro o contro l’Unione il presidente ha messo all’angolo l’avversaria evidenziando la sua dipendenza (anche) finanziaria dalla Russia di Putin
- 08 aprile 2022
«Macron ha mantenuto le promesse in economia, ma rischia la rielezione sulle pensioni»
Intervista al capo economista di Natixis Jean François Robin. Un bilancio sulle riforme economiche e sulle prospettive:«Il voto francese decisivo per l’Europa: o si rafforza o si disgrega»
- 25 marzo 2022
DLA Piper e Orrick nel green loan financing concesso da Natixis, Unicredit e Generali Global Infrastructure a WT II Senior (Obton)
La società di scopo finanziata detiene il controllo di circa 80 società le quali sono titolari di 144 impianti fotovoltaici situati in tutta Italia per una potenza complessiva di circa 116 MW.La complessa operazione di finanziamento - una delle più importanti, per dimensioni e struttura, completate nel mercato secondario italiano nel 2022 - è finalizzata, tra le altre cose, al rifinanziamento dei finanziamenti in essere a livello delle società controllate nonché a finanziare un importante progetto di revamping in relazione alla maggioranza degli impianti.
- 17 marzo 2022
Allen & Overy, Ashurst e Clifford Chance nell'emissione del Green Covered Bond da 750 mln di euro di Banco BPM
L'obbligazione è finalizzata a rifinanziare un portafoglio selezionato di mutui ipotecari residenziali verdi erogati a clientela privata per l'acquisto di abitazioni ad alta efficienza energetica. L'emissione si inserisce nell'ambito del Framework redatto dalla Banca per il perseguimento della propria strategia ESG.
- 15 marzo 2022
Ashurst, Giliberti Triscornia e Associati e Skadden Arps Slate Meagher & Flom nello sviluppo del nuovo data center di STACK
Il nuovo edificio sarà situato nel campus di STACK, e sarà perfettamente collegato a MIX, il più grande punto di scambio Internet in Italia. Il data center sarà alimentato al 100% da energie rinnovabili e porterà il campus milanese di STACK a un totale di 50 MW di capacità
- 24 febbraio 2022
Così Mosca prepara da anni le sue finanze per resistere alle sanzioni
Mosca ha rafforzato le difese finanziarie: oggi ha riserve per 630 miliardi, poco debito, grandi introiti da materie prime e più autonomia
- 13 febbraio 2022
Perché i gestori fuggono dai bond ma salvano i titoli “green”
Le strategie a reddito fisso sono sotto osservazione: su 436 gestori intervistati una buona parte ridurrà il peso dei titoli di Stato. È quanto emerge da un sondaggio di Natixis
- 09 febbraio 2022
Orrick e DLA Piper nel finanziamento da 200 milioni ad Haier Europe
L'operazione di finanziamento è stata organizzata da un pool di banche, assistito dallo studio DLA Piper, composto da Industrial and Commercial Bank of China (Europe) S.A., Milan Branch e Natixis, in qualità di Mandated Lead Arrangers, Bookrunners e Original Lenders, e da Industrial and Commercial Bank of China (Europe) S.A., Milan Branch, in qualità Coordinator, Documentation Agent e Facility Agent.
- 06 febbraio 2022
La Bce fa crescere i tassi dei BTp. Quanto costa al Tesoro?
A gennaio il costo dei nuovi titoli è quadruplicato allo 0,40% rispetto al 2021. Il prezzo è destinato a lievitare ancora, ma le spese per complessive per gestire il debito italiano diminuiranno comunque
- 28 gennaio 2022
Legance e BonelliErede nel finanziamento green di Scannell Properties
Scannell Properties utilizzerà i fondi per finanziare lo sviluppo di 10 centri logistici italiani, interamente controllati dalla stessa, come parte della sua strategia di espansione in Italia e in Europa
- 18 gennaio 2022
Clifford Chance e Baker McKenzie nella nuova emissione di Mediobanca da 500 milioni di euro
La distribuzione del bond, avvenuta per l'84% al di fuori dell'Italia, testimonia il ruolo consolidato di Mediobanca a livello continentale. Il prestito garantirà una cedola fissa dell'1% che diventerà variabile e collegata all'Euribor trimestrale dopo la data del possibile rimborso anticipato di luglio 2028.
Allen & Overy e Clifford Chance nell'emissione dual tranche di UniCredit per complessivi 1,75 miliardi di euro
Il prestito obbligazionario è emesso a valere sul programma Euro Medium Term Note (EMTN) di UniCredit S.p.A. ed è prevista la quotazione dei titoli sul mercato regolamentato della Borsa di Lussemburgo.
- 17 gennaio 2022
Webuild sonda il mercato per il lancio di obbligazioni non garantite per ripianare il debito
Road show con investitori qualificati italiani ed esteri. Obbligazioni «sustainability linked» entro gennaio
- 06 gennaio 2022
Tonfo di Coface a Parigi dopo l'uscita di Natixis dal capitale
La banca d'affari ha ceduto l'ultima quota che le restava nella compagnia di assicurazione credito all’export
- 06 ottobre 2021
Nice punta sugli Usa per raggiungere il miliardo di ricavi
Il gruppo veneto acquisisce l’americana Nortek Security & Control per 285 milioni di dollari e rafforza la propria leadership nell’area della smart home, security e home & building automation
- 22 settembre 2021
La Fed fa il falco (a metà), ma il mercato non soffre: Wall Street resta positiva
Il presidente Powell ha rassicurato: «Sarà fatto tutto il necessario per aiutare l’economia, fin quando la ripresa non sarà completa»
- 05 luglio 2021
Allen & Overy e Clifford Chance nel primo senior preferred green bond di UniCredit
Allen & Overy ha assistito UniCredit S.p.A. nel collocamento del suo primo Senior Preferred Green Bond per 1 miliardo di Euro, con scadenza a 8 anni e destinato a investitori istituzionali.
Orrick, Tonucci e CMS per comparto "Obton Secondo"
Orrick ha assistito un pool di banche composto da Natixis S.A., in qualità di agent, Natixis SA - Milan Branch in qualità di structuring mandated lead arrangers & bookrunner e lender insieme a Intesa Sanpaolo S.p.A. in qualità di structuring mandated lead arrangers & bookrunners, lender e account bank e UniCredit S.p.A in qualità di structuring mandated lead arrangers & bookrunners e lender nel finanziamento, su base project finance, di 185 milioni di euro in favore del comparto "Obton Secondo", costituito all'interno del fondo denominato Obton Italy, gestito da Sagitta Sgr, assistita da Tonucci & Partners